Randa square top full batten - how to...
#21
Quello della stecca che non si rovescia è uno dei problemi della ST per questo ho detto che se si pensa che il vento no cresca molto, allora stecca morbida che chiaramente rovescia meglio.Per aiutare il passaggio bisogna cazzare a ferro il vang. Mica facile suun 20 mt.
Cita messaggio
#22
Citazione:alberto65 ha scritto:

no, non è una piega.

orecchio nel senso che al cambio mura la prima stecca dall'alto rimane curvata nell'altro senso.
Stile questa cosa qua?


[hide][Immagine: 201361213812_orecchia.JPG][/hide]
Cita messaggio
#23
esattamente, per cui in virata con poco vento (come all'utlima barcolana) mi fermo del tutto se devo anche pompare la randa con le scotte per far passare la stecca in alto..
Cita messaggio
#24
Certo devi far rovesciare la stecca.WinkVang! Pompata! Bang! Passata!!
Cita messaggio
#25
Citazione:aleufo ha scritto:
Certo devi far rovesciare la stecca.WinkVang! Pompata! Bang! Passata!!

io ho fatto sempre così: scarico la drizza, pompata energica (con 32mq è facile), passa la stecca e si ricazza la drizza.

Proverò la prossima volta con il vangWink
Cita messaggio
#26
le randone mi son sempre piaciute, ma da ottobre le guardo con sospetto SmileSmile

durante la MSR su un akilaria, la stecca per farla passare dovevamo:
- nel migliore dei casi (sopra i 4 kt d'aria e fino a . in 2 al boma tirare verso il basso con contemporanea
pompata
- per gli atri casi (sotto i 4 kt . ad andare a farlo saltandoci dentro lassù (era in particolare la
seconda stecca ad essere cocciuta

tanto che l'ultimo miglio fino al traguardo l'abbiamo fatto con il prodiere appeso per aria, ma ha funzionato e ne abbiamo superati 3 o 4 Big Grin

Cita messaggio
#27
Vero Marbr, però è come avere due genn....
Cita messaggio
#28
Con poca aria mi sono trovato poco a lavorare con questo tipo di vela e lavorando bene di carello e pesi si riusciva a gestire discretamente (io pero non avevo la stecca cosi cazzata) Il consiglio che posso darti e che con raffiche e onde io ho notato che lavorando più di belin si risolvono un sacco di problemi. Cazzandolo più di una randa normale l'albero inizia a pompare stile deriva e la barca si assetta che è un piacere, dipende anche dal mezzo ma considerando la randa non penso che sia un barcone stile corcerone
Cita messaggio
#29
Citazione:alberto65 ha scritto:
esattamente, per cui in virata con poco vento (come all'utlima barcolana) mi fermo del tutto se devo anche pompare la randa con le scotte per far passare la stecca in alto..

succede la stessa cosa con le vele da slalom nel windsurf... solo che farle spanciare dal lato giusto è più facile. Ma è al contrario è quella bassa.
Quelle in alto non le punti mai tanto.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La randa: full batten o semisteccata ? sergio giampaolo 54 22.150 07-04-2024, 18:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Randa full batten stecche tonde o piatte? Strallo 25 8.994 24-03-2023, 19:52
Ultimo messaggio: Sandro36
  Randa square top al lasco Orion_mx3 21 4.676 07-10-2020, 12:36
Ultimo messaggio: penven
  Randa square top su barca da crociera _Mino_ 26 7.333 23-09-2020, 10:31
Ultimo messaggio: bellubentu
  Costo approssimativo randa full batten rigel123 33 13.015 14-09-2018, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Carrelli randa full batten skippy2 22 7.762 10-09-2018, 12:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Randa full batten.. che disperazione Orion_mx3 41 11.480 28-09-2017, 14:36
Ultimo messaggio: Orion_mx3
  Impiombare cima square line 8 fusi bellatrix 9 6.189 25-06-2017, 10:17
Ultimo messaggio: bellatrix
  Problema sulla randa square top iomagico 8 4.096 19-03-2017, 19:29
Ultimo messaggio: iomagico
  Randa full batten kermit 67 18.619 21-01-2017, 12:56
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: