serbatorio acque nere su SO 35
#1
Sto prendendo un SO 35 3 cabine e non ha il serbatoio.
Dove dovrei metterlo??
Grazie
Cita messaggio
#2
Il serbatoio delle acque nere e' posizionato proprio dietro il wc chiuso da uno sportello.
Cita messaggio
#3
Citazione:red_sun ha scritto:
Il serbatoio delle acque nere e' posizionato proprio dietro il wc chiuso da uno sportello.

Se è la versione 2 cabine è(va messo) appena dentro al gavone del bagno a DX,la valvola di scarico per caduta dritto sotto e la valvola a tre vie sotto il lavabo.Praticamente,hai presente dove hai l'armadio nella cuccetta di poppa? Nello stesso posto a sx,specchiataWink
Questo è l'impianto originale con cassa in acciaio inox.
Io l'ho richiesto al cantiere in fase di costruzione.Funziona bene e fino ad ora non ho avuto problemi.

BV
Cita messaggio
#4
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:red_sun ha scritto:
Il serbatoio delle acque nere e' posizionato proprio dietro il wc chiuso da uno sportello.

Se è la versione 2 cabine è(va messo) appena dentro al gavone del bagno a DX,la valvola di scarico per caduta dritto sotto e la valvola a tre vie sotto il lavabo.Praticamente,hai presente dove hai l'armadio nella cuccetta di poppa? Nello stesso posto a sx,specchiataWink
Questo è l'impianto originale con cassa in acciaio inox.
Io l'ho richiesto al cantiere in fase di costruzione.Funziona bene e fino ad ora non ho avuto problemi.

BV
'Praticamente,hai presente dove hai l'armadio nella cuccetta di poppa? Nello stesso posto a sx,specchiata'

non ho capito???
Cita messaggio
#5
Citazione:pasdik ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:red_sun ha scritto:
Il serbatoio delle acque nere e' posizionato proprio dietro il wc chiuso da uno sportello.

Se è la versione 2 cabine è(va messo) appena dentro al gavone del bagno a DX,la valvola di scarico per caduta dritto sotto e la valvola a tre vie sotto il lavabo.Praticamente,hai presente dove hai l'armadio nella cuccetta di poppa? Nello stesso posto a sx,specchiataWink
Questo è l'impianto originale con cassa in acciaio inox.
Io l'ho richiesto al cantiere in fase di costruzione.Funziona bene e fino ad ora non ho avuto problemi.

BV
'Praticamente,hai presente dove hai l'armadio nella cuccetta di poppa? Nello stesso posto a sx,specchiata'

non ho capito???
Scusami,mi era sfuggito che la versione che stai trattando è a 3 cabine,in quel caso non so dove va installato.
(Ho letto la mail che mi hai spedito solo .Smile
A parte questo quesito,se hai bisogno di altro chiedi senza problemiSmile.

BV


BV
Cita messaggio
#6
Prima stavo trattando un 3 cabine, poi ascoltando i consigli degli amici adv compreso il tuo ho optato per la 2 cabine
Ma comunque non ho capito bene
Cita messaggio
#7
Citazione:pasdik ha scritto:
Prima stavo trattando un 3 cabine, poi ascoltando i consigli degli amici adv compreso il tuo ho optato per la 2 cabine
Ma comunque non ho capito bene

Ok,allora,nel bagno lato box doccia/wc,verso poppa,c'è un portello che ti permette di accedere al lungo gavone di poppa.
Apri quel portello e subito a destra va collocato il serbatoio delle acque nere.
Sotto al lavabo invece va messa la valvola a tre vie.
Se non sono stato chiaro sabato prossimo posso fare alcune foto.Smile

BV
Cita messaggio
#8
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:pasdik ha scritto:
Prima stavo trattando un 3 cabine, poi ascoltando i consigli degli amici adv compreso il tuo ho optato per la 2 cabine
Ma comunque non ho capito bene

Ok,allora,nel bagno lato box doccia/wc,verso poppa,c'è un portello che ti permette di accedere al lungo gavone di poppa.
Apri quel portello e subito a destra va collocato il serbatoio delle acque nere.
Sotto al lavabo invece va messa la valvola a tre vie.
Se non sono stato chiaro sabato prossimo posso fare alcune foto.Smile

BV

Si adesso ho . mancava il fatto che i 2 gavoni fossero collegati.
Ok allora farò . da quanti lt?? 50lt
Il tipo del cantiere mi ha consigliato invece l'impianto a 2 vie, ma mi sembra di capire che è meglio a 3
Cita messaggio
#9
Citazione:pasdik ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:pasdik ha scritto:
Prima stavo trattando un 3 cabine, poi ascoltando i consigli degli amici adv compreso il tuo ho optato per la 2 cabine
Ma comunque non ho capito bene

Ok,allora,nel bagno lato box doccia/wc,verso poppa,c'è un portello che ti permette di accedere al lungo gavone di poppa.
Apri quel portello e subito a destra va collocato il serbatoio delle acque nere.
Sotto al lavabo invece va messa la valvola a tre vie.
Se non sono stato chiaro sabato prossimo posso fare alcune foto.Smile

BV

Si adesso ho . mancava il fatto che i 2 gavoni fossero collegati.
Ok allora farò . da quanti lt?? 50lt
Il tipo del cantiere mi ha consigliato invece l'impianto a 2 vie, ma mi sembra di capire che è meglio a 3
La valvola a tre vie ha un solo difetto,il prezzo,per questo molti cantieri,per risparmiare, fanno scaricare sempre nella cassa.
Con la valvola a 3 vie puoi scegliere se scaricare nella cassa o direttamente fuori.
La cassa è inox ed è da 50lt circa.
La valvola a 3 vie sotto il mobiletto lavabo.
La cassa a dx nel gavone
La valvola di scarico cassa è: appena apri il portello del gavone subito sotto,praticamente quasi sotto il serbatoio,sarà disassata una 30ina di cm.Presa a mare di adeguate dimensioniBlushWink.

Ripeto,se vuoi il prossimo weekend ti scatto qualche foto,se scrivi a Jeanneau ti mandano lo schema con tutte le quote e dimensionamenti.

BV
Cita messaggio
#10
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:pasdik ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:pasdik ha scritto:
Prima stavo trattando un 3 cabine, poi ascoltando i consigli degli amici adv compreso il tuo ho optato per la 2 cabine
Ma comunque non ho capito bene

Ok,allora,nel bagno lato box doccia/wc,verso poppa,c'è un portello che ti permette di accedere al lungo gavone di poppa.
Apri quel portello e subito a destra va collocato il serbatoio delle acque nere.
Sotto al lavabo invece va messa la valvola a tre vie.
Se non sono stato chiaro sabato prossimo posso fare alcune foto.Smile

BV

Si adesso ho . mancava il fatto che i 2 gavoni fossero collegati.
Ok allora farò . da quanti lt?? 50lt
Il tipo del cantiere mi ha consigliato invece l'impianto a 2 vie, ma mi sembra di capire che è meglio a 3
La valvola a tre vie ha un solo difetto,il prezzo,per questo molti cantieri,per risparmiare, fanno scaricare sempre nella cassa.
Con la valvola a 3 vie puoi scegliere se scaricare nella cassa o direttamente fuori.
La cassa è inox ed è da 50lt circa.
La valvola a 3 vie sotto il mobiletto lavabo.
La cassa a dx nel gavone
La valvola di scarico cassa è: appena apri il portello del gavone subito sotto,praticamente quasi sotto il serbatoio,sarà disassata una 30ina di cm.Presa a mare di adeguate dimensioniBlushWink.

Ripeto,se vuoi il prossimo weekend ti scatto qualche foto,se scrivi a Jeanneau ti mandano lo schema con tutte le quote e dimensionamenti.

BV
gli mando subito una mail....
se non è troppo complicato mandami pure le foto.
grazie
Cita messaggio
#11
Se vai a vedere sul manuale del proprietario puoi trovare tutte le informazioni relative all,imbarcazione. Bv
Cita messaggio
#12
Citazione:red_sun ha scritto:
Se vai a vedere sul manuale del proprietario puoi trovare tutte le informazioni relative all,imbarcazione. Bv
Sul mio manuale non ne parla.
Quando montai il webasto mandai una mail a Jeanneau-customer dep. che mi rispose allegando il disegno della barca con lo schema e le sezioni dei tubi,la potenza consigliata del webasto,ecc.

Appena avrò fatto le foto pensavo di postarle qui,potrebbero essere uno spunto utile anche per chi ha un'altra barca.

BV
Cita messaggio
#13
ho estrapolato questa pagina da un manuale proprietario s.o. 35 fr_angl, forse ti può essere utile. bv

Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]wc so 35.pdf 55,45 KB
Cita messaggio
#14
scusami Jarife ti leggo solo ora. è vero che sul manuale del proprietario non ci sono le quote ed i diametri dei tubi ma come puoi vedere dalla pagina che ho allegato si può rendere un'idea di come è posizionato il serbatoio delle acque nere e le prese a mare con gli scarichi. poi per essere ancora di aiuto all'amico Pasdik appena vado in barca faccio delle foto e le posto nel forum. bv
Cita messaggio
#15
Citazione:red_sun ha scritto:
scusami Jarife ti leggo solo ora. è vero che sul manuale del proprietario non ci sono le quote ed i diametri dei tubi ma come puoi vedere dalla pagina che ho allegato si può rendere un'idea di come è posizionato il serbatoio delle acque nere e le prese a mare con gli scarichi. poi per essere ancora di aiuto all'amico Pasdik appena vado in barca faccio delle foto e le posto nel forum. bv
Tranquillo red sun,per scrupolo ho riguardato il mio manuale del proprietario(versione marzo 2004) e non c'è traccia della pagina che hai postato,nonostante io abbia il serbatoio acque nere installato dal cantiere durante la costruzione.
Hai fatto bene a postarlo così rende meglio l'ideaWink.
Nell'atto pratico la valvola a tre vie viene installata sotto il lavabo,almeno nella versione a due cabine.

