Vecchio genoa
#1
Vorrei provare a rinverdire questo genoa che mi sono trovato in dotazione con la barca e quasi mai usato, a parte qualche piega dovuta al lungo periodo di inutilizzo lo stato generale mi sembra buono se non fosse per la marcata unghia in balumina davvero .:
A vostro parere quanto è possibile rifilare tale balumina per ridargli un aspetto consono in uscita senza pregiudicarne le linee di forza essendo triradiale ??Smiley57

Grazie


Allegati
.jpg   P1010440.JPG (Dimensione: 385,11 KB / Download: 146)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#2
Non è che per caso il meolo è cazzato?
Cita messaggio
#3
Più che l'unghia marcata, in balumina vedo una fascia bruciata dall'esposizione al sole della vela avvolta sull'avvolgifiocco ed una riparazione verticale piuttosto importante.

Una rifilata in negativo non dà problemi, ma i vertici devono rimanere dove stanno.

Se la vuoi usare per "crociera"/trasferimento, o per lasciarla sull'avvolgitore, il mio consiglio è una leggera rifilata ed una banda adesiva anti uv in poliestere (es. weathermax LT) a proteggere e consolidare la parte bruciacchiata.

Ciao
Cita messaggio
#4
Grazie Albert, cose già viste Smiley2
ti chiedevo invece se è possibile rifilare in negativo sino al limite della fascia anti uv, parliamo di circa 10/15 cm .....troppo ??
Ps : Bruno è rimasto colpito del laboratorio ..... !!!
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#5
Se si rifila pari pari di una ventina di cm tutta la fascia bruciata da sopra a sotto, succedono due cose, entrambe spiacevoli:

- ti si accorcia la ghinda di una cifra (circa 40-50 cm)

- i pannelli radiali della scotta e della penna (e le loro fibre) anzichè convergere agli angoli dove si trova il vertice e dove si trovano l'occhiello e le fettucce, escono dalla balumina perchè continuano a convergere nei punti che sono stati rifilati, dunque le tensioni non vengono scaricate sull'asse delle fibre, ma su una diagonale dei pannelli.

Ciao

P.S. sì, in effetti ci siamo sistemati bene Smiley2 ...... mi spiace che ho dovuto congedare tutti, Bruno compreso, alla svelta, anche se l'armatore mi aveva invitato a cena, ma se mi davo alle ciacole, col cavolo che riuscivo a rattoppargli la randa prima di mattina, e col cavolo che riuscivano a fare la Barcolana il giorno dopo.
Cita messaggio
#6
Troppo spiacevoli infatti, finisce che lo tengo così e lo uso per andarci a spasso ......grazie Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
(14-10-2015, 15:48)albert Ha scritto: Se si rifila pari pari di una ventina di cm tutta la fascia bruciata da sopra a sotto, succedono due cose, entrambe spiacevoli:

- ti si accorcia la ghinda di una cifra (circa 40-50 cm)

- i pannelli radiali della scotta e della penna (e le loro fibre) anzichè convergere agli angoli dove si trova il vertice e dove si trovano l'occhiello e le fettucce, escono dalla balumina perchè continuano a convergere nei punti che sono stati rifilati, dunque le tensioni non vengono scaricate sull'asse delle fibre, ma su una diagonale dei pannelli.

Ciao

P.S. sì, in effetti ci siamo sistemati bene Smiley2 ...... mi spiace che ho dovuto congedare tutti, Bruno compreso, alla svelta, anche se l'armatore mi aveva invitato a cena, ma se mi davo alle ciacole, col cavolo che riuscivo a rattoppargli la randa prima di mattina, e col cavolo che riuscivano a fare la Barcolana il giorno dopo.
Infatti da come mi ha raccontato di lavori ce n'erano da fare e se alle ciacole aggiungevi l'immancabile prosecco che fa tanto amicizia, sarebbe stata dura Smiley2
Grande !! Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#8
Ma solo a me sembra che abbia il grasso verso il 60%? Ok i trasferimenti ma rischi di farli in retro Big Grin
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#9
Perché non lo tieni?
Io ho tenuto le vele vecchie, brutte e smutandate e le armo d'inverno, lasciandole sempre su.
Poi con la bella stagione rimetto quelle nuove, che almeno non passano l'inverno ad ammuffirsi armate per fare un'uscita ogni tanto.
Cita messaggio
#10
(14-10-2015, 22:13)shein Ha scritto: Ma solo a me sembra che abbia il grasso verso il 60%? Ok i trasferimenti ma rischi di farli in retro Big Grin

magari qui si distingue meglio ......non è proprio come dici dai !! Smiley2


Allegati
.jpg   P1010507.JPG (Dimensione: 778,25 KB / Download: 26)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#11
Se le foto non vengono prese da circa il centro della base, possono falsare di molto la posizione del grasso ................
Cita messaggio
#12
Si puo rifilare, oppure mettendo le stecche si risolve, ma bisogna vedere lo stato della vela in balumina, che sembra un po lisa.
Cita messaggio
#13
(26-10-2015, 09:19)F347 Ha scritto: Si puo rifilare, oppure mettendo le stecche si risolve, ma bisogna vedere lo stato della vela in balumina, che sembra un po lisa.

A meno che si tratti di stecche gonfiabili, la vedo dura usare stecche normali su di una vela a sovrapposizione; già sorgono problemi con un jib in virata con poca aria, figuriamoci con un genoa.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 583 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.107 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 4.510 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.741 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.789 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.525 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.848 23-05-2023, 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 3.087 01-03-2023, 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 9.681 16-10-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: