Messaggi: 39
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2006
Ciao a tutti,
vi pongo un quesito che mi assilla da tempo.
Sulla mia alpa 9.50, voglio armare una vela da vento forte, superiore ai 25 kn per intenderci.
A poppavia del rollafiocco (30 cm) ho un golfare ed in testa d'albero potrei utilizzare la drizza dello spi. Non c'è quindi un secondo strallo oltre quello nel rollafiocco.
Pensavo di utilizzare un fiocco con cavo d'acciaio cucito nella caduta prodiera.
A questo punto mi chiedevo se l'idea è fattibile oppure non può funzionare.
Ciao
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(26-12-2015, 13:59)trabant Ha scritto: A questo punto mi chiedevo se l'idea è fattibile oppure non può funzionare.
[hide]
[/hide]
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Confermo Albert, ci vuole un secondo strallo, non può funzionare.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
[hide]
Tormentina.jpg (Dimensione: 441,31 KB / Download: 45)
[/hide]
Io l'ho fatto, non saprei dirti l'efficienza, ma è una tormentina con cavo in acciaio, e a meno della metà dell'albero ho una drizza.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Pipeline quel sistema va bene per alzare un stay-sail o come mostri nella foto con 4/5 nodi di vento.
Provalo con 20 nodi e poi dici come si comporta.
Messaggi: 1.036
Discussioni: 81
Registrato: Jan 2006
Oltretutto, trabant, se non ricordo male la coperta dell'Alpa 9,50, il golfare in questione NON E' Ancorato in modo adeguato per reggere una trinca, ma al massimo il caricabasso del tangone. Senza entrare in troppi tecnicismi, considera che il tiro di uno strallo o anche solo di una vela con cavo d'acciao interno (ammesso che funzioni) e' , in condizioni di vento, molto elevato e se il tuo famoso golfare non e' controventato o scaricato su una paratia, rischi di trovarlo -il golfare- a sventolare per aria con un pezzo di coperta (di VTR, non di lana!!! --
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
(27-12-2015, 00:01)bullo Ha scritto: Pipeline quel sistema va bene per alzare un stay-sail o come mostri nella foto con 4/5 nodi di vento.
Provalo con 20 nodi e poi dici come si comporta.
Grazie di essere intervenuto bullo, non vorrei che la mia poca esperienza sulla vela sia fraintesa.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
Sono già intervenuti gli esperti. Io di mio posso solo raccontare che, avendo una volta provato per curiosità a tirar su un fiocco con la drizza spi senza ingarroggiarlo allo strallo, non sono riuscito a eliminare la catenaria nemmeno con 5 nodi di vento...
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 611
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2014
Io ringrazio tutti.
Nella mia ignoranza avrei pensato che fiocco con cavo d'acciaio avesse funzionato.