Autocostruzione Calza Gennaker
#1
Cari amici, sono in procinto di autocucirmi una calza per gennaker; sono quindi alla ricerca di un modello-schizzo-bozza ecc. ecc. che mi consenta di realizzarla. Inoltre ci sono stoffe particolarmente indicate al caso?
Grazie antonio
Cita messaggio
#2
Ho visto delle calze per Gennaker realizzate con un tessuto a rete; questa soluzione permette di avere ingombri e pesi molto limitati in testa d' albero.


Anticipo eventuali battute da bassa bettola: il gennaker con la calza a rete!
Cita messaggio
#3
Citazione:Frappettini ha scritto:
Ho visto delle calze per Gennaker realizzate con un tessuto a rete; questa soluzione permette di avere ingombri e pesi molto limitati in testa d' albero.


Anticipo eventuali battute da bassa bettola: il gennaker con la calza a rete!
così sexi....
Cita messaggio
#4
Ci sono a catalogo sia gli imbocchi in plastica che i tessuti idonei, se vuoi info in PVT
Cita messaggio
#5
Trabant sei riuscito ad autocostruirtela? Come è fatto il circuito per issare/ammainare la calza?
Cita messaggio
#6
Citazione:Messaggio di trabant
Cari amici, sono in procinto di autocucirmi una calza per gennaker; sono quindi alla ricerca di un modello-schizzo-bozza ecc. ecc. che mi consenta di realizzarla. Inoltre ci sono stoffe particolarmente indicate al caso?
Grazie antonio

Ciao Antonio,
io ho autocostruito per il mio FD un sacco lanciaspi che in pratica è la stessa cosa.
Mia madre ci ha messo la sua abilità con la macchina da cucire.

Dunque per farla breve ho utilizzato una rete in fibra di vetro che ho acquistato in un negozio che vende materie prlastiche, sostanzialmente sono fibre di vetro intrecciate a formare una rete poi affogata nella gomma. E' veramente resistente, a mano non riesco a romperla.

Poi ho utilizzato degli scarti di vecchie vele per rinforzare le estremità, in prossimità delle aperture ho messo fettucce per far passare gli elastici per mettere in tensione la sacca nel senso longitudinale, poi negli orli alle estremità ho lasciato delle piccole aperture dove poter inserire un cavo in acciaio (vecchio strallo in acciai sempre recuperato dal fiocco tagliato per il tessuto) che fortunatamente era pure rivestito in gomma, per tenere le 2 estremità aperte, in modo che non si affloscino. Appena finisce l'upload posto delle foto.

Ciao
Cita messaggio
#7
Ok... ecco le foto.
Mi fate sapere se riuscite a vederle?
Grazie

.
Cita messaggio
#8
Ti ho detto una cazzata...
A te serve la calza, non la sacca...

Va beh, spero tu possa trovare ugualmente qualche spunto

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 35.680 14-03-2024, 13:07
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione Buonvento Carlo Emanuele 14 3.832 20-09-2022, 08:42
Ultimo messaggio: Moody
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.778 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.840 20-03-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 1.099 08-03-2022, 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 6.994 27-01-2022, 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Autocostruzione Rocket 750 (David Reard) francesco72 28 7.933 05-05-2021, 21:14
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione F-14 Comuzzi new ziki 5 2.177 16-01-2021, 18:39
Ultimo messaggio: Kano
  Autocostruzione vele pepilene 38 9.288 08-02-2019, 14:03
Ultimo messaggio: Stefanox3032
  Autocostruzione piccola deriva Bernarda 10 (foto nel 1o post) Piccolouomo 76 23.714 22-06-2018, 15:45
Ultimo messaggio: Piccolouomo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: