Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Ho smontato uno dei due carrelli a sfere "torlon" della frederisken (ora Ronstan) che aveva delle suddette rotte.
E' a doppio circuito, ci sono in totale 116 sfere (ne ho recuperate 115 e non penso di averne perse)
Rimontarlo si dimostra molto difficoltoso, probabilmente perché non conosco il metodo giusto... non vorrei disturbare i santi in paradiso cercando di infilare le sferette una ad una... che regolarmente riescono...
Quelle nella canalina esterna non danno problemi, sono quelle "libere" che mi costringono ad infilarle mentre è già nella slitta.
Esiste un sistema?
[hide]
2015-05-07-1445.jpg (Dimensione: 386,15 KB / Download: 38)
[/hide]
[hide]
2015-05-07-1444.jpg (Dimensione: 201,44 KB / Download: 42)
[/hide]
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
07-05-2015, 18:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015, 19:09 da Gundam.)
Stesso problema. Io l'ho risolto:
1. Sviti il tappo da un lato, quello lato poppa;
2. Infili carrello su rotaia;
Per ogni lato del carrello:
3. Accedi a due ingressi
4. metti del nastro su un ingresso e infili pazientemente da altra
5. Dopo un po serve farlo scorrere per meglio distribuire le sferette, in quel momento la pressione sul nastro aumenta e devi per forza usare anche un dito
6. Messe quasi tutte chiudi con del nastro anche il secondo ingresso
7. Le ultime sferette (a me erano due se non ricordo male) le metti nel tappo
8. Sfili il nastro e riavviti
Io ho risolto cosi ma sono curioso di capire se ci sono mezzi piu furbi
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(07-05-2015, 18:59)Gundam Ha scritto: Io ho risolto cosi ma sono curioso di capire se ci sono mezzi piu furbi
I carrelli con le sfere non autocontenute (di qualsiasi marca) vengono forniti col "car loader", pezzo di rotaia con i fermi e una sede per infilare le sfere.
Quando si compera la barca, se l'attrezzista che ha montato i carrelli non è stato così . da buttare tutto con le confezioni, si dovrebbero trovare in qualche . quelli per smontare i carrelli della randa.
Un esempio di come si fa coi carrelli della concorrenza:
.
Ciao
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
(07-05-2015, 19:23)albert Ha scritto: (07-05-2015, 18:59)Gundam Ha scritto: Io ho risolto cosi ma sono curioso di capire se ci sono mezzi piu furbi
I carrelli con le sfere non autocontenute (di qualsiasi marca) vengono forniti col "car loader", pezzo di rotaia con i fermi e una sede per infilare le sfere.
Quando si compera la barca, se l'attrezzista che ha montato i carrelli non è stato così . da buttare tutto con le confezioni, si dovrebbero trovare in qualche . quelli per smontare i carrelli della randa.
Un esempio di come si fa coi carrelli della concorrenza:
.
Ciao
Ok, il mio é stato cosi .
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Ho cambiato le sfere del mio rollafiocco Harken; ovviamente le sfere nuove avevano la pessima abitudine di uscire dalla loro sede anche perché il tamburo è inclinato. Ho risolto con la schiuma da barba: le sfere rimangono in sede e quando hai richiuso il tutto con la manichetta rimuovi la schiuma.
Spero di esserti stato utile.
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Ecco... bella lì... visto che il loader non c'è... provo con la . geniale (pensavo al grasso ma non mi sembrava una furbata)
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Fatto!
Non ho usato la schiuma, ma ho chiuso il "tappo" a valle e ho infilato le sfere solo attraverso la parte "autocontenuta" esterna, poi con il manico lungo di una brugola e piccoli movimenti avanti e indietro, pian piano, le ho fatte scendere nella parte non auto contenuta e le ho infilate tutte. Tappato con nastro la parte, ho provveduto a fare lo stesso lavoro dall'altra.
La schiuma la ho usata, invece,per le bacchette di grafire che c'erano negli altri due.
Grazie ancora
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)