Riparazione Vang Rigido [report fotografico]
#1
Un saluto a tutti, mi sono cimentato in uno dei tanti lavori di bordo e questa volta ho documentato il tutto (o quasi) con delle belle foto, spero possa essere utile a qualcuno.

Il mio vang rigido ha smesso di funzionare già da tempo ma solo da poco ho deciso di occuparmene... aleggiavano miti da Imarroncinichegalleggiano.... e costi proibitivi.... poi tutto si è risolto...

Consiglio a tutti di farlo da soli, ci vuole pochissimo tempo :
a) circa 15 minuti tra smontaggio dalla barca e smontaggio di viti e rivetti
b) ordine della molla a gas (circa 10/15 gg)
c) rimontaggio circa 10 minuti

Attrezzi: pinza, cacciavite, trapano e punta a ferro, rivetti e rivettratrice.

Ecco la sequenza di foto ed interventi.

Il vang smontato della barca
[hide][Immagine: 2013112819047_IMG_1155.JPG][/hide]



Le due teste che dobbbiamo smontare
[hide][Immagine: 2013112819132_IMG_1156.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2013112819153_IMG_1158.JPG][/hide]


Armati di cacciavite e trapano con punta a ferro (per i rivetti) smontiamo le teste ed il cappuccio intermedio
[hide][Immagine: 2013112819257_IMG_1162.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2013112819314_IMG_1165.JPG][/hide]


Estraiamo a mano con delicatezza tutte le componenti interne, questo è il risultato
[hide][Immagine: 2013112819359_IMG_1161.JPG][/hide]

Alcuni dettagli utili per la comprensione.
[hide][Immagine: 201311281990_IMG_1166.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2013112819921_IMG_1167.JPG][/hide]


In dettaglio le teste, i fermi vanno tolti, è molto semplice e basta una pinza e/o cacciavite, ora avremo la molla a gas.
[hide][Immagine: 2013112819617_IMG_1163.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2013112819635_IMG_1164.JPG][/hide]

I codici per l'ordine della molla con le relative teste (occhio sono fonmanetali per l'ordine sia i Newton che il tipo e la dimensione delle teste e della molla)
[hide][Immagine: 2013112819958_IMG_1160.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 20131128191038_IMG_1171.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 20131128191054_IMG_1172.JPG][/hide]

Io ho ordinato la molla da Forniture Gelmini, professionali ed onestissimi, me la sono cavata con circa 55€ compresa la spedizione.
La maolla va montata con lo stelo fino in posizione bassa.

Prima di riassemblare il tutto pulite molto bene tutti i componenti con particolare attenzione a quesa testa che deve avere il buchino di spurgo libero.
[hide][Immagine: 20131128191345_IMG_1173.JPG][/hide]


Una volta riassemblato e rivettato avete finito... pochi minuti di lavoro ed una spesa modesta... risutlato assicurato.

Spero di essere stato utile.

Buon vento a tutti.
Cita messaggio
#2
28
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 2.395 18-01-2025, 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 1.640 24-04-2024, 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.758 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.348 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.631 14-12-2022, 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 7.704 10-10-2022, 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Riparazione profilo inferiore avvolgiranda 30mm (bamar - nemo) marinari@email.it 0 994 08-06-2022, 10:57
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Walder al posto del Vang mengo 11 2.592 10-02-2022, 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 10.629 03-02-2022, 16:32
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: