tormentina per barca inf. 14 metri
#1

.jpg   image_1_thumb.jpg (Dimensione: 4,16 KB / Download: 482)

tormentina da 6 m2...
secondo voi puo tornare utile?
Cita messaggio
#2
Se, come da tuo profilo, hai un 42" una tormentino da soli 6 mq mi sembra piccola ma potrebbe essere utile in un uragano.

Per normali burrasche tra 30 e 50 knt io, con una barca da 42", mi sono sempre trovato bene con una tormentina da 10 mq e randa con tre mani.

898989
Cita messaggio
#3
Posto che non esiste una misura minima, direi che è consigliabile comunque avvicinarsi a quella massima (che è già molto piccola perchè adatta ad affrontare gli uragani) delle OSR:

*) un fiocco da tempesta di area non superiore al 5% del
quadrato dell’altezza del triangolo di prua, con una
lunghezza dell’inferitura non maggiore del 65%
dell’altezza del triangolo di prua.


La IG del Sun Odyssey 42 è di mt.15.50.

Dunque la tormentina OSR avrebbe superficie max di 12 mq. ed inferitura max di 10 mt.

Ciao
Cita messaggio
#4
quindi la supeerficie dovrebbe essere il doppio di quella che ho postato...
Cita messaggio
#5
(26-11-2015, 13:42)elmer50 Ha scritto: quindi la supeerficie dovrebbe essere il doppio di quella che ho postato...

Più o meno, e la geometria (altezza angolo di scotta e LP) deve essere tale da far arrivare la scotta ai punti di scotta predisposti sulla barca (tenendo conto che di solito non va murata in coperta, ma ci va un penzolo di mura).

Ciao
Cita messaggio
#6
io ne vendo una a 2 soldi di 11.36 mq.....; )
Cita messaggio
#7
(26-11-2015, 12:26)elmer50 Ha scritto: secondo voi puo tornare utile?

Si spera di no 19
Cita messaggio
#8
(26-11-2015, 14:30)grossifs Ha scritto: io ne vendo una a 2 soldi di 11.36 mq.....; )

Quanto la vendi? Potrebbe andare nel mio 24 piedi?
Cita messaggio
#9
250 euro. Penso che x un 24 sia ok ma chiederei conferma

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
fwiw, la mia tormentina "vera" (41 piedi) fa 7m2, il fiocco da vento forte un 18-19.
Penso sia importante sapere cosa si voglia, la tormentina OSR è reputata da tutti quelli che l'hanno usata in condizioni di sopravvivenza (non in corsa) come univocamente "troppo grande", si parla pero' di condizioni di sopravvivenza, una vela che serve più per cercare di dare un minimo di manovrabilità alla barca che per cercare di dirigerla in una certa direzione, quando c'è poco altro da fare. A ognuno fare le proprie considerazioni di quale sia la probabilità di trovarsi in condizioni che la rendano desiderabile.
Un fiocco da vento forte viceversa aiuta a coprire tutta la zona di velocità del vento quando la barca ancora puo' sperare di poter dire la sua parola quanto a "dove si va", in media molto molto più utile.
In altre parole, a mio avviso per una navigazione "classica" si prende un rischio molto superiore (in termini probabilistici) a non avere un fiocco da vento forte che non a essere senza una tormentina.

In un 24 piedi, la reazione della barca a determinate condizioni esterne puo' suscitare considerazioni diverse rispetto a una barca lunga una volta e mezzo, nella stessa zona di navigazione.

bv
Cita messaggio
#11
Il fiocco standard del mio gib sea 242 è 16mq, in proporzione un fiocco di 11mq non può essere una tormentina, ma l inferiture sono tutte le stesse?
Cita messaggio
#12
(13-01-2016, 08:29)Francescobissotwo Ha scritto: Il fiocco standard del mio gib sea 242 è 16mq, in proporzione un fiocco di 11mq non può essere una tormentina, ma l inferiture sono tutte le stesse?

oltre alle dimensioni lineari, considera anche la grammatura, a parità di superficie, una vela da 12m^2 fatta per una barca da 40-45' è spessa praticamente mezzo dito e si avvicina alla consistenza del cartone 19 in una barca di 25' è praticamente inutilizzabile, per dire è roba che se hai un moschettone di drizza non riesci neanche a chiuderlo sull'occhiello della vela Smiley6
Cita messaggio
#13
Ok che grammatura dovrebbe essere?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.518 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 2.109 26-01-2024, 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  tormentina, quanti metri quadri? gennarino 64 15.714 25-04-2020, 15:59
Ultimo messaggio: Mizar I
  drizza spi come strallo tormentina? albatros III 37 16.486 05-03-2020, 14:47
Ultimo messaggio: penven
  Tormentina su golfare di prua bobspiderman 59 15.660 02-03-2020, 09:26
Ultimo messaggio: caimano
  Tormentina per catamarano giulianotofani 12 3.423 01-02-2019, 15:43
Ultimo messaggio: albert
  Tormentina su strallo di trinchetta Emiliano666 6 2.893 04-12-2018, 18:23
Ultimo messaggio: dapnia
  tormentina a taglio inglese gennarino 6 2.088 23-09-2018, 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  mtg strallo tormentina elmer50 32 10.211 18-07-2018, 23:03
Ultimo messaggio: trentapiedi
  Tormentina ed eventualmente il suo strallo lord 46 15.305 24-03-2016, 10:46
Ultimo messaggio: Fides

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: