JEANNEAU - FR - Sun Odissey 40 2001
#41
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dbk
Scusa Jannuccio, posso chiederti sulla jprop che modello/dimensione e passo hai e con che potenza di motore?

Grazie, sto' dimensionando l'elica x la mia barca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Monto un motore yamar da 54 cv ,il passo è regolabile,la dimensione non me la ricodo,ma te la consigliano loro in base alla barca.
Cita messaggio
#42
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da jannuccio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dbk
Scusa Jannuccio, posso chiederti sulla jprop che modello/dimensione e passo hai e con che potenza di motore?

Grazie, sto' dimensionando l'elica x la mia barca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Monto un motore yamar da 54 cv ,il passo è regolabile,la dimensione non me la ricodo,ma te la consigliano loro in base alla barca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Siccome hai il mio stesso motore, credo, Yanmar 54 cv in linea d'asse, volevo avere qualche info su dimensione e passo per cercare di azzeccarlo il più possibile.

In particolare mi interesserebbe sapere se hai messo una 18' oppure 20', se riesci a trovare qualche riferimento me lo posteresti x favore?
Cita messaggio
#43
x dbk

Mi sono informato: la dimensione è 18' e il passo nella tacca centrale. Con questa regolazione il motore raggiunge al massimo 3150 giri.
Cita messaggio
#44
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Robertkastle
è andato via il testo lo ripeto.

Le performance che mi mostri non riesco a raggiungerle. Al massimo con 17 nodi faccio 7 ma con meno angolo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]



[hide][img]Immagine: [hide][Immagine: 2007919202615_nodi.jpg][/hide] 83,64&nbsp;KB[/img][/hide]

Non si legge molto bene, ma sono 5.8 nodi di reale

Tom
Cita messaggio
#45
PER JANNUCCIO

hai per caso il dissalatore? Se sì che marca? e dove l'hai montato?
Cita messaggio
#46
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Robertkastle
PER JANNUCCIO

hai per caso il dissalatore? Se sì che marca? e dove l'hai montato?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No, non ho il dissalatore ma essendo quasi sempre in 2 persone e non facendo tratti lunghissimi non ne sento il bisogno.(Almeno per ora)
Quando convincerò mia moglie a seguirmi in Grecia o Turchia allora forse mi interesserà.Comunque se tu dovessi montarlo tienimi informato.
Cita messaggio
#47
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da jannuccio
x dbk

Mi sono informato: la dimensione è 18' e il passo nella tacca centrale. Con questa regolazione il motore raggiunge al massimo 3150 giri.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]





io ho uno yanmar 54cv e raggiungo i 4200 giri.

Cita messaggio
#48
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Masto
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da jannuccio
x dbk

Mi sono informato: la dimensione è 18' e il passo nella tacca centrale. Con questa regolazione il motore raggiunge al massimo 3150 giri.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]





io ho uno yanmar 54cv e raggiungo i 4200 giri.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Trovo ciò molto strano, sul libretto di uso i giri massimi sono 3200 in ordine di marcia, 3600 in folle. Probabilmente il tuo è un altro modello ma in ogni caso mi sembrano molti.
Cita messaggio
#49
Per me ha semplicemente il contagiri starato.
Il mio Lombardini 40 raggiunge i 3200. Impossibile che uno Yanmar faccia 1000 giri in più.
Lo stesso motore lo monta un Elan 43 del mio amico inglese ed anche il suo fà al massimo 3200 gri.
Tom
Cita messaggio
#50
A Bozzello

Bella la foto ma forse manca il testo. Cosa significa?
Cita messaggio
#51

scusate il refuso volevo dire 3.200
obsss !!!!!BlushBlush

io scrivo e non rileggo quasi mai.
Cita messaggio
#52
Significa 5.33 kn raggiunti con 5,8 di vento reale e senza vele particolari.
Mica male per un neanche 11 metri. Peccato che la foto si riferisca ad un mese fà ed ora non ci riesco più.
Tom
Cita messaggio
#53
Quest'anno ho raggiunto con la mia 8.3 (GPS) con due metri quadri di genova, volavo sul Quarnaro
Cita messaggio
#54
anch'io registro performances differenti a seconda delle giornate. Forse perchè,andando a spasso non sto lì tanto a guardare.
In ogni caso prestazioni così non sono alla portata del 40.3.

Forse cambiando randa e con pale abbattibili.
Cita messaggio
#55
Roberto,
ho notato una cosa strana: nessun vento rende come la tramontana d'inverno a parità di forza.
Non homai capito il perchè di questo fatto, forse perchè spinge in modo più costante.
L'hai notato anch tu?
Tom
Cita messaggio
#56
Bisogna tenere presente l'onda,quando sei sottovento alla costa la barca vola.
Cita messaggio
#57
Quando ho scattato quella foto di onda non ce n'era.
Comunque non ho ancora capito perchè la tramontana a me renda molto di più di qualsiasi altro vento.
Tom
Cita messaggio
#58
dalla mia esperienza la barca ,a parte le surfate di poppa, va di più quando c'è poca onda.

Pertanto la condizione migliore si incontra quando il vento soffia da terra.

Una spiegazione più sofisticata potrebbe essere quella per cui la tramontana è più fredda e quindi più densa,per cui, a parità di velocità, la depressione creata sulle vele e quindi la spinta è superiore.

Dal punto di vista pratico non so se la differenza di densità produca effetti apprezzabili. Bisognerebbe fare due conti
Cita messaggio
#59
Quant'è la velocità critica? Circa 8 nodi credo
Cita messaggio
#60
Della mia? Credo 7.6 nodi.
Tom
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 35 - S.O. 35 Cetto 100 52.150 16-05-2024, 16:50
Ultimo messaggio: matteo70
  Jeanneau Yacht 55 kavokcinque 3 1.792 30-08-2023, 10:59
Ultimo messaggio: zcaotica
  JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 39ì Cris3rd 4 4.852 07-02-2022, 14:34
Ultimo messaggio: giuligiubbino
  JEANNEAU - FR - Sun odyssey / fast 26 ricky67 4 6.109 16-10-2020, 13:08
Ultimo messaggio: Lorenzsurf
  Bavaria 31 vs Hanse 315 vs Jeanneau 29.2 sonmì 25 21.841 02-12-2018, 18:45
Ultimo messaggio: pastoredionde2
  JEANNEAU - FR - Sun Fast 3200 niubbo 23 9.969 12-01-2018, 16:44
Ultimo messaggio: nedo
  JEANNEAU - FR - Sun fast 32 silmaril 11 5.600 12-07-2017, 12:20
Ultimo messaggio: Giovanni71
  JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 45.2 kavokcinque 0 4.259 29-11-2015, 20:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  JEANNEAU - FR - SUN ODYSSEY 49 velalibera 0 3.565 06-11-2015, 14:48
Ultimo messaggio: velalibera
  BENETEAU FIRST 21.7 vs JEANNEAU SUN 2000 alago 26 23.612 22-07-2015, 18:31
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: