boiler sun odyssey 34.2
#1
Mi sono accorto che la produzione di acqua calda avviene solo con la corrente attaccata in Imarroncinichegalleggiano.... e non più anche attraverso il motore. Prima di chiamare un meccanico qualcuno saprebbe spiegarmi cosa potrebbe essere successo ed eventualmente darmi qualche suggerimento?
Grazie
Cita messaggio
#2
A me avviene esattamente l'opposto.
Si caldo sul motore no a 220v
Cita messaggio
#3
io comincerei verificando che circoli il liquido del circuito motore tastando i tubi che lo portano al boiler: accendi il motore, metti una mano su un tubo e l'altra sull'altro, dopo poco (da uno a tre minuti direi) dovresti sentirne uno che inizia a scaldare prima dell'altro e quella è la mandata. Dopo alcuni minuti sono entrambi caldi, e dovrebbe iniziare lo scambio con l'acqua del boiler.
Cita messaggio
#4
x Lanfranco: sarà la resistenza elettrica da sostituire oppure non gli arriva tensione...
Cita messaggio
#5
potrebbe significare che non circola all'interno del boiler nella serpentina il liquido refrigerante questo è dovuto alla pompa dell'acqua refrigerante o si è formata dell'aria prova a fare uno spurgo ,ma se è cosi il motore dovrebbe mettere in allarme il termostato ,tutto questo è valido se parliamo di un motore con scambiatore di calore fammi sapere
Cita messaggio
#6
[ scusami ma cosa centra la resistenza dello scaldino , da detto che a 220 funzione normalmente
Cita messaggio
#7
per lanfranco devi controllare la resistenza dello scaldino
Cita messaggio
#8
Citazione:Lanfranco ha scritto:
A me avviene esattamente l'opposto.
Si caldo sul motore no a 220v

Quasi sicuramente è colpa del motore che scalda molto l'acqua, quindi la resistenza si riempie di depositi e tende a non funzionare più od addirittura si 'buca' e fa saltare il salvavita sulla colonnina in Imarroncinichegalleggiano.....

Devi cambiare la resistenza, costa pochissimo, tipo 20€. Io lo faccio a prescindere una volta all'anno, prima della stagione.
Cita messaggio
#9
Citazione:Messaggio di arloc68
Mi sono accorto che la produzione di acqua calda avviene solo con la corrente attaccata in Imarroncinichegalleggiano.... e non più anche attraverso il motore. Prima di chiamare un meccanico qualcuno saprebbe spiegarmi cosa potrebbe essere successo ed eventualmente darmi qualche suggerimento?
Grazie

Come ti hanno detto, cerca di capire cosa è successo. Parti da monte (il motore) e vedi fino a dove arriva l'acqua calda toccando i tubi.
Cita messaggio
#10
Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:Lanfranco ha scritto:
A me avviene esattamente l'opposto.
Si caldo sul motore no a 220v

Quasi sicuramente è colpa del motore che scalda molto l'acqua, quindi la resistenza si riempie di depositi e tende a non funzionare più od addirittura si 'buca' e fa saltare il salvavita sulla colonnina in Imarroncinichegalleggiano.....

Devi cambiare la resistenza, costa pochissimo, tipo 20€. Io lo faccio a prescindere una volta all'anno, prima della stagione.

Puoi spiegarmi come si procede per questo intervento?
Cita messaggio
#11
Citazione:Lanfranco ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:

Devi cambiare la resistenza, costa pochissimo, tipo 20€. Io lo faccio a prescindere una volta all'anno, prima della stagione.

Puoi spiegarmi come si procede per questo intervento?

Certo, è descritto qui. L'unica cosa importante è ricordarsi di staccare la 220 per eivtare folgorazinoi, poi alla peggio ti finisce un po' d'acqua in sentina.
Se smonti i tubi del motore ricordati di riportare a livello il liquido del refrigerante, spurgando l'aria se necessario.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=56012
Cita messaggio
#12
valvola chiusa sul boiler mandata motore
Cita messaggio
#13
Ma e' con scambiatore o con raffreddamento diretto ad acqua di mare?
Se e' diretto il sale può aver chiuso i condotti.
Cita messaggio
#14
Barca come la tua, stesso problema. Io ho un Volvo con scambiatore.
Praticamente le correnti galvaniche( questa è stata la giustificazione del meccanico) hanno eroso i bocchettoni (se così si chiamano) della pompa dell'acqua del motore dove vanno innestati i tubi in gomma. Erodendosi, si sono staccati dei pezzi di ruggine che hanno otturato l'innesto del tubo in gomma che porta l'acqua calda al motore.
me ne sono accorto perchè quel tubo era freddo sebbene il motore fosse in moto da molto tempo e quindi non portava acqua calda al boiler.
Praticamente ho sostituito tutto il blocco della pompa .
Cita messaggio
#15
Citazione:Spirito di Vino ha scritto:
Barca come la tua, stesso problema. Io ho un Volvo con scambiatore.
Praticamente le correnti galvaniche( questa è stata la giustificazione del meccanico) hanno eroso i bocchettoni (se così si chiamano) della pompa dell'acqua del motore dove vanno innestati i tubi in gomma. Erodendosi, si sono staccati dei pezzi di ruggine che hanno otturato l'innesto del tubo in gomma che porta l'acqua calda al motore.
me ne sono accorto perchè quel tubo era freddo sebbene il motore fosse in moto da molto tempo e quindi non portava acqua calda al boiler.
Praticamente ho sostituito tutto il blocco della pompa .
Bella questa..... le correnti galvaniche con l'acqua dolce.....
E si perche' nel boiler con i motori con lo scambiatore circola solo l'acqua dolce del raffreddamento.... se trovi acqua salata vuol dire che hai lo scambiatore bucato.. ed allora sono dolori.....
BV e Buone Feste
Cita messaggio
#16
Giustificazione del meccanico : può essere che tempo fa ( proprietario precedente) si sia rotta la menbrana ( o qualcosa di simile) che tiene separata l'acqua dolce da quella salata nel circuito. Poi ripristinata.
Comunque io ho visto il deterioramento di quelle parti e se non è dovuta a correnti galvaniehce .......allora bohhh.
Cita messaggio
#17
Verifica che qualcuno non abbia chiuso le valvole di intercettazione sul motore all'ingresso e uscita dei tubi dal motore,
Se non scalda potrebbe esserci basso livello fluido refrigeante.
Se si buca la serpentina del boiler fondi il motore e ti trovi l'antigelo che ti esce dai rubinetti.
Controlla che non ci sia la valvola sul boiler chiusa, magari scontrata durante manovre dentro il gavone.
Altrimenti si e' tappato uno dei 2 tubi ( molto difficile)
Cita messaggio
#18
non ci crederete ma il problema era causato da una semplice strozzatura del tubo che collegs il motore al boiler. sostutuito e tutto ok
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pomello armadio sun odyssey gioxino 10 3.133 11-11-2025, 18:03
Ultimo messaggio: gpcgpc
  eliminazione boiler minicone 13 433 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Guarnizioni Goiot Sun Odyssey 37,1 ventodiprua 5 439 14-09-2025, 18:09
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.559 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.537 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.143 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.421 11-10-2024, 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.101 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Considerazione sui boiler Carlo Campagnoli 9 3.086 27-04-2024, 12:53
Ultimo messaggio: megalodon
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.879 05-04-2024, 19:16
Ultimo messaggio: marco09

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: