Polietilene
#1
Scusate. Non so se è la giusta zona sezione.
Mi preme una domanda.
Ma è vero che il polietilene (quello dei taglieri per intenderci) è inincollabile?
Anche un sigillante tipo sika qualcheccosa non si attacca?
Grazie anticipate.
Cita messaggio
#2
Ho avuto una rottura in un serbatoio dell'acqua in polietilene e nonostante tutti gli sforzi non sono riuscito a ripararlo saldando una toppa dello stesso materiale. L'unica riparazione che ero riuscito a fare era in vetroresina dopo aver scartavetrato la superfice da riparare.
Cita messaggio
#3
. danneggiai il mio windsurf F2 Comet in polietilene, mi fu inpossibile ripararlo; adesso in rete trovi questo:
.
Cita messaggio
#4
Grande il . sempre)Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
Il polietilene si puo riparare usando un phon ad alta temperatura e una bacchetta dello stesso materiale da sciogliere nella crepa. in questo modo ci fanno anche i serbatoi composti su misura
Cita messaggio
#6
Il PE va saldato, come dice giustamente davidef.
adesivi esistono, ma è roba professionale da usare in fase di estrusione
Cita messaggio
#7
Citazione:ilverococco ha scritto:
Il PE va saldato, come dice giustamente davidef.
adesivi esistono, ma è roba professionale da usare in fase di estrusione
Cioè?
Fai un esempio?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#8
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:ilverococco ha scritto:
Il PE va saldato, come dice giustamente davidef.
adesivi esistono, ma è roba professionale da usare in fase di estrusione
Cioè?
Fai un esempio?

per attaccare due pezzi di PE la cosa migliore é saldarli a caldo, qualunque adesivo non avrá risultati soddisfacenti
Gli adesivi da aggiungere in fase di estrusione invece esulano dal nostro campo applicativo: mi riferiso a colle in granelli che vengono estruse insieme al PE stesso per far sí che un film plastico, ad esempio, abbia un lato che si possa attaccare ad un altro materiale
Cita messaggio
#9
La domanda è sorta perchè devo rifare gli spessori tra la coperta e la base dei candelieri che nello smontaggio si sono per lo più disintegrati.
Erano in alluminio.
Per praticità ed economia li vorrei rifare in materiale plastico ma per il derlin o delrin mi hanno chiesto 55€ cad.x 8 = 440 €.
Mi è sembrata una vera presa per il kiù.
Cosi ho optato per il mitico tagliere IKEA (polietilene), ma non so come sigillare tra coperta e tagliere e tra tagliere e base candeliere.
Cita messaggio
#10
Se svasi il foro della coperta, lì entrerà più sikaflex,
che resterà più elastico e sarà lui a garantire la tenuta,
frà il foro e la vite.
Cita messaggio
#11
Occhio al tagliere ikea se serri i bulloni poi con il tempo si spacca.
Cita messaggio
#12
Citazione:Nanni64 ha scritto:
La domanda è sorta perchè devo rifare gli spessori tra la coperta e la base dei candelieri che nello smontaggio si sono per lo più disintegrati.
Erano in alluminio.
Per praticità ed economia li vorrei rifare in materiale plastico ma per il derlin o delrin mi hanno chiesto 55€ cad.x 8 = 440 €.
Mi è sembrata una vera presa per il kiù.
Cosi ho optato per il mitico tagliere IKEA (polietilene), ma non so come sigillare tra coperta e tagliere e tra tagliere e base candeliere.

Scusa ma... disintegrati perchè corrosi... o per altri motivi...???
In ogni caso io li rifarei in alluminio, avendo cura di isolarli, o meglio nello stesso tipo di acciaio dei candelieri...!!! Chiunque abbia un tornietto per metalli è in grado di farti questo lavoro...
Questi spessori sono soggetti a sforzi notevoli... CoolCoolCool
Cita messaggio
#13
Quei supporti, (vedi topic 'Supporti candelieri')
sembrano di fusione.
Se per caso, ti fai un modello in legno, aumenti tutte le dimensioni
dello 0,8%, (per il ritiro) e copii la forma,
vai da un fonditore e te li fai realizzare.
(e questa, può essere un'altra soluzione al problema).
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  riparare un serbatoio di polietilene ffortuna 22 7.851 28-06-2023, 21:38
Ultimo messaggio: cmv88
  [Isolamento cabina] Polietilene espanso a cellula chiusa longjohnsilver 4 2.335 28-02-2023, 23:57
Ultimo messaggio: Giuly
Thumbs Up Tubo polietilene alta densità diametro 16, dove trovarlo? Carlo Campagnoli 9 2.275 11-09-2021, 10:15
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  colla / sigillante specifico per polietilene sottile e flessibile crafter 12 3.675 22-06-2018, 21:37
Ultimo messaggio: mic79
  Incollare polietilene a cellula chiusa morenji 19 9.463 16-04-2017, 16:25
Ultimo messaggio: perinelli alberto
  Tappo d'ispezione serbatoio acqua polietilene che non tiene Maxtan68 14 5.498 07-03-2017, 14:38
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Tappo/i d'ispezione serbatoio polietilene RISOLTO (???) umeghu 4 3.747 09-05-2016, 22:09
Ultimo messaggio: umeghu
  Incollare polietilene LoNiro 23 25.985 27-09-2014, 00:18
Ultimo messaggio: wind e sea
  serbatoio polietilene colibrì 15 6.629 31-01-2014, 04:51
Ultimo messaggio: aljaba49
  Forse può essere utile-Riparazione polietilene Paolo Forti 13 22.982 16-06-2011, 16:56
Ultimo messaggio: Paolo Forti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: