Supporti elastici motore (produttori seri)
#61
Citazione:mimita ha scritto:
lo avviavano per terra senza bloccarlo e acceleravano . E' vero che non c'era il carico,ma le reazioni sono veramente trascurabili.

http://www.youtube.com/watch?v=AG1MnXkHhlM

Si scherza eh!!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#62
Citazione:Marcox ha scritto:
Citazione:mimita ha scritto:
lo avviavano per terra senza bloccarlo e acceleravano . E' vero che non c'era il carico,ma le reazioni sono veramente trascurabili.

http://www.youtube.com/watch?v=AG1MnXkHhlM

Si scherza eh!!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Invece grazie,e' bellissima perché ti dimostra che nonostante un volano di qualche quintale,un baricentro non proprio favorevole,passato il momento dell accensione,il motore ( si fa per dire ) balla ma non tende a rovesciarsi. Ma è per caso il motore della tua barcaBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#63
no quello e' del . ho questa Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
http://www.youtube.com/watch?v=jBOJ779LtBM

Cita messaggio
#64
Citazione:mimita ha scritto:
Nell'atto in cui il motore reagisce alla coppia di rovesciamento ,una bancata di silent deve sopportare un po' più di carico in compressione,ma ovviamente l'altra bancata deve opporre un po' più di resistenza alla trazione e quindi secondo me è una menata tutto il resto,anche perché le forze in gioco sono trascurabili rispetto al contrasto effettuato dai supporti ,per via del loro braccio di lavoro. I meccanici di una volta,quando ti volevano far vedere come funzionava il motore,lo avviavano per terra senza bloccarlo e acceleravano . E' vero che non c'era il carico,ma le reazioni sono veramente trascurabili. E' molto più importante evitare le vibrazioni dovute a linee d'asse improbabili o eliche sbilanciate,credetemi!

Vero che le vibrazioni e anche i rumori cominciano ad essere insopportabili con linee d' asse ed eliche sbilanciate, con invertitori non in asse, ma ancora di più con boccole del piedino porta asse usurate o addirittura con un silent block rotto ( sarebbe come viaggiare con una ruota scoppiata) comunque il principio che il motore in moto abbia una coppia, non trascurabile con potenze di una minima entità, e che i supporti anteriori possano essere di durezza diversa da quelli posteriori per linee d' asse con spinta verso l' alto, come nella maggior parte delle barche, rimane valido.
Certo, uno se ne può anche fregare.
Inoltre le vibrazioni variano a seconda del numero di giri del motore e a giri minimi sono molto più elevate, come tutti hanno sperimentato in condizioni normali.
Cerco di allegare alcuni diagrammi:


[hide][Immagine: 2014310171459_the%20professor-1393751173-E...orking.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2014310171534_the%20professor-1393751173-I...%20shaft.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2014310171620_the%20professor-1393751173-W...t%20drop.JPG][/hide]
Cita messaggio
#65
se tu guardi il mio intervento precedente,dico anch'io esttamente che le maggiori vibrazioni il motore le ha ai bassi regimi e che se volessimo sottilizzare un intervento logico sarebbe modificare la durezza dei silent anteriori rispetto ai posteriori. Se volessimo seguire il consiglio di differenziare la bancata di supporti rispetto al senso di rotazione fermo restando in effetti valido il diverso tipo di lavoro ti chiedo :tu metti dei silent più duri dalla parte in cui il motore ruota e meno duri dall'altra.In questo caso i silent che sopportano un po più di carico ne avranno ancora di più perché mancherà una parte di contrasto dei silent opposti più morbidi. Per questo secondo me non ne vale la pena.Poi se mi parli di un silent rotto o mancante questa è una musica diversa. Io ho cambiato il motore dopo 23 anni i silent (tutti uguali)avevano la stessa reazione di quelli di ricambio,cioè nuovi!Ehi Marcox,c'è un posto libero nella mia Imarroncinichegalleggiano.... dubito che tu possa entrarci con una sola manovraBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#66
E considera che NON HANNO l'invertitore ...quel tipo di motore,abilmente manovrato,
riesce ad invertire il senso di rotazione senza spegnersi!!!!
Cita messaggio
#67
Scusate; ma al di la' di tutte le interessanti considerazioni chiedo se qualcuno ha cambiato i supporti del Perkins 4108 (invertitore Bukh) debbo proprio cambiarli. Avendo la barca in
Sardegna non posso verificare le misure fori / interasse ecc. Help
Cita messaggio
#68
(29-04-2014, 08:56)Raggio Ha scritto: Scusate; ma al di la' di tutte le interessanti considerazioni chiedo se qualcuno ha cambiato i supporti del Perkins 4108 (invertitore Bukh) debbo proprio cambiarli. Avendo la barca in
Sardegna non posso verificare le misure fori / interasse ecc. Help


Ti ho risposto in privato.
Quando vai in Sardegna smonti, compri, rimonti e via.
dario
Cita messaggio
#69
ma ci sono supporti elastici migliori di quelli di serie oppure è solo una questione di risparmio?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.357 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  supporti entrobordo yanmar silentisland 4 2.606 21-03-2021, 20:48
Ultimo messaggio: silentisland
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.522 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  quali supporti elastici silent block acquistare per yanmar 3gm30f Alfonso69 15 7.079 01-11-2017, 19:16
Ultimo messaggio: danielef
  Supporti Motore Yanmar 4JH4ACE attenzione!!! kermit 13 6.854 06-01-2017, 14:05
Ultimo messaggio: baominh
  Sostituzione supporti antivibranti yanmar 4JH-TE stesso76 1 2.165 03-10-2016, 13:15
Ultimo messaggio: stesso76
  supporti antivibranti per Perkins ... Raggio 17 5.945 28-07-2016, 00:09
Ultimo messaggio: snow-sea
  supporti motori DV10 e DV20 BUKH andri2bajo 8 5.540 24-03-2015, 18:50
Ultimo messaggio: lucianodb
  preparazione supporti per allineamento asse motore Cancellato su richiesta dell' utente 5 4.730 23-08-2014, 15:01
Ultimo messaggio: stefano702
  Sostituzione supporti elastici motore con supporti fissi salva15 10 7.995 17-07-2014, 22:17
Ultimo messaggio: salva15

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: