Messaggi: 431
Discussioni: 71
Registrato: Apr 2011
06-11-2012, 05:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2013, 07:31 da irruenza.)
mi è capitato di trovare un comet 11 ad un prezzo particolarmente interessante forse quasi alla pari con il mio 25 piedi....
Devo ancora vedere la barca che 'dicono' sia in discrete condizioni , ma necessita di alcune riparazioni non strutturali....
Chiaramente faro' fare una perizia prima di un eventuale acquisto..
Secondo voi è una buona barca? (la utilizzerei solo per rilassanti crociere in solitario)
Posso farci un pensierino o meglio di no?!...
preparo i pop-corn e apro una birra! 
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
quello che mi preoccupa è: 'sia in discrete condizioni , ma necessita di alcune riparazioni non strutturali...'
di solito quando dicono;
ottime condizioni, vuol dire che è decente;
buone condizioni, vuol dire che sta maluccio
discrete condizioni, non sta messa affatto bene
quando dicono che necessita di riparazioni non strutturali vuol dire che la devi ricostruire
per il resto, non conosco la barca ma da quello che ho letto è un'ottima barca
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Non e' un missile ma e' un'ottima barca molto . troppo avanti per i gusti di qualcuno ma ha una vivibilita' interna . me esteticamente . in predicato quando poi ho scelto il Morgante.
Per me e' ok fatta salva la . . a Zerbinati Davide per la .' una tra le persone piu' preparate che conosco.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
E' una buona barca,fare perizia è importante.Se vai al molo 'o' del marina vedi un comet 11 plus.
Messaggi: 431
Discussioni: 71
Registrato: Apr 2011
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
quello che mi preoccupa è: 'sia in discrete condizioni , ma necessita di alcune riparazioni non strutturali...'
di solito quando dicono;
ottime condizioni, vuol dire che è decente;
buone condizioni, vuol dire che sta maluccio
discrete condizioni, non sta messa affatto bene
quando dicono che necessita di riparazioni non strutturali vuol dire che la devi ricostruire
per il resto, non conosco la barca ma da quello che ho letto è un'ottima barca
Sono decisamente d'accordo.... pero' vorrei pareri sulla barca..
Messaggi: 431
Discussioni: 71
Registrato: Apr 2011
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
E' una buona barca,fare perizia è importante.Se vai al molo 'o' del marina vedi un comet 11 plus.
HAHAHAH... credo che la barca in questione sia proprio la tua!! [:17][:262][:17]
Messaggi: 2.235
Discussioni: 88
Registrato: Jul 2010
Ne ho uno da 20 anni e non me ne sono ancora stufato.
È comodo come una barca di 40', sicuro (ha preso anche 60 kts in Quarnaro), discretamente veloce, robusta ( 15 anni fa ci ho preso uno scoglio a 5 kts a Incoronata) e ho ammaccato solo un po' la pinna.
Ovviamente devi farla controllare ma la maggior parte di quelle che ho visto navigano ancora perfettamente
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
La barca è comoda e valida per crociera, particolare di linea, forse non proprio nata
per il solitario , ma devi farla ben controllare sia per l'osmosi, che ho visto in molti
esemplari,sia per quello che dice saggiamente Giampierosalvucci
BV!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 3.266
Discussioni: 92
Registrato: Sep 2008
stavo per comprarne uno, ma alla fine non ci accordammo sul prezzo.
è un' ottima barca, discretamente veloce specie con lo spoiler, tiene bene il vento, provata con 25kn e manovra ottimamente a motore.
se è in buone condizioni e il prezzo è adeguato è un'ottima scelta.
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
voci di Imarroncinichegalleggiano.... dicono di dare una controllata particolare alle lande...
Messaggi: 151
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
La barca deve piacere.
Se non ti piace, non comperarla, al di là del prezzo allettante.
Non si compra una barca solo perchè c'è il prezzo.
Se ti piace, è d'obbligo la perizia seria su tutta la barca, è inutile dire occhio all'osmosi, alle lande, ecc.
Un perito serio ed esperto sa cosa guardare, cioè tutta la barca.
B.V. e auguri
lorenzo
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
06-11-2012, 16:44
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 134
Discussioni: 16
Registrato: Jul 2010
Solo per curiosità, l' hai trovata dalle parti di Venezia, tipo a Portegrandi?
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 133
Discussioni: 23
Registrato: Mar 2010
Ne ho una da 8 anni e sono ancora soddisfatto soprattutto per l'abitabilità e la robustezza; secondo me è anche discretamente veloce. Vista l'età comunque prima di acquistarla la farei periziare . Sulla mia ho rifatto la carena per un inizio di osmosi e cambiato la mastra sotto l'albero perchè si era marcita.
Messaggi: 219
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2016
Mi aggancio a questa discussione per farvi una domanda: considerando la particolare disposizione degli interni (zona giorno a poppa, zona notte a prua), se dovessi confrontare il Comet 11 con barca a vela analoga (anche tra i 9 e 10 metri), cosa dovrei cercare? Quali sono, se ci sono, le barche a vela simili come scelta progettuale degli spazi sottocoperta?
Grazie in anticipo.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(19-05-2017, 11:17)Plasson Ha scritto: Mi aggancio a questa discussione per farvi una domanda: considerando la particolare disposizione degli interni (zona giorno a poppa, zona notte a prua), se dovessi confrontare il Comet 11 con barca a vela analoga (anche tra i 9 e 10 metri), cosa dovrei cercare? Quali sono, se ci sono, le barche a vela simili come scelta progettuale degli spazi sottocoperta?
Grazie in anticipo. Ho l'impressione che barche con interni disposti come sui comet 11 non ci sono.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 219
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2016
(19-05-2017, 13:28)GARIBALDI Ha scritto: (19-05-2017, 11:17)Plasson Ha scritto: Mi aggancio a questa discussione per farvi una domanda: considerando la particolare disposizione degli interni (zona giorno a poppa, zona notte a prua), se dovessi confrontare il Comet 11 con barca a vela analoga (anche tra i 9 e 10 metri), cosa dovrei cercare? Quali sono, se ci sono, le barche a vela simili come scelta progettuale degli spazi sottocoperta?
Grazie in anticipo. Ho l'impressione che barche con interni disposti come sui comet 11 non ci sono.
Infatti, non ho trovato nulla in rete, salvo ovviamente barche molto più . sui 10 metri niente...
Messaggi: 1.823
Discussioni: 61
Registrato: Oct 2004
Bisognerebbe spostarsi su motorsailer tipo il Jeanneau Espace 1000, ma sarebbe il caso di aprire una discussione apposita.
Questa sezione è nata con altro spirito, ovvero scrivere su determinate barche e non vorrei si andasse OT.
(e scusate se sono io .
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(20-05-2017, 09:02)Plasson Ha scritto: (19-05-2017, 13:28)GARIBALDI Ha scritto: (19-05-2017, 11:17)Plasson Ha scritto: Mi aggancio a questa discussione per farvi una domanda: considerando la particolare disposizione degli interni (zona giorno a poppa, zona notte a prua), se dovessi confrontare il Comet 11 con barca a vela analoga (anche tra i 9 e 10 metri), cosa dovrei cercare? Quali sono, se ci sono, le barche a vela simili come scelta progettuale degli spazi sottocoperta?
Grazie in anticipo. Ho l'impressione che barche con interni disposti come sui comet 11 non ci sono.
Infatti, non ho trovato nulla in rete, salvo ovviamente barche molto più . sui 10 metri niente... E' vero,infatti come dici sui 10 mt.niente,oltre i 10 mt.trovi sempre comet 13-14 e 15 sempre con la stessa disposizione.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
|