Messaggi: 144
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
[hide]
piede albero.jpg (Dimensione: 390,28 KB / Download: 152)
[/hide]Salve ,
Mi chiedo , per cambiare e/o aggiungere golfari a piede albero , guardando come sono posizionati , si deve smontare la basetta dove sono fissati ? Oppure c'è qualche trucchetto che non conosco ?
p.s. la mia barca è un Sun light 30
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Trucchetti ce ne sarebbero sempre tanti (in assoluto), ma faccela vedere.
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
(09-10-2014, 21:16)dapnia Ha scritto: Trucchetti ce ne sarebbero sempre tanti (in assoluto), ma faccela vedere. .....malizioso
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
09-10-2014, 21:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2014, 21:41 da umeghu.)
(09-10-2014, 19:44)rob5912 Ha scritto: [hide][/hide]Salve ,
Mi chiedo , per cambiare e/o aggiungere golfari a piede albero , guardando come sono posizionati , si deve smontare la basetta dove sono fissati ? Oppure c'è qualche trucchetto che non conosco ?
p.s. la mia barca è un Sun light 30 DI SOLITO (mica sempre!!) sono perni filettati che si avvitano su un dado che sta infilato sotto alla basetta a piede d'albero. Quindi serve una chiave aperta della misura giusta OPPURE una pinza a becchi lunghi e sottile.
Se non ricordo male sono M10 e/o M8.
In altri casi li ho visti AVVITATI sulla basetta, ma la soluzione piace mica.
Si trovavano sui cataloghi di AD e USHIP francesi a pochi euro; in Italia conveniva farseli fare da Buccellati o da Cusi.
io ho utilizzato tutti i fori presenti per rinviare tutte le manovre in pozzetto.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Quello che si vede a sinistra è un normalissimo golfare a occhio con gambo filettato: si trovano molto facilmente (Nautimarket, Osculati, eccetera) e costano pochi Euro.
Dietro di lui, più a sinistra, si vede un foro che, se non è già filettato, si può filettare con una filiera a punta piatta (così incide il verme fino in fondo) e poi mettere un altro occhiòlo a gambo filettato.
Questo da quel che vedo.
Da vicino, poi, si possono trovare altri sistemi per aggiungere punti di attacco.
Messaggi: 144
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
Mi spiego meglio , i golfari li ho comprati. Costano effettivamente pochi euro ed ho preso per sicurezza sia i maschi filettati con dado sia le femmine con perno . La misura è compatibile sia da 8M che 10M . Mi chiedevo semplicemente come fare a stringere il dado una volta inserito nella sua feritoia in basso visto che i golfari per la dimensione dell'occhio non riescono a ruotare perchè toccano l'albero. Ho provato vari mini attrezzi e pinzette ma il dado non ne vuol sapere di ruotare.
pensavo di passare alla misura più piccola 6M ma saranno sufficienti ?
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
10-10-2014, 10:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2014, 10:06 da dapnia.)
[hide]
Cattura.JPG (Dimensione: 23,59 KB / Download: 15)
[/hide][hide]
Cattura1.JPG (Dimensione: 9,96 KB / Download: 273)
[/hide][hide]
Cattura2.JPG (Dimensione: 11,11 KB / Download: 273)
[/hide][hide]
Cattura3.JPG (Dimensione: 16,74 KB / Download: 5)
[/hide][hide]
Cattura4.JPG (Dimensione: 11,58 KB / Download: 6)
[/hide][hide]
Cattura5.JPG (Dimensione: 12,22 KB / Download: 6)
[/hide][hide]
Cattura6.JPG (Dimensione: 14,31 KB / Download: 10)
[/hide]
Ora è più chiaro: come hai detto la prima volta, sembrava che il problema fosse un altro.
Ci sono golfari con l’occhio ovale, bisogna vedere se l’ovalizzazione è sufficiente per farlo girare; oppure ci sono quelli con il perno filettato forato in testa sul quale si fissa l’anello dopo averli avvitati.
Più banalmente si potrebbe usare un occhio femmina grande, nel quale infilare un perno filettato: infili il perno nel foro del piede d’albero, ci infili sotto un dado e lo punti con quanti giri riesce a fare, poi ci infili da su l’occhio e da dentro l’occhio con un altro dado a collo lungo stringi.
Se non ci sta con l’occhio, si potrebbe usare un perno forato, fissato come sopra detto, e nel foro far passare il gambo di un grillo (o un bullone che funga da gambo al grillo.
Anche la forchetta o il gambetto terminale di un arridatoio potrebbero andare bene, è da provare.
Insomma, lì e con un po’ di fantasia qualcosa si fa.
Per esempio, Emmeviterie, in Brianza ha un mare di accessori adatti alla bisogna.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(10-10-2014, 00:25)rob5912 Ha scritto: Mi spiego meglio , i golfari li ho comprati. Costano effettivamente pochi euro ed ho preso per sicurezza sia i maschi filettati con dado sia le femmine con perno . La misura è compatibile sia da 8M che 10M . Mi chiedevo semplicemente come fare a stringere il dado una volta inserito nella sua feritoia in basso visto che i golfari per la dimensione dell'occhio non riescono a ruotare perchè toccano l'albero. Ho provato vari mini attrezzi e pinzette ma il dado non ne vuol sapere di ruotare.
pensavo di passare alla misura più piccola 6M ma saranno sufficienti ? Ah, ho capisciuto.
In realtà i perni di loro hanno un occhio e sono diritti, quindi si tiene fermo il dado con la pinza/chiave e si fa girare il perno.
SE metti cose più . un problema.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
11-10-2014, 06:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-10-2014, 06:27 da kermit.)
Lo spazio per infilare il dado ha una misura prestabilita (esempio dado da 10 mm) e non ha bisogno di essere bloccato ossia è già bloccato di suo, metti il dado sotto ed avviti il perno filettato da sopra, fine dei giochi, l'eventuale golfare adatto a quel foro sopra gira liberamente, quello dovrebbe essere un albero zspars.
In alternativa acquisti i bozzelli che nascono già con perno filettato e che sono smontabili ossia fissi prima il perno eppoi fissi il bozzello, quelli in foto sono prodotti e venduti dalla zspars non sono il massimo ma sono onesti e fanno il loro lavoro compra quelli
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
quoto kermit, é uno z spars, io ne ho uno simile ma senza le feritoie per il dado (io per aggiungere perni devo disalberare  ).
Perni e bozzelli z spar che dice kermit li trovi in italia, a prezzo onesto, da accastillage diffusion:
./
Messaggi: 144
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
ok Kermit, io ho le feritoie alla base dell'albero ed il dado sia da 10 che da 8 si inseriscono ed in effetti non girano. Come ho detto più su il problema è che l'anello non può girare perchè tocca l'albero. se non gira il dado e non gira . cambiare sistema.
Per questo motivo chiedevo se fosse possibile smontare solo la basetta a piede albero che vedo fissata con delle viti . Che potrebbe succedere smontandola ?
Alx : mi sa che alla fine ordinerò qualche bozzello nuovo da accastillage e risolvo più semplicemente.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Che potrebbe succedere smontandola ?
Che se l'albero non è passante, viene giù.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Molto più semplicemente, puoi mettere uno o più bozzelli doppi (o tripli) al posto di quelli singoli.
Dipende da cosa ci devi fare.
Messaggi: 144
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
ciao Dapnia, la necessità impellente è migliorare i rinvii delle tre mani di terzaroli con circuiti a borosa unica e ,della drizza gennaker . Io esco praticamente sempre in solitario e, nonostante cinture e sicurezze varie , preferisco lasciare il pozzetto il meno possibile . in ogni caso anche se ho compagnia a bordo spesso si tratta di passeggeri e/o familiari non collaborativi.
per cui: Chi fa da se...è meglio che sia al sicuro !!
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
E, da come vedo le foto, forse con due bozzelli doppi al posto di sue semplici, risolvi.
Ma devi provare
Messaggi: 39
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2010
se la base è come quella del mio feeling 30 sotto il golfare dovrebbe esserci un dado esagonale .
Messaggi: 144
Discussioni: 25
Registrato: Jul 2011
OK , alla fine ho risolto con un paio di bozzelli nuovi per piede albero... 
facili da montare senza problemi e comunque di costo accettabile.
|