Ancora acque nere
#1
Dato che quest'anno vorrei andare in Turchia, tanto per non rischiare di avere problemi, vorrei <trasformare il serbatoio H2O supplementare che ho sotto il letto della cabina di poppa.

Non è molto spesso, direi 25/30 cm verso prua, a calare verso poppa.

come faccio?
Cita messaggio
#2
leggo sul profilo che hai un 45 piedi. Non dovrebbe essere difficile trovare un posto dove mettere un serbatoio di 60 - 80 litri (quanto basta a dare autonomia di 3-4 giorni a due - tre coppie, all'incirca suppergiù)

dici di volere 'trasformare il serbatoio H2O supplementare' … mica vorrai usare il serbatoio dell'acqua dolce per metterci dentro le acque nere, vero ?
detto questo ti serve un impianto idraulico ed elettrico appositamente dedicato;
le tubazioni devono essere più corte possibili;
ti serve uno sbocco in coperta per l'eventuale aspirazione e comunque per lavare il serbatoio;
ti serve uno sfiato in coperta, esattamente come tutti i serbatoi, solo con qualche accortezza in più visto di cosa si tratta;

niente di difficile, ma neanche da poter fare in due giorni.
se vuoi farlo da te, ed avere dal forum delle indicazioni su come procedere devi dare delle informazioni:
servono foto per capire dove vuoi metterlo, con misure degli spazi, ma soprattutto serve una tua idea precisa di come fare il lavoro.
è senz'altro utile avere sul posto una persona che abbia le idee chiare sul lavoro da fare
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di starghost
Dato che quest'anno vorrei andare in Turchia, tanto per non rischiare di avere problemi, vorrei <trasformare il serbatoio H2O supplementare che ho sotto il letto della cabina di poppa.

Non è molto spesso, direi 25/30 cm verso prua, a calare verso poppa.

come faccio?
se il serbatoi che hai è in plastica basterà collegarlo all'uscita della pompa del Wc, come ingresso al serbatoio, mentre l'uscita non deve essere troppo vicina al fondo ed è consigliabile una pompa a membrana auto adescante collegata, con sifone, alla presa a mare di scarico del wc, prevedendo un'uscita in coperta per lo spurgo in porto. Non conosco la normativa turca ma se non è previsto alcun sversamento in mare bisogna istallare un collettore per raccogliere le acque di lavandini e docce. Se il serbatoio è metallico dovrai usare l'acqua dolce...
in alternativa esiste un kit da 250 euro che che abbraccia il wc: .
Cita messaggio
#4
Son contrario a fare il trasportatore di kakkaBig Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:Giorgio ha scritto:
Son contrario a fare il trasportatore di kakkaBig Grin

ASSOLUTAMENTE d'accordo
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#6
Citazione:Giorgio ha scritto:
Son contrario a fare il trasportatore di kakkaBig Grin
Ma sennò in Turchia non ti sposti dal marina........
Cita messaggio
#7
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Son contrario a fare il trasportatore di kakkaBig Grin
Ma sennò in Turchia non ti sposti dal marina........
Quest'anno, se non sbaglio, hanno esteso l'obbligo a tutta la costa
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Cita messaggio
#8
Fantastico, vedrete che presto anche l'Italia si adeguerà!
Incredibile, con oltre metà delle città costiere che scaricano le fogne direttamente in mare senza passare da depuratore ma solo, quando va bene, da grigliatore e disoleatore....
Cita messaggio
#9
L'italia dovrebbe gia' renderlo obbligatorio, c'e la legge e ci sono anche le sanzioni dall'Europa.
Ma a quanto pare siamo piu' furbi di tutti.
Io sulla mia, di 25 anni, ho messo una cassa da 70 litri e sono contento, almeno tengo chiuso lo scarico da un pollice e mezzo
Cita messaggio
#10
Sembra impossibile, ma io nella mia, che pure non è piccola, non so dove metterlo, per questo ho chiesto consiglio.
Cita messaggio
#11
Un amico della vela veneto aveva il tuo stesso problema su una barca grande come la tua. Sono andato a vedere e, francamente, non ci vedevamo una soluzione.
Chissà se ha risolto.
In ogni caso aspetta prima di sacrificare il serbatoio dell'acqua, sopratutto se non è facilmente sostituibile. Come ultima ratio ci sono anche dei piccoli serbatoi da sistemare attorno al WC; soluzione temporanea e scomoda ma praticabile.
Ti spiego come ho fatto io, una soluzione abbastanza facile:
Ho comprato il serbatoio da murata che distribuisce osculati. Sono 70 litri e non costa molto (non mi ricordo ma dovrebbe essere attorno ai 100 euro), l'ho trovato da Nautimarket due anni fa e l'ho fissato nel gavone di poppa con due cinghie (che controllo spesso...) sopra il galleggiamento per poterlo svuotare anche con lo scarico a gravità.
La presa in coperta non l'ho ancora fatta e tengo il tubo di scarico e il bocchettone di presa nel gavone... (devo pensarci bene prima di andare di sega a tazza).
Il tratto WC serbatoio è lungo, circa 2-2.5 metri ed in salita con collo d'oca finale. Non è la sistemazione ideale ma ancora non c'è riflusso. Lo svantaggio è che bisogna risciacquare parecchio per liberare il tubo...
Lo sfiato è a murata a poppa appena sotto la falchetta, non ho sentito odori in pozzetto e non è mai andato in acqua a barca sbandata. Il tubo è di diametro di 32 mm. Sarebbero bastati 18 ma in questo modo mi fa anche da troppo pieno.
Scarico a gravità con tubo flessibile e valvola Blake da 1 pollice e mezzo.
Tutte le tubazioni sono del tipo anti odore perchè i composti di zolfo (così ho capito) attraversano il pvc in tempi abbastanza brevi.
Di odore non ce n'è e, quando c'è gente in rada e usiamo saponi schiumosi, scarichiamo l'acqua della doccia interna nel WC e poi nella cassa.
Per quest'anno sto preparando una piccola cassa di polietilene da mettere sotto pagliolo per le acque grigie.

Scusa l'approssimazione ma forse puoi trovere delle idee.

Cita messaggio
#12
Il problema è che nel lazzaretto ho il generatore, i vari caricabatteria, trasformatori & C e l'autopilota, il volume rimasto è per i parabordo...
Cita messaggio
#13
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=92538&whichpage=1
Big Grin
Cita messaggio
#14
E dei serbatoi flessibili dedicati qualcuno ha esperienza?
Cita messaggio
#15
Ma prendere quei portaparabordi stile motoscfo no?Fa poco velista???Big GrinBig GrinVai su dal Sergio e guardi cosa ha di pronto e quanto costanoBig Grin
Cita messaggio
#16
Giorgio scusa,

in linea di principio la penso come te, ma se vai in Turchia o in certi parchi croati, se ti controllano cosa gli dici?

Se monto una cosa minima nell'unico spazio che ho disponibile, spendo poco e faccio la mia sporca figura, in più ci sta che la multa sia superiore all'investimento, non credi?

Oppure dammi un'altra soluzione (che non sia non andarci o rischiare).
Cita messaggio
#17
Ma del WC chimico delle roulotte cosa ne pensate? Non può essere considerato ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 548 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 798 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 1.514 16-11-2023, 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 1.394 16-10-2023, 10:19
Ultimo messaggio: Moody
  Schema acque nere errato polipo 10 2.095 11-08-2023, 18:51
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 1.701 28-04-2023, 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Ma voi che pompa avete? [scarico acque nere] Mike 20 4.433 05-12-2022, 11:23
Ultimo messaggio: enio.rossi
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 10.389 24-06-2022, 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Serbatoio/circuito acque nere - manutenzione/odori elan 333 10 3.185 07-06-2022, 01:38
Ultimo messaggio: crafter

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: