albero curvo
#1
Cari amici ho un problema con l'albero ( di alluminio) della mia balaton. mi sono accorto che dalle crocette in sù piega leggermente verso destra in modo curvo, e questo penso che è colpa mia poichè l'ultima volta che l'ho disalberta ho legato tirando molto le cime per reggerlo sulla barca. Ora vi chiedevo innanzitutto se è possibile raddrizzarlo e come, e se mi può portare come credo leggero sbandamento della barca anche con vele ammainate. Grazie sempre dei vostri preziosi consigli e BUON VENTO A TUTTI !!!!
Cita messaggio
#2
che sartie hai? non è che le basse sono tesate tutte da un lato?
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#3
regola o fai regolare il sartiame,.potrebbe essere la sartia alta dx troppo belin le basse sx troppo belin,.
rivedi il tutto ,.,.altrimenti fai un belin chi le ha montate,.,.ciao,.
Cita messaggio
#4
Se il tuo albero ha una sola coppia di crocette e il tuo timore è quello di avere 'viziato' l'albero, metti in bando le alte, strallo e belin, reggilo solo con le basse simmetricalmente regolate, se l'albero non torna diritto, purtroppo le tue paure potrebbero essere fondate. Sadsmiley
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#5
un vizio 'laterale' non preclude nulla.. se poi e' come lo decrivi.. 'curvo' direi che e' per forza un problema di regolazione.. dacci di arridatoi, vedrai che lo sistemi.
ti do un paio di dritte:

laschi completamente le basse, almeno le porti in bando
ti metti il banzigo lo incocci alla drizza piu alta a prua
dai un giro di nastro all' altezza delle spalle sulla drizza
ti siedi.. insomma stacchi i piedi dalla coperta e ti porti su una delle sartie alte.
dai un giro di nastro sulla sartia che combaci col nasto sulla drizza, poi vai a fare la stessa cosa sull' altra!
ti levi il banzigo e misuri la distanza tra landa e nastro!
verifichi l' altra sartia, se le distanze sono diverse vuol dire che hai l' albero storto, sviti l' arridatoio della sartia pi corta e avviti quello di quella piu lunga!
belin a ferro (sai che vuol dire si?) il belin e metti in forza la drizza randa sulla trozza.
con le mani regoli gli arridatoi delle basse affinche la drizza randa combaci con la canaletta dei canestrelli della randa!
quando sei a segno dai ancora un giro per lato
laschi il belin.. le basse non dovrebbero essere dure piu di tanto ma.. il seguito va fatto in mare.. bv
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
grazie della dritta e credo che a questu punto sia il sistema migliore comunque sabato dovrò mettremi al lavoro e verificare se riusciamo a ' drizzare ' l'albero
Citazione:ZK ha scritto:
un vizio 'laterale' non preclude nulla.. se poi e' come lo decrivi.. 'curvo' direi che e' per forza un problema di regolazione.. dacci di arridatoi, vedrai che lo sistemi.
ti do un paio di dritte:

laschi completamente le basse, almeno le porti in bando
ti metti il banzigo lo incocci alla drizza piu alta a prua
dai un giro di nastro all' altezza delle spalle sulla drizza
ti siedi.. insomma stacchi i piedi dalla coperta e ti porti su una delle sartie alte.
dai un giro di nastro sulla sartia che combaci col nasto sulla drizza, poi vai a fare la stessa cosa sull' altra!
ti levi il banzigo e misuri la distanza tra landa e nastro!
verifichi l' altra sartia, se le distanze sono diverse vuol dire che hai l' albero storto, sviti l' arridatoio della sartia pi corta e avviti quello di quella piu lunga!
belin a ferro (sai che vuol dire si?) il belin e metti in forza la drizza randa sulla trozza.
con le mani regoli gli arridatoi delle basse affinche la drizza randa combaci con la canaletta dei canestrelli della randa!
quando sei a segno dai ancora un giro per lato
laschi il belin.. le basse non dovrebbero essere dure piu di tanto ma.. il seguito va fatto in mare.. bv
Cita messaggio
#7
Rispondendo a carlo direi che sicuramente le sartie basse di dritta sono più cazzate ma penso che indipendentemente da questo vi sarà un poò di curvatura all'albero. Tu che intendi per ' che sartie hai' In ogni caso ho sartie normali da '4'
Cita messaggio
#8
Citazione:bolinastretta ha scritto:
Rispondendo a carlo direi che sicuramente le sartie basse di dritta sono più cazzate ma penso che indipendentemente da questo vi sarà un poò di curvatura all'albero. Tu che intendi per ' che sartie hai' In ogni caso ho sartie normali da '4'

Come ha detto robe, se mai sono quelle basse di sx più cazzate. Smile
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.850 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 16.412 03-08-2014, 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: