Asta IOR
#21
Noi abbiamo escuso tutto quello che si deve muovere o . non funziona sono . meglio avere tra i testicoli un palo fisso che puo farti ritrovare un compagno piuttosto che avere una cosa comoda che al momento opportuno non funziona o non fai . il compagno resta al . in prospettiva se la guardi dalla barca son dispiaceri, ma se la guardi dal .' anche . sistemi di sicurezza devono funzionare i dubbi fanno morti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#22
Dimenticavo la strobo e' fissata con cimetta e . quantita' smodata giusto per avere qualche certezza in piu'

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#23
Mi scusassero lorsignori: e COMPRARLA, l' asta IOR?

Quanto allo stivarla, ho imparato che quel BUCO che hanno nella poppa i vecchi cessi IOR serve proprio a quello. Ometto quali possano essere le considerazioni dell' armatore se, entusiasmato dall' idea, ci cacci anche i mezzi marinai e poi, volendo fare in fretta, ne faccia finire uno a mare. Le chiese della Florida non sono piu le stesse.
Cita messaggio
#24
L'asta deve essere funzionale anche e soprattutto di notte. Inoltre il suo successo è dato dalla rapidità con cui si lancia in mare, non si può perdere un solo secondo per allungare l'asta o accendere la luce. L'accensione perciò deve essere autometica una volta che l'asta abbandona la barca. Si può usare un interruttore a strappo di quelli che stanno per sicurezza all'estremità delle leve dei motori fuoribordo. Sono stagni e fissando la cimetta alla battagliola, quando l'asta va a mare la cimetta si stacca chiudendo il contatto.
L'asta deve essere alta, sottile e leggerissima nella parte superiore per non avere troppa inclinazione con vento forte.
Cita messaggio
#25
(03-12-2014, 17:37)lfabio Ha scritto: Mi scusassero lorsignori: e COMPRARLA, l' asta IOR?

ciao lfabio,

almeno quelle che ho visto sono ben fragiline, le pareti del tubo di plastica sono sottili sottili, uno che ti si accosta con un po' troppo entusiasmo e crac. Visto che per una "seria" (specifiche "ocean" delle osr) una volta che ci hai messo tutto ti vanno sui 2-300 euro minimo, meglio un crac da 30 euro che uno da 300



(questa la ragione finta, quella vera è che almeno a me piace smanettare Smile )
Cita messaggio
#26
Anche a me e poi tante soluzioni"artigianali" sono meglio dell'induatriale

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#27
Non ho letto tutto, l'asta IOR non ha la luce, una bandierina rossa in cima, è attaccata al salvagente il quale ha la lampada, inoltre vi è attaccata l'ancoretta galleggiante di tessuto il fischietto e un tubetto di sostanza colorante generalmente rossa, veniva posizionata a poppa in un'apposito alloggio a forma di tubo.
Il problema è che con vento forte rimane quasi piatta sull'acqua.
Cita messaggio
#28
rob, come avrai capito smanettare piace anche a me - e sono pure munito di 'apposito alloggio'.

Ne ho ordinata una da Landfall, quando torno a febbraio faccio un REPORT su come sia.
Cita messaggio
#29
qualcuno è arrivato a soluzioni interessanti? no perché, come scritto da Rob, 300 euro per un palo di plastica si fa fatica. Quelle serie le trovo solo nei siti inglesi per cui bisogna aggiungere anche spese di spedizione rilevanti...
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#30
o meglio, le soluzioni proposte sono tutte interessanti, per capire se le avete testate, io ho provato con una vecchia canna da pesca ma è troppo sottile e corta..
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#31
Tubo per impianto elettrico esterno. lungo quanto vuoi resistente flessibile, ma poco, e non si danneggia con gli agenti atmosferici

inviato premendo enter sul mio vecchio pc
Matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Asta IOR lord 14 7.123 24-04-2016, 23:24
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: