Acqua nel serbatoio gasolio
#1
sabato metto in moto il motore : volvo penta 2030, si riscalda al min. x 5 minuti, poi si spegne da solo..... trovo acqua nel filtroConfusedcarica solo acqua, ispezione serbatoio: 10 litri acqua dentro???????? il motore non sembra aver subito danni (dopo pulizia serbatoio ed avvio)
mistero non ho capito perché. ero uscito in mare 15gg prima (ed altre volte).
Ora vorrei INSTALLARE UN FILTRO SEPARATORE, quale e come mi consigliate?
grazie
Cita messaggio
#2
10 litri di acquaExclamationExclamationExclamation
Mi sembra impossibile.
Controlla bene l'o-ring del tappo di imbarco che in quella posizione sullo specchio di poppa facilita sicuramente l'ingresso di acqua piovana che scivola sulla poppa, ma dieci litri neanche ci fosse stato il diluvio universale.
Sicuro non sia stato qualche scherzo del .?

Il filtro separatore c'è, sulla paratia del bagno, ma può separare e contenere piccole quantità di acqua non 10 litri.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#3
10 litri? Considerando che nel gasolio l'acqua affonda è strano che il motore sia riuscito a funzionare per 5 minuti.

Hai chiaramente una perdita da tappo di rifornimento o uno scherzo di qualche bontempone.
Cita messaggio
#4
Hai forse fatto riempire il serbatoio dell' acqua a qualcuno inesperto che ha messo il tubo nel buco del gasolio e se ne è accorto troppo tardi?
Cita messaggio
#5
(26-05-2014, 15:29)Giogiogio Ha scritto: Hai forse fatto riempire il serbatoio dell' acqua a qualcuno inesperto che ha messo il tubo nel buco del gasolio e se ne è accorto troppo tardi?

Tutto può essere, però sull'Elan 340 il tappo di imbarco del gasolio è sullo specchio di poppa a sinistra. Il tappo dovrebbe essere marcato "Diesel".
Mentre quello dell'acqua è lungo il passavanti di sinistra.

Relativamente alla posizione del tappo di imbarco del gasolio, bisogna dire che in quella posizione, se con la pompa del distributore si rompe la catenina il tappo finisce subito in acqua.

Motivo per cui sul mio Elan 340 era stato sostituito con quello della cassa acque nere marcato "Waste", dal precedente proprietario, e quello delle acque nere con un tappo rimediato alla bisogna.

Tra l'altro nessuno vende solo il tappo di chiusura.

Se la stessa cosa è successa a Roby e340 (o al precedente proprietario) e magari per chiudere l'imbarco gasolio è stato usato quello dell'acqua dolce, qualcuno potrebbe in effetti aver sbagliato.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#6
stamane ho controllato la tanica del mio ultimo rifornimento: aveva residui di h2o. il mona SONO IO.
Però non mi spiego come ci fosse dell'acqua in quella tanica dedicata al gasolio (era un residuo di quando ho fatto il trasferimento d'acquisto della barca) quando abbiamo versato questa mezza tanica la puzza era di gasolio e anche la prima quantità fuoriuscita forse, . attenzione a non versarne in mare, ora con il senno di poi mi sono anche chiesto:come mai così chiaro questo gasolio? ma......
che .!!!!!
Cita messaggio
#7
PS GIO
stò facendo le prime uscite con l'elan, bello bello.
Hai qualche suggerimento da darmi x la regolazione delle vele o altro?
grazie
Cita messaggio
#8
(26-05-2014, 22:10)Roby e340 Ha scritto: stamane ho controllato la tanica del mio ultimo rifornimento: aveva residui di h2o. il mona SONO IO.
Però non mi spiego come ci fosse dell'acqua in quella tanica dedicata al gasolio (era un residuo di quando ho fatto il trasferimento d'acquisto della barca) quando abbiamo versato questa mezza tanica la puzza era di gasolio e anche la prima quantità fuoriuscita forse, . attenzione a non versarne in mare, ora con il senno di poi mi sono anche chiesto:come mai così chiaro questo gasolio? ma......
che .!!!!!

Probabilmente il mona è il distributore. Dove lo hai preso questo gasolio?
Se fai a tanicate, come il sottoscritto, vai ad una pompa stradale, il gasolio è sempre più pulito di quello nautico.
In teoria è lo stesso ma in pratica... Smiley64
Se in un tdi da 100cv/litro di una BMW ci metti il gasolio-fetecchia che rifilano alle barche ti fermi dopo 200 metri col motore che piange e tutti insulti scritti sul computer di bordo 89
Cita messaggio
#9
hai hai hai . fare benzina dal benzinaio darsena...è una piccola . tanicozzola al distributore e magari diesel plus e sei a posto con eventuali . regola avere sempre il serbatoio pieno quando la lasci . d'inverno in modo che non si formi condensa all'interno che poi col tempo diventa morchia....
Ciao Edo
Cita messaggio
#10
Occhio alla finanza, sembra sia illegale girare con più di 10lt di carburante in taniche.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#11
Citazione:Se fai a tanicate, come il sottoscritto, vai ad una pompa stradale, il gasolio è sempre più pulito di quello nautico.
In teoria è lo stesso ma in pratica... Smiley64
Anche in pratica e' lo stesso, quello che cambia e' la manutenzione dei serbatoi.
Negli impianti marini fa schifo.
60
Cita messaggio
#12
ho ritirato la barca in dicembre e sono partito con una tanica di gasolio di scorta. ne ho versata mezza x il trasferimento. 'altra settimana avevo bisogno di fare gasolio ed il cattivo tempo mi ha impedito di andare al distributore, quindi ho versato la mezza tanica, io e mio fratello (indue) le prime gocce saranno state gasolio, la pleura era gialla e quindi non si apprezzava molto il colore, ho fatto tantissima attenzione a non versare una goccia in mare ed quindi non ho apprezzato il colore, che mi sembrava chiaro, ma era da anni che non vedevo il gasolio quindi....... fatta la stonzata. ho controllato i residui sulla tanica a casa, la puzza del gasolio c'era nella tanica (sporca e sempre dedicata a combustibile.. dunque ho scoperto la il perché, ma non comprendo la ragione per la quale in quella tanica da gasolio, dentro la barca, c'era acqua, bah!!!
mai più gasolio da taniche.
Cita messaggio
#13
Non e' illegale girare col carburante in taniche, ne' tantomeno e' illegale importarlo dall' estero.

Solo che la finanza, dovendo proteggere il nostro sistema di imposte, con atteggiamento estorsivo da denunzia, millanta fesserie clamorose e la massima parte degli utenti arriva perfino a credere al reato di contrabbando (grandioso, da paese UE...).

L' unica regolamentazione che esiste riguarda la pericolosita' del carburante trasportato in un veicolo non adibito a questo scopo in serbatoi altri da quello installato dalla fabbrica nel veicolo stesso. Ma la legge e' ... italica, con amplissimi margini di interpretazione. Se il carburante e' trasportato in taniche omologate allo scopo e, per togliere ogni possibile appiglio, non in autostrada, dal punto di vista legale non ci sarebbero problemi. Certo, in Italia questo vuol dire meno di nulla.
Cita messaggio
#14
Per quanto riguarda il gasolio da taniche - ma anche da distributori.

Imbuti appositi con separatore. Piccoletto davvero. Googlare Mr. Funnel o altri equivalenti.
Cita messaggio
#15
(27-05-2014, 20:15)pepe1395 Ha scritto:
Citazione:Se fai a tanicate, come il sottoscritto, vai ad una pompa stradale, il gasolio è sempre più pulito di quello nautico.
In teoria è lo stesso ma in pratica... Smiley64
Anche in pratica e' lo stesso, quello che cambia e' la manutenzione dei serbatoi.
Negli impianti marini fa schifo.
60
BV!

Si, appunto, al distributore in porto compri della melma purissima 21
Se poi fai rifornimento subito dopo che hanno riempito le cisterne Smiley39
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 808 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.515 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.978 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 943 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.108 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Cavo per chiusura serbatoio Little Sail 10 1.504 02-09-2024, 09:52
Ultimo messaggio: Serenissima
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.639 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.326 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.288 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.493 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: