Volvo penta 2003 - perdita gasolio
#1
da qualche giorno mi sono accorto che c'è una piccola ma significativa perdita di gasolio in sentina.

Il motore è un Volvo Penta 2003 aspirazione diretta, linea d'asse.

Ieri ho controllato con attenzione e non riesco a trovare perdite nè trafilamenti.

Eppure qualcosa deve perdere, perché anche a barca ferma in sentina trovo un po' di gasolio.

Il motore va bene, fuma un po' bianco all'inizio, poi smette appena si scalda un po'.

Ho cercato sul libro di Zerbinati ma non ho trovato nulla.

Qualcuno può darmi qualche 'dritta'?
Grazie

Tommy
Cita messaggio
#2
Controlla il serbatoio nella parte più' in basso possibile per escludere qualche corrosione causata da ristagni interni di acqua
Cita messaggio
#3
ma il serbatoio è nella parte poppiera estrema della barca ed eventualmente dovrebbe scaricare nella sentina posteriore.

Invece, nel controllo di ieri tutta la parte posteriore del motore è perfettamente asciutta

Comunque grazie per il suggerimento, controllerò anche la sentina poppiera, non si sa mai

ciao
Cita messaggio
#4
Citazione:tommy62 ha scritto:
ma il serbatoio è nella parte poppiera estrema della barca ed eventualmente dovrebbe scaricare nella sentina posteriore.

Invece, nel controllo di ieri tutta la parte posteriore del motore è perfettamente asciutta

Comunque grazie per il suggerimento, controllerò anche la sentina poppiera, non si sa mai

ciao
controlla anche la tubazione di ritorno dal mortore verso il serbatoio
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#5
pulisci con uno strofinaccio le tubazioni con i raccordi,filtri,pompetta C etc tutto la linea di alimentazione del gasolio fino agli iniettori iniziando dal tubo di aspirazione del gasolio dal serbatoio,senza tralasciare il ritorno al serbatoio dello stesso,se il filtro prevede uno spurgo nella parte sottostante controlla che sia ben chiuso,metti in moto e dopo una mezzoretta dopo averlo spento fai lo stesso tragitto a mani nude,dovresti capire subito da dove perde essendo il gasolio un prodotto oleoso,prova a stringere tutte le fascette,sicuro che due sentine non sono in collegamento e la perdita la potresti avere dal fondo del serbatoio,magari è bucato da qualche parte?ciao e bv
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#6
dopo aver accuratamente pulito come suggerito da franco53, butta borotalco in tutte le zone dove è il circuito del gasolio, accendi motore e fai girare 5 . vedere immediatamente dove esce
Cita messaggio
#7
a motore fermo pompa con la levetta ac e metti l orecchio vicino al filtro del gasolio. se senti uno sfiato guarda bene da dove vengono le bolle. puo' essere la ghiera stretta male, l o-ring del bicchierino che non tiene o uno dei due bulloni sopra il filtro non stretti bene.
pompare comunque mette in pressione il gasolio e se la perdita e' a valle dovresti vederla. bv
Cita messaggio
#8
Citazione:......pompare comunque mette in pressione il gasolio e se la perdita e' a valle dovresti vederla. bv
in genere il gasolio non va in grande pressione perchè sfugge dal ritorno verso il serbatoio altrimenti dopo quattropompate non riusciresti più a pompare essendo il gasolio unliquido e quindi non comprimibile
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#9
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:......pompare comunque mette in pressione il gasolio e se la perdita e' a valle dovresti vederla. bv
in genere il gasolio non va in grande pressione perchè sfugge dal ritorno verso il serbatoio altrimenti dopo quattropompate non riusciresti più a pompare essendo il gasolio unliquido e quindi non comprimibile

non sapevo che il ritorno del gasolio al serbatoio potesse avvenire direttamente a motore spento pompando manualmente dalla pompa ac... buono a sapersi
Cita messaggio
#10
Citazione:Oceanis ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:......pompare comunque mette in pressione il gasolio e se la perdita e' a valle dovresti vederla. bv
in genere il gasolio non va in grande pressione perchè sfugge dal ritorno verso il serbatoio altrimenti dopo quattropompate non riusciresti più a pompare essendo il gasolio unliquido e quindi non comprimibile

non sapevo che il ritorno del gasolio al serbatoio potesse avvenire direttamente a motore spento pompando manualmente dalla pompa ac... buono a sapersi

la pompa AC lavora sempre quando gira ilmotore e la sua portata e molto superiore a quella che consumano le pompa AP di conseguenza il surplus ritorna nel serbatoio a ciclo continuo mai fatto caso che il serbatoio dopo un pò di motore diventa caldo?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#11
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Oceanis ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:......pompare comunque mette in pressione il gasolio e se la perdita e' a valle dovresti vederla. bv
in genere il gasolio non va in grande pressione perchè sfugge dal ritorno verso il serbatoio altrimenti dopo quattropompate non riusciresti più a pompare essendo il gasolio unliquido e quindi non comprimibile

non sapevo che il ritorno del gasolio al serbatoio potesse avvenire direttamente a motore spento pompando manualmente dalla pompa ac... buono a sapersi

la pompa AC lavora sempre quando gira ilmotore e la sua portata e molto superiore a quella che consumano le pompa AP di conseguenza il surplus ritorna nel serbatoio a ciclo continuo mai fatto caso che il serbatoio dopo un pò di motore diventa caldo?

si certo, questo e' ovvio.

la cosa che non sapevo e' che il recupero avviene anche a motore spento semplicemente pompando a mano con la ac in una sorta di loop continuo. se nei sei sicuro... ok

Cita messaggio
#12
Citazione:Oceanis ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Oceanis ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:......pompare comunque mette in pressione il gasolio e se la perdita e' a valle dovresti vederla. bv
in genere il gasolio non va in grande pressione perchè sfugge dal ritorno verso il serbatoio altrimenti dopo quattropompate non riusciresti più a pompare essendo il gasolio unliquido e quindi non comprimibile

non sapevo che il ritorno del gasolio al serbatoio potesse avvenire direttamente a motore spento pompando manualmente dalla pompa ac... buono a sapersi

la pompa AC lavora sempre quando gira ilmotore e la sua portata e molto superiore a quella che consumano le pompa AP di conseguenza il surplus ritorna nel serbatoio a ciclo continuo mai fatto caso che il serbatoio dopo un pò di motore diventa caldo?

si certo, questo e' ovvio.

la cosa che non sapevo e' che il recupero avviene anche a motore spento semplicemente pompando a mano con la ac in una sorta di loop continuo. se nei sei sicuro... ok

si l'ho verifcato almeno sul mio 2002
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#13
ritorno sull'argomento con un paio di foto (scusate il ritardo, ma il pc aveva fatto crash).

Ho localizzato la perdita, che seppur minima, un po' preoccupa.

E' in una zona alla base del motore. lato sinistro visto frontalmente, e l'ho evidenziata con una freccia nelle foto che allego.

Che ne pensate?

Ovviamente, dato il periodo, il meccanico latita, ma mi interessa capire se è una cosa grave o meno, perché per il resto il motore va bene (e tocco scaramanticamente...).

La sentina motore, a poppavia del motore, diciamo altezza invertitore, è perfettamente asciutta.

[hide][Immagine: 20137814435_Diapositiva1.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013781452_Diapositiva2.jpg][/hide]
Cita messaggio
#14
La perdita pare dalla base della pompa nafta sotto alla base ci dovrebbe essere una guarnizione oppure un oring
Cita messaggio
#15
La perdita pare dalla base della pompa nafta sotto alla base ci dovrebbe essere una guarnizione oppure un oring
Cita messaggio
#16
ma come la giudichi?
pericolosa?
riparabile facilmente?

comunque grazie per la risposta

Tommy
Cita messaggio
#17
Basta cambiare la guarnizione.
Cita messaggio
#18
Geniale l'idea del borotalco... mi ha aiutato a risolvere anche questo mio problema. Grazie.
Cita messaggio
#19
Scusa all'inizio del post dici che hai anche cercato nel libro di Zerbinati.... mi dici che libro è? Io ho il tuo stesso motore solo che è quello con la turbina! ti ringrazio anticipatamente e spero che risolvi al meglio il problema, comunque se ti può consolare ieri ero partito per Vis e dopo 13 mg mi sono accorto che la pressione dell'olio era scesa, controllo e vedo una pozzanghera nera in sentina motore, faccio dietro front a vela (media di 2,5kn :-( ) e alla fine era il filtro dell'olio che perdeva... incredibile!!!! Cioè ci ho fatto 2000 miglia e di colpo ha iniziato a perdere!!!
B.V.
Cita messaggio
#20
Tiro su il post perchè ho risolto ....

Perdevo olio dallo stesso punto e ci ho messo 2 mesi a capirlo ,alla fine tatticha dello straccio e via.....
una goccina ma rompeva le scatole assai...

Secondo mamma Volvo (esploso motore) ci dovrebbe essere un o-ring da 20 mm e non c'e' e non ci starebbe
Cmq smontato (con difficoltà) e messa pasta nera per gaurnizioni

OLIO = ZERO
sta al suo posto e via !!

Grazie e spero sia utile a tutti !!
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 642 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.355 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.171 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 473 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 721 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 873 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 809 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 746 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 246 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: