Vele in pannellato nero.
#1
Ieri accompagnando il nuovo proprietario di Mimita dal velaio,ho visto steso sul pavimento ,un Genoa in costruzione ,fatto con un tessuto a pannelli i cui rinforzi erano fibre di colore nero a disegno regolari .
Mi è stato sparato un nome nuovo che ovviamente non conosco ,ma sono rimasto molto sorpreso dal fatto che i ferzi fossero sovrapposti tra di loro e uniti senza essere cuciti,ma soltanto incollati suppongo con termosaldature?
Chiedo lumi agli esperti ...pro e contro ! Thanks.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#2
magari dovevano ancora cucire, e avevano imbastito col biadesivo
Cita messaggio
#3
Ultrabond? Flex?

http://youtu.be/qew5ZN1RGFY

Potrebbero essere prodotti di dimension polyant
Cita messaggio
#4
Ci assomigliano molto e quando ritorno magari lo chiedo ,ieri era incasinato e non vorrei spacciare notizie non vere,ma gli ho proprio chiesto " ma solo incollato o poi viene cucito ?" E penso di aver capito che basta l'incollaggio. Devo dire che era un Genoa piccolo per un j24 e io sono così retro' che le cuciture erano sempre la prima cosa che guardavo quando tiravo fuori una vela dal sacco. Certo che così senza interruzioni ,pareva la pelle di un bambino
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#5
Mercoledì o giovedì tra Ischia e Ventotene c'erano una decina di basche a vela,una di queste da lontano si vedeva completamente nera scafo e vele,mi sembra una barca di almeno 50 piedi con una mega randa square top ; [/b]mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce questo tessuto che certo non puo essere dakron. Stefano3032
Cita messaggio
#6
Dovrebbero essere solo incollate, viene più robusto e leggero. Credo che il prezzo da pagare sia il rischio di una delaminazione più precoce del laminato alle . che però su vele da regata lascia il tempo che trova
Cita messaggio
#7
Parlavo di questo con il mio Velaio proprio lo scorso we. Mi ha risposto che di vele scoppiate ne vede tante ma nella stragrande maggioranza dei casi scoppia tutto, tranne le linee dove i pannelli sono incollati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
Confermo, quando le vele scoppiano non partono gli incollaggi, ma la tela, di solito le laminate Piccoletto nei punti di maggior attrito.
Gli spi poi sono quasi sempre solo incollati, sicuramente quelli da vento leggero, di solito solo da A3/S3 in poi sono incollati e cuciti.
Cita messaggio
#9
(20-05-2016, 10:56)LiberaMente Ha scritto: Confermo, quando le vele scoppiano non partono gli incollaggi, ma la tela, di solito le laminate Piccoletto nei punti di maggior attrito.
Gli spi poi sono quasi sempre solo incollati, sicuramente quelli da vento leggero, di solito solo da A3/S3 in poi sono incollati e cuciti.

Riconfermo, se ce ne fosse bisogno Smiley2 .........
Cita messaggio
#10
(20-05-2016, 11:45)albert Ha scritto:
(20-05-2016, 10:56)LiberaMente Ha scritto: Confermo, quando le vele scoppiano non partono gli incollaggi, ma la tela, di solito le laminate Piccoletto nei punti di maggior attrito.
Gli spi poi sono quasi sempre solo incollati, sicuramente quelli da vento leggero, di solito solo da A3/S3 in poi sono incollati e cuciti.

Riconfermo, se ce ne fosse bisogno Smiley2 .........

. a dare il tuo parere 797979797979100100
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#11
Qualcuno Sa con che materiale sono costruite? Stefano3032
Cita messaggio
#12
(20-05-2016, 13:28)Stefano3032 Ha scritto: Qualcuno Sa con che materiale sono costruite? Stefano3032

Oramai tingono tutto di nero
Potrebbe essere qualsiasi materiale kevlar teconra vetro pentex, lo stesso mylar
Forse c'è un razionale per stoppare gli UV, di sicuro va di moda perciò...
Cita messaggio
#13
Ha ragione Marco ...in effetti sono stato " liquidato " dicendomi che le fibre erano un kevlar trattato per i raggi UV. Ovviamente mi rendo conto che ogni casa produttrice mette un marchio diverso magari a prodotti della stessa composizione magari per differenziarsi ,però è' incredibile come io che sono anche rimasto ...un po indietro ,tutte le volte che sento parlar bene di un prodotto perché magari ha avuto una discreta diffusione , se mi decido a chiedere il prezzo per una vela ,mi senta rispondere " ma si usava una volta ...ora è' già superato, ora c'è xxxxxxx ! Incredibile no ? A parte il vecchio fedele dacron ,la conclusione che penso si possa trarre è' che materiali che a volte sognavamo ,ora sono un po piu' anche alla nostra portata . Mi ricordo trent'anni fa a fare la fila per vedere una barca con vele siffatte !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#14
Prima o poi ritornerà di moda il bianco [emoji12]
Secondo me si addice molto alla vela, incastrata tra l'azzurro del cielo e il blu del mare, ci sta bene
Provate a cercare un quadro con una vela dipinta di un colore diverso dal bianco...
Forse c'è quel rosso bordeaux antico in .? Poca roba
Cita messaggio
#15
Hai proprio ragione siamo tutti vittime della moda . pubblicità. Stefano3032[/i]
Cita messaggio
#16
Non so se esiste ancora qualcuno capace di cucire senza incollare gli spi
per maggiore leggerezza ed elasticità, ricordo alcuni operatori eccezionali nel farlo .. il problema era dare uguale . ferzi accoppiati..
per quanto riguarda la curiosità sui tessuti ci sono diversi cataloghi on line dei produttori per capire il nero,giallo o bianco,....
Cita messaggio
#17
(21-05-2016, 09:48)marcofailla Ha scritto: Prima o poi ritornerà di moda il bianco [emoji12]
Secondo me si addice molto alla vela, incastrata tra l'azzurro del cielo e il blu del mare, ci sta bene
Provate a cercare un quadro con una vela dipinta di un colore diverso dal bianco...
Forse c'è quel rosso bordeaux antico in .? Poca roba

Hanno già cominciato a quanto pare, oggi lo spi da regata se non lo fai bianco sei uno sfigato ........
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.967 04-12-2019, 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.479 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.397 07-10-2015, 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  pannellato e membrana globetrotter 14 5.536 22-10-2011, 00:37
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: