Quale materiale per i passascafo?
#21
Dico solo una cosa, tanto per far capire,
durante le ristrutturazioni di vecchie barche in legno con fasciame avvitato, quando capita di sostituire qualche tavola danneggiata le vecchie viti in bronzo si recuperano tutte, si puliscono e custodiscono gelosamente e poi si riutilizzano per riavvitare le nuove .' non hanno fine.
Mentre la dove sono state usate viti in acciaio inox, . viti sono tutte corrose e quindi vanno buttate e sostituite con nuove viti.
Uguale per i passascafi in bronzo, capita chi li sostituisce per paura, perché li vede brutti, ma dopo una ripulita Piccoletto sempre come nuovi......
pero' vengono spesso sostituiti con nuovi passascafo in ottone o in acciai, che hanno una durata limitata, mentre quelli vecchi durerebbero altri cento anni.
Cita messaggio
#22
Credo che uno dei problemi soprattutto per le barche datate è la certezza di avere passascafi in bronzo e non in ottone.
Io ho provato in tutti i modi a verificare la sostanza: limando, carteggiano, spennellando aceto...

Quando avevo sostituito la presa del raffreddamento motore, tagliandola ho visto che era assolutamente perfetta. Sostituita in ottone attuale non so quanti anni durerà.

Ho intenzione di migrare tutto a randex
Cita messaggio
#23
Appena fatto la totale sostituzione delle mie, con 9 stupendi passascafi in ottone.
Ho scelto questo materiale perchè oltre a costare un'inezia rispetto al più duraturo e nobile bronzo, mi consente di applicare delle valvole e dei portagomma dello stesso materiale, che non potrei usare in caso di passascavo in bronzo, incidendo ulteriormente in costi esorbitanti.
La scelta ha un'ulteriore fondamento, che sta nel fatto dell'impossibilità di rimuovere le sole valvole una volta deteriorate, che quindi mi obbligheranno a "tagliare" i passascafi e a rifare il lavoro, a prescindere dallo stato di conservazione dei metalli interessati. Quindi, se non durano tutta la vita della barca forse è anche meglio, così si ha l'occasione per ispezionare e sostituire con maggior frequenza una delle parti più importanti della nostra barca, dandoci la certezza ogni volta di aver tutto in ordine.
Cita messaggio
#24
a beh, si .:

la manutenzione preventiva è un'opppionione Smiley53
Cita messaggio
#25
(02-06-2014, 20:04)albodo Ha scritto: a beh, si .:

la manutenzione preventiva è un'opppionione Smiley53

Ti fà sorridere quello che ho scritto? Mi fà piacere.....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 19.488 30-03-2025, 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.228 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 884 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.467 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 795 02-10-2024, 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.772 17-09-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 947 04-09-2024, 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 939 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.937 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 3.414 12-04-2024, 12:21
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: