Messaggi: 212
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2011
28-07-2013, 22:01
Buonpomeriggio a tutti !
Vado subito al dunque: qualcuno sa che tipo di resina é stata impiegata nella costruzione dei westerly e dei southerly tra gli anni 70 e gli anni 80?
Esiste qualche esempio di cantiere anni 70 che ha realizzato scafi in epossidica o vinilestere anzichè la solita economica poliestere?
Grazie.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Al 99.9999999% poliestere. Che comunque mica e' cosi male, anche se alcune formulazioni post-crisi-petrolifera han dato risultati noti (e molte laminazioni fatte come veniva li han acuiti).
Messaggi: 212
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2011
Citazione:lfabio ha scritto:
Al 99.9999999% poliestere. Che comunque mica e' cosi male, anche se alcune formulazioni post-crisi-petrolifera han dato risultati noti (e molte laminazioni fatte come veniva li han acuiti).
Ma ci sono cantieri che per tradizione usano solo epoxy oppure epoxy almeno sull'opera viva? Quali?
Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
Ma da quanti anni esiste l'epossidica? Lo sai?
Ma quanto sarebbe costato costruire in epossidica anche sono 20 anni fa? Lo sai?
Le resine con le quali si costruiva negli anni 70 non esistono più perché i prodotti sono stati evoluti, le formulazioni sono totalmente cambiate, i componenti cancerogeni rimossi ... ma scusa che info stai cercando?


Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 212
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2011
Citazione:Rurik ha scritto:
Ma da quanti anni esiste l'epossidica? Lo sai?
Ma quanto sarebbe costato costruire in epossidica anche sono 20 anni fa? Lo sai?
Le resine con le quali si costruiva negli anni 70 non esistono più perché i prodotti sono stati evoluti, le formulazioni sono totalmente cambiate, i componenti cancerogeni rimossi ... ma scusa che info stai cercando? 


No che non so da quanti anni esiste l'epossidica. Vorrei sapere se esistono barche usate che siano state cistruite con resine non poliestere, almeno nell'opera viva.
Vorrei sapere se ci sono stati in passato cantieri che hanno usato resine migliori della poliestere.
Ecco cosa vorrei -se possibile- sapere.
Grazie.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
La risposta, da quello che so, e': non in serie significative. One off di vari tipi, sicuro, ma con prezzi da spavento. Anche i Wally sono stati fatti (da CNB prima, da vari cantieri ora) in epossidica, ma trattasi di prodotti dal costo... interessante.
Dehler ha fatto e fa una serie in epoxy (o vinilestere? Credo epoxy) ma si tratta di cosa recente.
Citofonare Giorgio quando torna...