Faryman montato su generatore Paguro.
#21
Brutte . la pompa iniezione, perché non arrivava gasolio, ora arriva ...ma il motore non dà segni di vita (così mi dicono).
Non sono un esperto, ma proprio non capisco.
Arriva gasolio, pompa iniezione nuova, iniettori controllati, motore senza candelette, un semplice monocilindrico . un segno di avviamento, com'è possibile?
Grazie a chi mi può aiutare.
Ciao


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#22
(28-04-2019, 10:23)alecec Ha scritto: Brutte . la pompa iniezione, perché non arrivava gasolio, ora arriva ...ma il motore non dà segni di vita (così mi dicono).
Non sono un esperto, ma proprio non capisco.
Arriva gasolio, pompa iniezione nuova, iniettori controllati, motore senza candelette, un semplice monocilindrico . un segno di avviamento, com'è possibile?
Grazie a chi mi può aiutare.
Ciao

Non è che hanno montato la pompa fuori fase?
Lo spurgo dall'aria è stato fatto? (spurgo del tubo di collegamento agli iniettori).
Cita messaggio
#23
(28-04-2019, 10:43)Beppe222 Ha scritto: Non è che hanno montato la pompa fuori fase?
Lo spurgo dall'aria è stato fatto? (spurgo del tubo di collegamento agli iniettori).
Grazie molte .ò.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#24
A suo tempo ho avuto pure io problemi analoghi e ho fatto vari interventi, rifatto pompa di iniezione, cambiato fasce elastiche, alesato cilindro, rettificata testa e valvole. rimontato il tutto ... non parte!
Non ti dico le "parolacce"! Alla fine mi è stato detto che forse era il gasolio vecchio per barca ferma da due anni in "cantiere". Cambiato con quello migliore ... e pure non parte ancora!
Insisto con l'aggiunta dello starter spray e, dopo un paio di "cannonate" che pareva uscisse il pistone è partito e, dopo anni, funziona ancora benissimo!
Dubbi col a senno del poi: e se avessi cambiato subito il gasolio?
B.V.!
Francesco
Cita messaggio
#25
Purtroppo quando il meccanico non sa cosa fare comincia a cambiare pezzi anche se non serve, se usi la manovella per far girare il motore dovresti capire se la compressione è buona perché a mano non riuscirai a superare la fase di compressione. A questo punto potresti verificare la corretta messa in fase (hai il manuale per verificarla)? Anche la regolazione delle valvole è un controllo da fare ma suppongo che per il meccanico siano controlli elementari. Un poco di etere nell`aspirazione sicuramente potrebbe aiutare per la prima accensione.
Questo è il mio, anno 1981, dopo che il meccanico di ha messo le mani ho dovuto risolvere da solo, portato in giardino ho rimontato tutto ed ora è imbarcato e perfettamente funzionante.


[hide][/hide]
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#26
Ciao a tutti, il problema è stato risolto!
Ben 2 meccanici ci hanno messi le mani, inutilmente.
Il 3o è andato dritto al problema.
Era un problema di valvole, una delle due era "puntata" cioè rimaneva aperta.
Una sciocchezza risolta in pochi minuti di regolazioni.
Ed è partito immediatamente.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#27
(28-04-2019, 17:10)Butler Ha scritto: Purtroppo quando il meccanico non sa cosa fare comincia a cambiare pezzi anche se non serve, se usi la manovella per far girare il motore dovresti capire se la compressione è buona perché a mano non riuscirai a superare la fase di compressione. A questo punto potresti verificare la corretta messa in fase (hai il manuale per verificarla)? Anche la regolazione delle valvole è un controllo da fare ma suppongo che per il meccanico siano controlli elementari. Un poco di etere nell`aspirazione sicuramente potrebbe aiutare per la prima accensione.
Questo è il mio, anno 1981, dopo che il meccanico di ha messo le mani ho dovuto risolvere da solo, portato in giardino ho rimontato tutto ed ora è imbarcato e perfettamente funzionante.


[hide][/hide]
Ciao a tutti, il problema è stato risolto!
Ben 2 meccanici ci hanno messi le mani, inutilmente.
Il 3o è andato dritto al problema.
Era un problema di valvole, una delle due era "puntata" cioè rimaneva aperta.
Una sciocchezza risolta in pochi minuti di regolazioni.
Ed è partito immediatamente.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#28
(27-03-2019, 10:57)bikesherpami Ha scritto: Ciao,
non ho capito se hai un problema al gruppo elettrico, o al motore Farymann.
Se il problema è nel gruppo elettrico, devi verificare esattamente il tipo di statore ed inverter, perchè sono cambiati nel tempo.
Lo statore del mio Paguro 3000 compact (fabbricato nel 2008 ) è prodotto dalla ditta IDM e se non ricordo male mi è costato circa 900 euro il solo ricambio, acquistandolo direttamente. Verifica anche che l'inverter funzioni, altrimenti se devi cambiare anche quello non vale certamente il costo.
Mal che vada puoi vendere il motore Farymann come usato.
Proprio quello che e' capitato al mio 3000 compact. Statore bruciato (in corto) per perdita pompa acqua. Non si trovano ricambi, la ditta volpi non ha piu' nulla. Che serieta'. Che fare? Sostituire il generatore con uno nuovo? Fortunatamente esistono ancora, ma sono in fase di estinzione, quelli che riavvolgono manulmente lo statore, prezzi intorno a 300/400 euro Per l'inverter, se e' da buttare, si trova ancora qualche ricambio in Germania, prezzo 2300 euro, ma un generatore nuovo costa un sacco di soldi e quindi, forse vale la pena di riparare il vecchio.
Cita messaggio
#29
Racconto la mia esperienza.
Paguro 4000 non parte.
Interpello 1° meccanico: "Non arriva gasolio, ovvero ne arriva poco, potrebbe essere la pompa, intanto monto una pompetta di gomma (tipo quella del serbatoio fuoribordo) e . parte ugualmente"
Interpello 2° meccanico: "Non arriva gasolio, bisogna sostituire la pompa. Sostituisce la . non parte. Abbandono"
Interpello 3° meccanico: "in 5 minuti controlla l'apertura delle . è puntata. La regola ed il motore parte al 1° colpo. La pompa gasolio non era da cambiare".
Cita messaggio
#30
Ciao Alecec, hai fatto caso che 2 commenti sopra lo avevi già scritto, troppi pensieri?43
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  faryman fk3 robirago 4 594 09-02-2025, 23:29
Ultimo messaggio: robirago
  Compatibilità cilindro faryman r30 con P30 Sartorius 1 468 22-08-2024, 19:06
Ultimo messaggio: Butler
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.493 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  spegnere l30 Faryman Garemia rusalen 11 3.192 17-05-2023, 09:27
Ultimo messaggio: saaaandro
  Paguro 4000 stevenit 2 1.165 17-12-2021, 19:01
Ultimo messaggio: Butler
  Faryman 12 cv che sbatte troppo (credo) CIROX1983 8 2.116 17-05-2021, 11:19
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  faryman L30 maxlaspezia 16 4.993 31-03-2021, 21:30
Ultimo messaggio: Nicolaolbia
  Generatore Paguro MaxT 6 4.806 30-03-2021, 23:18
Ultimo messaggio: Butler
  Invertitore faryman Soleada 2 1.539 22-08-2019, 21:12
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Invertitore faryman a30 Soleada 3 1.728 22-08-2019, 21:11
Ultimo messaggio: Ulisse 47

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)