Tubo wc puzzolente
#1
Vorrei un parere perché mi sfugge qualcosa...
Wc Orvea manuale
Sostituiti entrambi i tubi 2 anni fa.
Il primo anno tutto ok.
Il 2 anno ogni volta che ritorno in barca e lo azioni i primi 5 minuti esce fortissimo odore di ammoniaca, che poi cala ma si avverte sempre.
Ipotizzo tubo scarico scadente e lo sostituisco.
Non cambia nulla. Smonto entrambi i tubi e mi accorgo che lo scarico non c entra... È il tubo di carico acqua che puzza così tanto.
( tubo in PVC bianco per sanitari di nota marca)
Anche da asciutto emana odore.
In teoria quello aspira acqua pulita .... Cme può succedere considerando che lo scarico rimane inalterato..??

Grazie
Cita messaggio
#2
Forse quando utilizzi il wc nella fase di ricarico viene aspirata parte dell'acqua sporca che scaricihi?
. risolvi con poco cambia il tiubo di . dovrai farlo periodicamente....


Ciao ciac
Cita messaggio
#3


il tubo di carico passa vicino a qualcosa di tiepido ?



ho lo stesso problema con il carico della pompa acqua di mare del lavello, che passa dove ho il compressore del frigo: anche quando tutto nuovo, dopo due ore già puzza Smiley39

Cita messaggio
#4
L'acqua di mare è piena di microorganismi vivi, se l'acqua resta ferma nel tubo, muoiono e imputridiscono, se usi il wc giornalmente gli odori spariranno.
Cita messaggio
#5
Al posto del tubo bianco prova con il tubo spiralato trasparente.
Cita messaggio
#6
sono cinque anni che ho inbstallato tubi specifici per il wc, ma avuto problemi di puzza od odori vari. Costanoi un po di più ma fanno il lavoro che dicono.
Cita messaggio
#7
Il tubo deve essere rigorosamente antiodore i migliori sono i Vetus.
Quando lasci la barca, pompa un pò di acqua dolce.
Vedrai che troverai il WC non puzzolente ed il tubo non si impregna.
Anche le guarnizioni ringraziano.
Cita messaggio
#8
dipende dove è posizionata la valvola di scarico...
io ho un bagno che mi crea il problema ed un altro no!
se la valvola di scarico è 'tendenzialmente' vicina a quella di .' poco da . carichi peschi acqua . è solo una questione di tempo...

cmq....è un problema più che . il . se non vuoi cambiarlo troppo spesso...
usa l'acqua dolce per scaricare il bagno...

my two cents!

buon vento.
Cita messaggio
#9
La puzza viene dall'acqua di mare intrappolata nel tubo di carico, si asciuga, i microorganismi si decompongono generando cattivo odore.
ho risolto facendo una T sotto allo scarico lavandino e innestando li il carico WC .
Prima di lasciare la barca, risciacquo il tutto aspirando acqua dolce saponata dal lavandino.
Smile
Cita messaggio
#10
Citazione:Nap ha scritto:
Il tubo deve essere rigorosamente antiodore i migliori sono i Vetus.
Quando lasci la barca, pompa un pò di acqua dolce.
Vedrai che troverai il WC non puzzolente ed il tubo non si impregna.
Anche le guarnizioni ringraziano.
Cosi' si fa.
Cita messaggio
#11
Citazione:mauro-37 ha scritto:
La puzza viene dall'acqua di mare intrappolata nel tubo di carico, si asciuga, i microorganismi si decompongono generando cattivo odore.
ho risolto facendo una T sotto allo scarico lavandino e innestando li il carico WC .
Prima di lasciare la barca, risciacquo il tutto aspirando acqua dolce saponata dal lavandino.
Smile

grazie per averlo scritto tu Wink, l'avrò scritto decine di volte ormai . Il fatto è che tutti pensano allo scarico, per ovvi motivi, invece il problema è nel tubo di carico .
Cita messaggio
#12
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:mauro-37 ha scritto:
La puzza viene dall'acqua di mare intrappolata nel tubo di carico, si asciuga, i microorganismi si decompongono generando cattivo odore.
ho risolto facendo una T sotto allo scarico lavandino e innestando li il carico WC .
Prima di lasciare la barca, risciacquo il tutto aspirando acqua dolce saponata dal lavandino.
Smile

grazie per averlo scritto tu Wink, l'avrò scritto decine di volte ormai . Il fatto è che tutti pensano allo scarico, per ovvi motivi, invece il problema è nel tubo di carico .
E' vero questa modifica l'hai decantata tante volte e spesso ci ho riflettuto per farla però poi mi sono fermato perchè qualcosa non mi torna, cioè se ad esempio in navigazione ti si apre il rubinetto dell'acqua accidentalmente e i 2-300 litri di acqua dove finiscono? Inoltre quando pompi il WC devi preventivamente riempire il lavabo? Oppure devi smanettare con valvole per aprire o chiudere varie entrate ecc.?
Cita messaggio
#13
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:mauro-37 ha scritto:
La puzza viene dall'acqua di mare intrappolata nel tubo di carico, si asciuga, i microorganismi si decompongono generando cattivo odore.
ho risolto facendo una T sotto allo scarico lavandino e innestando li il carico WC .
Prima di lasciare la barca, risciacquo il tutto aspirando acqua dolce saponata dal lavandino.
Smile

grazie per averlo scritto tu Wink, l'avrò scritto decine di volte ormai . Il fatto è che tutti pensano allo scarico, per ovvi motivi, invece il problema è nel tubo di carico .
E' vero questa modifica l'hai decantata tante volte e spesso ci ho riflettuto per farla però poi mi sono fermato perchè qualcosa non mi torna, cioè se ad esempio in navigazione ti si apre il rubinetto dell'acqua accidentalmente e i 2-300 litri di acqua dove finiscono? Inoltre quando pompi il WC devi preventivamente riempire il lavabo? Oppure devi smanettare con valvole per aprire o chiudere varie entrate ecc.?

Che un rubinetto si possa aprire in navigazione, se la barca e' sbandata... il lavandino si riempie e trabocca comunque. Si tratta comunque di un evento rarissimo. NOn vedo come possa succedere.

Quanto all'accrocchio descritto da Marisco che io ho fatto ed altri pure, occorre intercettare lo scarico del lavandino e deviare il flusso della valvola verso il bagno. Ovviamente riempi il lavandino ed aspiri, finira' nel tubo.
Assicuro che funziona benissimo e ne vale la pena.
Cita messaggio
#14
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:mauro-37 ha scritto:
La puzza viene dall'acqua di mare intrappolata nel tubo di carico, si asciuga, i microorganismi si decompongono generando cattivo odore.
ho risolto facendo una T sotto allo scarico lavandino e innestando li il carico WC .
Prima di lasciare la barca, risciacquo il tutto aspirando acqua dolce saponata dal lavandino.
Smile

grazie per averlo scritto tu Wink, l'avrò scritto decine di volte ormai . Il fatto è che tutti pensano allo scarico, per ovvi motivi, invece il problema è nel tubo di carico .
E' vero questa modifica l'hai decantata tante volte e spesso ci ho riflettuto per farla però poi mi sono fermato perchè qualcosa non mi torna, cioè se ad esempio in navigazione ti si apre il rubinetto dell'acqua accidentalmente e i 2-300 litri di acqua dove finiscono? Inoltre quando pompi il WC devi preventivamente riempire il lavabo? Oppure devi smanettare con valvole per aprire o chiudere varie entrate ecc.?

il collegamento a ' T ' va fatto con opportune saracinesche, che azioni solo nel momento che vuoi sciacquare il tubo con acqua dolce. In navigazione è tutto normale, come se il collegamento non esistesse, se si apre il rubinetto, cosa peraltro improbabile, come ha detto giustamente Mantonel, ma comunque possibile, succede quello che succederebbe in qualsiasi barca senza il collegamento, se lo scarico del lavello è aperto l'acqua finisce in mare, se lo scarico è chiuso l'acqua finisce ... in sentina .
Cita messaggio
#15
grazie a tutti, seguirò i consigli di Mauro e Marisco che con la valvola a T risolvono 2 problemi: tenere il tubo di carico disinfettato e togliere completamente acqua salata dal wc quando si lascia la barca. Inoltre a fine stagione si può aspirare tramite lavabo un po' di vaselina per proteggere in wc.
( ci avevo pensato a questo proposito poi avevo lasciato perdere.... Ora mi Sa Che lo faccio ci corsa.

Alla prossima!!!

Cita messaggio
#16
Citazione:kermit ha scritto:



E' vero questa modifica l'hai decantata tante volte e spesso ci ho riflettuto per farla però poi mi sono fermato perchè qualcosa non mi torna, cioè se ad esempio in navigazione ti si apre il rubinetto dell'acqua accidentalmente e i 2-300 litri di acqua dove finiscono? Inoltre quando pompi il WC devi preventivamente riempire il lavabo? Oppure devi smanettare con valvole per aprire o chiudere varie entrate ecc.?
[/quote]

Kermit,
in navigazione l'impianto è quello normale...
con questo sistema la presa a mare scarico lavello , la chiudi solo quando vuoi sciacquare il cesso con l'acqua dolce (in genere prima di lasciare la barca). Per il resto è tutto come prima, se accidentalmente ti si apre un rubinetto in navigazione, scarichi i tuoi serbatoi in mare come già avviene adesso.
Wink
Cita messaggio
#17
confermo che ilproblema è il tubo di carico dell'acqua di mare nel quale rimangono residui che dopo pochi giorni diventano puzzolenti per via dei batteri. si può risolvere solo sostituendo il carico con acqua dolce 8colegandolo all'autoclave, o magari facendo una modifica che possa consentire di switchare e sciacquare con acqua dolce a fine uso la tubazione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 34.545 14-03-2025, 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Raccordo rapido tubo gas kitegorico 21 4.922 02-02-2025, 12:47
Ultimo messaggio: sergiot
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.491 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 720 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Bavaria 30 tubo GAS bombola MAXDV 3 1.343 20-05-2023, 15:07
Ultimo messaggio: marmar
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 1.701 28-04-2023, 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Tubo alluminio anodizzato - fornitore affidabile umeghu 5 1.879 18-11-2022, 17:29
Ultimo messaggio: umeghu
  Help acquisto tubo acqua potabile kitegorico 12 3.417 04-11-2022, 14:32
Ultimo messaggio: Furkenado
Thumbs Up Tubo polietilene alta densità diametro 16, dove trovarlo? Carlo Campagnoli 9 2.281 11-09-2021, 10:15
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  tubo wc antiodore santicuti 11 3.244 13-04-2021, 17:44
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: