Reincollare levetta osteriggio
#1
L'altro giorno mi e' saltata via una delle levette esterne dell'osteriggio di prua. Sembra che fosse incollata (quella bianca nella foto):

La posso reincollare con un po' di sika oppure meglio usare un'altro tipo di colla?

[hide][Immagine: 201389223045_Screen%20Shot%202013-08-09%20at%2010.27.53%20PM.png][/hide]
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di gommo
L'altro giorno mi e' saltata via una delle levette esterne dell'osteriggio di prua. Sembra che fosse incollata (quella bianca nella foto):

La posso reincollare con un po' di sika oppure meglio usare un'altro tipo di colla?

[hide][Immagine: 201389223045_Screen%20Shot%202013-08-09%20at%2010.27.53%20PM.png][/hide]
Per quanto so della Nemo, mi pareva gente seria:escluderei una levetta 'incollata' e che serva a chiudere un osteriggio; o forse si tratta di un coprivite/copridado che era montato a pressione e che con il tempo si e' allentato?
Avendo il modello preciso, io una telefonata in Nemo la farei per chiedere lumi, erano molto gentili, certo al 10 di agosto.......
Cita messaggio
#3
A me hanno spedito in tre giorni uno dei pezzi della cerniera dell'osteriggio. Sono molto seri, io li contatterei. Non salendo il modello del mio osteriggio gli ho mandato foto e misure e ci hanno pensato loro.
Cita messaggio
#4
La foto era solo dimostrativa, perche' non avevo una foto vera. Si tratta di osteriggio lewmar. La 'levetta' che intendo e' quella piccola sopra. In pratica si incastra sul perno e non puo' ruotare. Serve forse per girare le maniglie da sopra. Per tenerla in posizione ad incastro c'e' un sottilissimo 'dente' lungo il perimetro e c'e' qualcosa che assomiglia ad un mastice che teneva il tutto piu' saldo sul perno. Direi che si e' cotto con il tempo.

Probabilmente da nuovo era un semplice incastro rinforzato con del mastice. Ora tiene ma basta poco e salta via (l'ho gia' recuperata 2 volte sulla falchetta, pronta a saltare in mare).

Cita messaggio
#5
Citazione:gommo ha scritto:
La foto era solo dimostrativa,
'nzomma, Paolo: come chiedere come sostituire/aggiustare il fanale della Panda mettendo una foto del fanale della Polo..........Wink

Io ho in barca tuti osteriggi e oblo' Lewmar e NESSUNO ha parti 'incollate': o avvitate o ad incastro. Dello stucco semmai a far tenuta in alcuni punti critici.
Se la 'parte di sopra' tende ad andarsene per i fatti propri, facilemnte si e' spanata la sede della vite che la tiene a posto; se cosi' fosse il rimedio e' di mettere un poco di Sika ed un vite un pelino piu' larga.
Cool
Se ho capito il problemaWinkWink
Cita messaggio
#6
Citazione:gommo ha scritto:
La foto era solo dimostrativa, perche' non avevo una foto vera. Si tratta di osteriggio lewmar. La 'levetta' che intendo e' quella piccola sopra. In pratica si incastra sul perno e non puo' ruotare. Serve forse per girare le maniglie da sopra. Per tenerla in posizione ad incastro c'e' un sottilissimo 'dente' lungo il perimetro e c'e' qualcosa che assomiglia ad un mastice che teneva il tutto piu' saldo sul perno. Direi che si e' cotto con il tempo.

Probabilmente da nuovo era un semplice incastro rinforzato con del mastice. Ora tiene ma basta poco e salta via (l'ho gia' recuperata 2 volte sulla falchetta, pronta a saltare in mare).

Allora non saprei...
Cita messaggio
#7
Citazione:umeghu ha scritto:
'nzomma, Paolo: come chiedere come sostituire/aggiustare il fanale della Panda mettendo una foto del fanale della Polo..........Wink

Io ho in barca tuti osteriggi e oblo' Lewmar e NESSUNO ha parti 'incollate': o avvitate o ad incastro. Dello stucco semmai a far tenuta in alcuni punti critici.
Se la 'parte di sopra' tende ad andarsene per i fatti propri, facilemnte si e' spanata la sede della vite che la tiene a posto; se cosi' fosse il rimedio e' di mettere un poco di Sika ed un vite un pelino piu' larga.
Cool
Se ho capito il problemaWinkWink
Hai ragione... vi ho deviato pensando che fosse ovvio. Ho fatto la foto della levetta. Sembra proprio un incastro da incollare. Niente viti o altro.


[hide][Immagine: 2013810194615_P1040073.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2013810194626_P1040074.JPG][/hide]

Ci metto la colla a caldo o una colla qualsiasi per plastica. Penso che terra'.
Cita messaggio
#8
Domanda, quella che chiami levetta, è veramente qualcosa che serve ad aprire dall'esterno, o è solo per dare una indicazione per capire se è chiuso o aperto?
Cita messaggio
#9
Citazione:Montecelio ha scritto:
Domanda, quella che chiami levetta, è veramente qualcosa che serve ad aprire dall'esterno, o è solo per dare una indicazione per capire se è chiuso o aperto?
Servirebbe anche per aprire dall'esterno. Quella parte piatta sotto si incastra in un'altra parte sporgente che esce da sotto e permette di aprire se sotto il pulsante di blocco e' 'libero'.

In pratica pero' non l'ho mai usata per aprire. In compenso negli anni ha preso tante pedate e tanti calci, questo si.
Cita messaggio
#10
Escluderei il sika, userei una colla acrilica e mettrei se possibile un buloncino inox passante da 4 con testa svasata e dado frenato
Cita messaggio
#11
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Escluderei il sika, userei una colla acrilica e mettrei se possibile un buloncino inox passante da 4 con testa svasata e dado frenato
Il dado e' escluso perche' sotto c'e' il meccanismo di blocco/sblocco dell'apertura.

Per acrilica intendi la cianoacrilica? Magari in gel?
Cita messaggio
#12
Cianoacrilica non direi perchè gli accoppiamenti sono laschi, addirittura in alcune zone sono grecati, e queste colle si comportano male se usate a spessore.
Piuttosto andrei su un sika 292 o su una colla poliuretanica(morsettando) o su una epossidica.
Naturalmente dopo aver pulito bene ed irruvidito.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#13
Citazione:Messaggio di gommo
L'altro giorno mi e' saltata via una delle levette esterne dell'osteriggio di prua. Sembra che fosse incollata (quella bianca nella foto):

La posso reincollare con un po' di sika oppure meglio usare un'altro tipo di colla?

[hide][Immagine: 201389223045_Screen%20Shot%202013-08-09%20at%2010.27.53%20PM.png][/hide]
Comprarla nuova no????
Costa piu la colla che non una dozzina di manigliatteWink
Cita messaggio
#14
haha... topo... non e' mica rotta. E' solo che non tiene piu' nel suo incastro.

Sul prezzo di quel pezzetto di plastica non mi esprimo. Ma facciamo cosi': Io ti do' la colla, ti mi dai una dozzina di levette Smile

Comunque, messe due gocce di cianoacrilica e tiene benissimo. Avevo solo quella sotto mano. Se salta pulisco e ci rimetto la epossidica.
Cita messaggio
#15
io ci avrei messo un po' di silicone,
ci attacco di tutto.
attacca bene, ma se hai bisogno si staccaWink


Cita messaggio
#16
Citazione:gommo ha scritto:
haha... topo... non e' mica rotta. E' solo che non tiene piu' nel suo incastro.

Sul prezzo di quel pezzetto di plastica non mi esprimo. Ma facciamo cosi': Io ti do' la colla, ti mi dai una dozzina di levette Smile

Comunque, messe due gocce di cianoacrilica e tiene benissimo. Avevo solo quella sotto mano. Se salta pulisco e ci rimetto la epossidica.
no no ...mi dai la colla e la levetta e mentre ci scoliamo 2 birrette decidiamo il da farsiWink..
ps leggi questaltro ,,,,il silicone attorno al cesso wc e al box doccia non in barcaWink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Maniglia osteriggio (incollare) controcorrente 1 631 18-03-2024, 20:47
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.632 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Molle frizione osteriggio lewmar vaimo 0 750 05-02-2023, 23:14
Ultimo messaggio: vaimo
  Reincollare guarnizione oblò palla5000 1 1.211 20-07-2021, 21:03
Ultimo messaggio: marmar
  Filatura vetro osteriggio passauomo grossifs 4 1.781 06-07-2021, 17:07
Ultimo messaggio: grossifs
  copri osteriggio BornFree 1 1.643 30-06-2019, 18:58
Ultimo messaggio: Testadura
  Sostituzione osteriggio, consiglio sigillatura phoenix.1 11 4.245 23-05-2019, 07:52
Ultimo messaggio: andros
  Osteriggio in acciaio, tenere, modificare o sostituire? zarzero3 8 2.713 02-05-2019, 22:26
Ultimo messaggio: dapnia
  Guarnizione osteriggio sopra letto di poppa Eugenio_Fen 1 1.145 01-04-2019, 10:58
Ultimo messaggio: GT
  Sigillante osteriggio che “sporca” BEPIN 9 2.458 09-10-2018, 21:25
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: