Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
15-02-2016, 14:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2016, 12:08 da irruenza.)
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
15-02-2016, 14:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2016, 14:34 da Mikey.)
Penso che felci sia una bella firma per la carena. Le finiture sono sovrapponibili agli altri cantieri generalisti
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Quoto belle carene, equilibrate e veloci seppur da crociera. Se solo ci mettessero un po' di tela...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Sì in effetti leggendo le schede tecniche vedo che i dufour sono sempre un po' sotto invelati
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
(15-02-2016, 16:10)Mikey Ha scritto: Sì in effetti leggendo le schede tecniche vedo che i dufour sono sempre un po' sotto invelati
[hide]
dufour460.jpg (Dimensione: 63,65 KB / Download: 41)
[/hide]
[hide]
polariduf460.jpg (Dimensione: 89,22 KB / Download: 42)
[/hide]
Per essere una barca votata alla crociera comoda, non mi sembra così male; se poi aggiungiamo un bel code0 da 90mq.......
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
99 metri quadrati di tela per un 46 piedi di 11 tonnellate sono pochini
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
16-02-2016, 15:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2016, 15:55 da einstein.)
(16-02-2016, 11:06)Mikey Ha scritto: 99 metri quadrati di tela per un 46 piedi di 11 tonnellate sono pochini
Concordo con te che con venti leggeri hai bisogno di più tela, ma, come ho detto, per quelli c'è il code0 armato su delfiniera.
Cosa ne pensi invece della zona cucina a prua e di quella esterna a poppa?
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Ti dirò potrebbe essere cosa furba ma va vista dal vero per vedere come sono effettivamente organizzati gli spazi (che peraltro su un 46 non dovrebbero mancare)
Messaggi: 750
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2005
La cucina a prua mi fa venire in mente "scusa già che scendi mi prendi una pesca ..." eh no, vacci tu fin là in fondo ... con questo mare!
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
(25-02-2016, 10:13)giuligiubbino Ha scritto: La cucina a prua mi fa venire in mente "scusa già che scendi mi prendi una pesca ..." eh no, vacci tu fin là in fondo ... con questo mare! 
Beh, se è per questo, c'è anche un frigo integrato nel tavolo in pozzetto.

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.