BV
Cita messaggio
#16
L'ho fatto anch'io nel mio 34,2 ed è stato un gioco da ragazzi, su questa barca c'è una montagna di spazio. I tubi li ho fatti passare dalla paratia dietro il wc.
Cita messaggio
#17
Citazione:zioluigi ha scritto:
L'ho fatto anch'io nel mio 34,2 ed è stato un gioco da ragazzi, su questa barca c'è una montagna di spazio. I tubi li ho fatti passare dalla paratia dietro il wc.

Ciao ho la stessa barca, 3 cabine
Sto pensando di fare il lavoro, mi potresti dare maggiori informazioni
Che materiale hai usato, dove hai posizionato serbatoio Ecc
Lo sfiato ecc

Grazie
Alberto
Cita messaggio
#18
La qualità delle foto è quella che è,comunque,giusto per avere un'idea(o per .) :


VALVOLA A 3 VIE(SOTTO IL LAVABO)
[hide][Immagine: 20131026211414_2013-10-26%2009.36.59.jpg][/hide]


CASSA VISTA DALL'ALTO(purtroppo la paratia in legno ne impedisce la vista ed è un po' difficoltoso fotografarla)
[hide][Immagine: 20131026211440_2013-10-26%2009.37.53.jpg][/hide]


VALVOLA SCARICO A MARE CHE SI TROVA APPENA APERTO IL PORTELLO DEL GAVONE DI POPPA
[hide][Immagine: 2013102621157_2013-10-26%2009.38.52.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 20131026211538_2013-10-26%2009.42.11.jpg][/hide]



Mi rendo conto che si capisce veramente poco.
Mettendo insieme il disegno di red sun http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/red_sun/20131021154525_wc%20so%2035.pdf e le . qualcosa..Smile

BV
Cita messaggio
#19
Citazione:Messaggio di pasdik
Sto prendendo un SO 35 3 cabine e non ha il serbatoio.
Dove dovrei metterlo??
Grazie
Personalmente parto dal principio del K.I.S.S. (keep it simple and stupid).
Mettere il circuito a tre vie con tubi e valvola è SOLO un costo in più, senza alcuna funzionalità aggiunta.
Inoltre tieni conto che comunque l'effetto sisfone per lo scarico non viene più assicurato e sarà il caso di provvedere ad un qualche sistema di blocco del riflusso verso la tazza (pompa wc 'Twist&Lock, valvola d'intercettazione presso la tazza, ecc.ecc.).
Personalmente opterei per serbatoio in PET ad alto spessore e trasparente/semitrasparente: se ti si intoppa, come fai a controllare?
Infine ricordati che occorre il troppo pieno da far uscire sulla fiancata.
Per esperienze vissute...........
Cita messaggio
#20
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Messaggio di pasdik
Sto prendendo un SO 35 3 cabine e non ha il serbatoio.
Dove dovrei metterlo??
Grazie
Personalmente parto dal principio del K.I.S.S. (keep it simple and stupid).
Mettere il circuito a tre vie con tubi e valvola è SOLO un costo in più, senza alcuna funzionalità aggiunta.
Inoltre tieni conto che comunque l'effetto sisfone per lo scarico non viene più assicurato e sarà il caso di provvedere ad un qualche sistema di blocco del riflusso verso la tazza (pompa wc 'Twist&Lock, valvola d'intercettazione presso la tazza, ecc.ecc.).
Personalmente opterei per serbatoio in PET ad alto spessore e trasparente/semitrasparente: se ti si intoppa, come fai a controllare?
Infine ricordati che occorre il troppo pieno da far uscire sulla fiancata.
Per esperienze vissute...........
Io ,in un'altra barca,ho avuto il serbatoio in plastica e maceratore con scarico sempre in vasca.
Funzionava bene ma qualche problema nel tempo l'ho avuto comunque.

Questo in 10 anni non mi ha dato alcun problema mentre un mio amico su di un Hanse370 senza valvola a tre vie qualche problema lo ha avuto.

Per lo sfiato/troppo pieno c'è ed è sulla murata,sul passavanti c'è un tappo(tipo quello del serbatopio acqua-gasolio) per lavarlo o svuotarlo in caso di necessità(in caso uno non esca mai fuori in mare)

A mio parere scaricare sempre e comunque nella vasca,cosa che accade senza la valvola a tre vie,oltre a non avere senso aumenta le probabilità di intasamenti o problemi.
Dovessi rifarla o consigliarla ad un . rifarei cosìWink.

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 548 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 797 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 1.512 16-11-2023, 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 1.394 16-10-2023, 10:19
Ultimo messaggio: Moody
  Schema acque nere errato polipo 10 2.094 11-08-2023, 18:51
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 1.701 28-04-2023, 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Ma voi che pompa avete? [scarico acque nere] Mike 20 4.432 05-12-2022, 11:23
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Serbatoio/circuito acque nere - manutenzione/odori elan 333 10 3.184 07-06-2022, 01:38
Ultimo messaggio: crafter
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 4.181 31-05-2022, 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: