Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
.
Curiosando in rete, ho scovato questi piccoli termoconvettori per riscaldare. Secondo me potrebbero essere interessanti. Non ingombrano, sono . 350 o 700 w. Per scaldare la barca in Imarroncinichegalleggiano.... potrebbero essere una buona soluzione.
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 49
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2013
sono d'accordo, ammesso che tu li accenda quando sei a bordo; la stessa cosa vale, a parer mio, anche per chi ha un riscaldamento fisso a bordo. Importante tuttavia, sempre a mio modesto parere, è deumidificare costantemente la barca con quei bussolotti economici muniti di sale (li trovi su Amazon con spedizione gratuita!). Questo ti permette di farlo anche quando lasci la barca; la troverai poi a bassa umidità e l'aria che riscaldi sarà più ascitta e gradevole.
BV
Messaggi: 49
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2013
...dimenticavo una foto:
[hide][img][/img][/hide]
[hide]
![[Immagine: 20131123181924_41EawbtzVUL._AA160_.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/poiana44/20131123181924_41EawbtzVUL._AA160_.jpg)
[/hide]
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:poiana44 ha scritto:
sono d'accordo, ammesso che tu li accenda quando sei a bordo; la stessa cosa vale, a parer mio, anche per chi ha un riscaldamento fisso a bordo. Importante tuttavia, sempre a mio modesto parere, è deumidificare costantemente la barca con quei bussolotti economici muniti di sale (li trovi su Amazon con spedizione gratuita!). Questo ti permette di farlo anche quando lasci la barca; la troverai poi a bassa umidità e l'aria che riscaldi sarà più ascitta e gradevole.
BV
Ma è sempre più difficile trovarli che non siano profumati a qualche boiata
Te l'immagini una barca profumata al, finto perchè profumo sintetico, pino mugo??????[:254]

[:77]
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 49
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2013