Riscaldamento
#61
Nato al secondo piano con i balconi che davano sull'angolo all'incrocio tra il Canale di San Pietro e il rio Sant' Anna ho sempre visto che gli uomini sulle barche per scaldarsi aprivano le braccia e le chiudevano dandosi forti colpi sul corpo.
Due di questi venivano tutte le mattine da San Pietro in volta, a remi, per prendere le merci e distribuirle. S. Pietro in volta-Venezia sono circa 18 km., giravano dopo per la città alla sera tornavano a casa. Mi ricordo che una mattina in osteria fecero un pò di merenda perchè avevano freddo e si mangiarono 45 uova sode , in due non a testa, attenzione che non era il pranzo era solo la merendina.
Questo per dire che per scaldarsi bisogna anche mangiare.Big Grin
Non ci sono più gli uomini di una volta.Blush
Non capisco a cosa serva il riscaldamento per chi staziona in tirreno e al sud dove freddo non fa mai.
Il freddo è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#62
-----
Non ci sono più gli uomini di una volta.
-----
Vero ! Sono tutti morti di freddo ! (perdonami la battuta ma era troppo facile farla...)

Concordo sulla scarsa utilita' quando ci si trova in localita' particolarmente favorite sotto il punto di vista climatico e sulla praticamente inutilita' nel caso di uscite giornaliere, pero' va considerato il caso di medio lunghe permanenze a bordo (magari con una discreta artrosi e qualche anno sulle spalle) in giornate di vento e umido se non addirittura pioggia dove avere o no il riscaldamento fa una bella differenza. Nel nord dell'Adriatico poi d'inverno nei giorni di bora non credo che si possa resistere molto senza riscaldare, mi ricordo i vecchi pescatori maranesi che sulle loro nere barche dalle vele variopinte avevano un bel braciere (sottocoperta ma talora un secondo sopracoperta) acceso attorno al quale si mettevano ben volentieri (avendone conosciuti come amici di famiglia sono stato a bordo con loro alcune volte), certo che mangiavano ! ma va anche aggiunto che bevevano pure !! (e piu' di uno ne ha subito le conseguenze).
Cita messaggio
#63
Io ho adottato questa: Dikinson Marine a gas; al di la di tutti i trattati, consuma poco (a spanne) riscalda il giusto, navigando d'inverno il freddo è freddo, e soprattutto a me mi piace!


[hide][Immagine: 2013112412336_1.jpg][/hide]
Cita messaggio
#64
Ian non mi prendere molto sul serio, mi piace scherzare42. Di freddolosi cè ne sono anche qui
nel mio comdominio e non sono terrrroni. Se vivi a bordo il riscaldamento ci vuole, anche solo per asciugare l'umidità.
Cita messaggio
#65
Se continua cosi' la discussione finisce sul nucleare!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.199 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? Magellan 24 5.455 05-12-2023, 22:21
Ultimo messaggio: castlik
  Installazione riscaldamento a gasolio Planar su Bavaria 39 vai0l0 70 18.597 27-01-2022, 10:46
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Cerco Tubi per riscaldamento cino-Webasto Vittorio Camino 2 1.685 27-11-2021, 22:32
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Riscaldamento Planar: che succede se lo scarico è senza marmitta? Magellan 1 1.463 02-02-2021, 14:33
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Eberspaecker riscaldamento AlexNikan 28 7.053 09-12-2018, 18:22
Ultimo messaggio: cla4lenza
  riscaldamento alternativo a bordo scud 22 7.109 18-07-2017, 16:26
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Riscaldamento Eberspacher oruda 12 5.732 07-01-2017, 23:37
Ultimo messaggio: pacman
  riscaldamento franco 61 3 3.338 05-10-2015, 13:29
Ultimo messaggio: magicvela
  Riparazione riscaldamento _Mino_ 4 3.825 22-04-2015, 21:55
Ultimo messaggio: vitamare

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: