Messaggi: 400
Discussioni: 45
Registrato: Nov 2012
29-11-2012, 16:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2012, 18:39 da irruenza.)
Sono alle prese con la costruzione di 5 nuovi serbatoi per il gasolio da installare a bordo, ho chiesto dei preventivi a varie aziende della zona (Livorno) ed il problema non è il prezzo, ma lo spessore dell'acciaio. Io ho chiesto acciaio inox AISI 316 spessore 3 mm. Mi hanno quasi dato del belin, considerando che per togliere i serbatoi ho dovuto sbarcare i motori... speravo così facendo di togliermi il pensiero di qui innanzi. Ma secondo voi, sicuramente più esperti di me, qual'è lo spessore adeguato? Sono 5 serbatoi con capacità da 180 a 250 lt. max.
Grazie per le dritte
Fabio
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
3mm sono veramente tanti considerando che:
sono costruiti con paratie interne che ne mantengono la forma
e,solitamente,vengono montati (o dovrebbero) modo tale che le
eventuali dilatazioni eo deformazioni siano limitate.
(le flange dei portelli d'ispezione vengono riportate)
ps.un serbatoio in accaio inox se ben fatto e salvaguardato da vaganti
è praticamente eterno.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Cinque serbatoi con una capienza di 180/250 lt =900/1250 lt gasolio per barca a vela??
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:maurotss ha scritto:
Cinque serbatoi con una capienza di 180/250 lt =900/1250 lt gasolio per barca a vela??
ovvio che .
Messaggi: 400
Discussioni: 45
Registrato: Nov 2012
Certo che si! I motorsailer rientrano di diritto nella categoria vele, ho 2 motori in linea d'asse da 75 hp turbo ed un generatore da abbeverare....
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
bè consentimi l'errore di valutazione.
è la prima volta che leggo di oltre 1000lt in una barca a vela(m.sailer)
qui nel forum.
Messaggi: 400
Discussioni: 45
Registrato: Nov 2012
In effetti sono tanti litri, ma la barca è pensata per lunghe navigazioni, infatti è omologata senza limiti dalla costa... Per le mie idee di navigazione per ora sono sovrabbondanti, pensa che in origine aveva un serbatoio acqua da 1000 lt a prua... Ora ne ho 240 ed ho intenzione di montare un dissalatore, a proposito pensavo ad uno Shenker da 60, li conosci?
andros ha scritto:
bè consentimi l'errore di valutazione.
è la prima volta che leggo di oltre 1000lt in una barca a vela(m.sailer)
qui nel forum.
[/quote]
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
[quote]Fabino ha scritto:
In effetti sono tanti litri, ma la barca è pensata per lunghe navigazioni, infatti è omologata senza limiti dalla costa... Per le mie idee di navigazione per ora sono sovrabbondanti, pensa che
in origine aveva un serbatoio acqua da 1000 lt a prua... Ora ne ho 240 ed ho intenzione di montare un dissalatore, a proposito pensavo ad uno Shenker da 60, li conosci?
Se franchini aveva previsto 1000 litri a prua... non credo l'abbia fatto perchè aveva sete...!!!

Se li togli (hai tolto) considera bene la distribuzione dei pesi... questo vale anche per i serbatoi del gasolio... 3mm fanno un bel peso anche a vuoto...!!!
OCCHIO CHE IMPENNI...!!!


Messaggi: 400
Discussioni: 45
Registrato: Nov 2012