imbarcazioni legno modellato
#1
Salve a tutti, sono molto incuriosito dall'aspetto costruttivo delle imbarcazioni a vela in particolar modo dal legno modellato. La mia curiosità mi ha infatti portato a diverse letture: dal manuale di Pier Gutelle al libro di Lodigiani 'costruzione moderna di barche in legno'; tuttavia trovo che sia molto interessante ascoltare testimonianze di chi ha toccato con mano e magari documentato con foto.
Ho notato la presenza nel forum anche di maestranze specializzate, che ben sapranno rispondere ai miei quesiti.
Ora vengo alle domande vere e proprie: mi piacerebbe sapere se esistono ancora cantieri che costruiscono in modellato con colla rossa, e se la tecnica del vuoto viene applicata all'incollaggio con colla rossa?

Buon Vento Seawolf
Cita messaggio
#2
Citazione:mi piacerebbe sapere se esistono ancora cantieri che costruiscono in modellato con colla rossa
SI
Citazione:, e se la tecnica del vuoto viene applicata all'incollaggio con colla rossa?
SI
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#3
ciao rurik grazie della tempestiva risposta, se non sono troppo insistente con le domande potrei chiederti quali cantieri e che modelli producono?? Ho visto nella mi regione sangermani ma Piccoletto collanti epossidici e poi Piccoletto a piallacci di legno strati carbonio. Se hai qualche foto è davvero gradita, perchè ho cercato in rete ma non ho trovato molto. Colgo l'occasione per augurare una buona pasqua a tutti gli ADV. ciao
Cita messaggio
#4
In italiano si chiama 'lamellare'
Cita messaggio
#5
Scusa, ma perchè secondo te l'epoxy non và bene per costruire con la tecnica del legno modellato??? Smile
Cita messaggio
#6
.
.
Cita messaggio
#7
Anni fà ho costruito una barca in lamellare di mt 7,50 con colla rossa Aerodux, un anno di lavoro a tempo pieno, ma con buoni risultati e comunque una barca che alla fine risulta molto robusta e leggera. Allego una foto.
http://www.flickr.com/photos/capnemo4-it/5940700503/
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rimuovere le macchie di umidita' sul legno Domeciccio 8 423 29-10-2025, 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 774 17-02-2025, 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.179 28-10-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.586 27-06-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.909 27-06-2024, 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.690 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 3.375 20-09-2023, 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.999 26-02-2023, 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 10.676 08-10-2022, 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 1.294 29-01-2022, 21:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: