Lavorare in barca su carrello (stabilmente)
#1
A breve inizio l'allestimento del cantierino ....

l'altro giorno ero a bordo per svuotare gli interni ma mi sentivo particolarmente instabile, vuoi per gli ammortizzatori, vuoi per le gomme, dondolavo ad ogni movimento...

Consigli su come taccare il carrello per poterlo rendere stabile?

pensavo di allargare i punti di appoggio costruendo un semplice controtelaio largo il doppio del carrello (50 a sx e 50 a dx)da mettergli sotto,con piedini regolabili,
l'idea mi piace perche' potrei usare lo stesso telaio per piazzare altri 2 puntelli per stabilizzare ulteriormente lo scafo
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#2
Spendendo "relativamente poco", puoi fare una base modulare, (da fissare al carrello), con gli elementi dell'impalcatura innocenti.
Trovi tutto presso le ditte che vendono materiali edili, tubi per traverse, morsetti a squadra, piedini regolabili.
Cita messaggio
#3
4 mattoni e sgonfiare le gomme?
Cita messaggio
#4
Vasta disponibilità di tali elementi a costo 0 a 10mt da dove è la barca..

Già li userò per lo scheletro della copertura..

Ma è' il come posizionarli che necessita consiglio
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#5
(17-11-2016, 12:49)France WLF Sailing Team Ha scritto: 4 mattoni e sgonfiare le gomme?

Non mi fido
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#6
Ciao Soul Surfer, dove dei a fare i lavori?? vengo a vedere cosi se posso ti do una mano, sono pure io a Viareggio.Ciao
Cita messaggio
#7
(17-11-2016, 13:42)SoulSurfer Ha scritto:
(17-11-2016, 12:49)France WLF Sailing Team Ha scritto: 4 mattoni e sgonfiare le gomme?

Non mi fido
Fidati, nel mio club gli invasi sono tutti su ruote ma una volta che la barca è posizionata con il cricco da officina si solleva l'invaso alternativamente da una parte e dall'altra e si Piccoletto mattoni o blocchi di legno sotto al telaio in modo da liberare le ruote dal peso. Solo chi ha ruote da "treno" e invasi da millanta ton omette questa procedura.
Cita messaggio
#8
(17-11-2016, 21:52)EC Ha scritto:
(17-11-2016, 13:42)SoulSurfer Ha scritto:
(17-11-2016, 12:49)France WLF Sailing Team Ha scritto: 4 mattoni e sgonfiare le gomme?

Non mi fido
Fidati, nel mio club gli invasi sono tutti su ruote ma una volta che la barca è posizionata con il cricco da officina si solleva l'invaso alternativamente da una parte e dall'altra e si Piccoletto mattoni o blocchi di legno sotto al telaio in modo da liberare le ruote dal peso. Solo chi ha ruote da "treno" e invasi da millanta ton omette questa procedura.

+1
eviteresti anche di ovalizzare gli pneumatici
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#9
[hide][Immagine: cff90cd46e35c1d480f49b03cae2bbe0_med.jpg][/hide]

due di questi dietro, poi sollevi dal ruotino e metti dei mattoni o un ciocco di legno.
Cita messaggio
#10
(18-11-2016, 13:37)Coriandolo Ha scritto: [hide][Immagine: cff90cd46e35c1d480f49b03cae2bbe0_med.jpg][/hide]

due di questi dietro, poi sollevi dal ruotino e metti dei mattoni o un ciocco di legno.
...
e viceversa...
meglio fare tutto con un martinetto idraulico e giu' di bozze di . mi avete convinto)

intanto dovrei spostare un pelo avanti la sella posteriore visto che e' in una zona un po' molle della poppa, probabilmente mi tocchera' ricorrere a qualcuno con un camion+braccio (o se mi rispondesse qualcuno alla Maiora, dal'altra parte della strada, anche una gru apposita con bilancino)

visto che siamo uin argomento...
vorrei aggiungere 2 puntelli laterali all'altezza della deriva, potrei farmeli ma se trovassi chi li produce farei notevolmente prima (ho spulciato un po' di siti ma oltre al motoschifo non vanno), ovvamente poi controventati o tenuti insieme da un tondino con arridatoio
dove?
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#11
(18-11-2016, 13:37)Coriandolo Ha scritto: [hide][Immagine: cff90cd46e35c1d480f49b03cae2bbe0_med.jpg][/hide]

due di questi dietro, poi sollevi dal ruotino e metti dei mattoni o un ciocco di legno.


Anche io faccio cosi da sempre Mai avuto probelmi e salvia le gomme !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
(18-11-2016, 19:42)SoulSurfer Ha scritto: ..........................
visto che siamo in argomento...
vorrei aggiungere 2 puntelli laterali all'altezza della deriva, .............
Ovviamente la chiglia va poggiata a terra con interposizione di qualche spessore di legno e un cuneo ben ribattuto.
Cita messaggio
#13
Salve,
Per eseguire lavori in testa d'albero è più indicato farli con barca in acqua o sul carrello?
Grazie,
Andrea
Andrea
Cita messaggio
#14
[Immagine: 707f7e0dad9a91f174c48623aeb9498d.jpg][Immagine: 67a201beabefd95ee7f5974dd44dab62.jpg][Immagine: 9734939cf494e53022ced2fa2fdb584a.jpg]

Alla fine penso di aver fatto meglio...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#15
come si fa a fare i taccaggi per bene?
io ho la barca a terra poggiata su due cavalletti e sulla deriva
é chiaro che per applicare prodotti normali non basta mezz'ora alle fasce prima di varare
devo perforza chiamare la gru?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
nel mio caso quello che vedi nella 3a non e' un buon taccaggio, e' provvisorio e sopratutto non mi permette di lavorare a bordo: troppa pressione in un punto non rinforzato, faro' un' altra sella da mettere sotto, sulla barra immediatamente dietro la deriva, dopodiche' il peso sara' ben distribuito.
quelli fatti al carrelo sono per stabilizzarlo e sollevarlo dale gomme, anche qui ne aggiungero' 1-2 perche' 3 punti per non mi convincono

se sei a terra, per fare carena deriva e 2 puntelli, a regola bastano, io non salirei mai a bordo pero'
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carrello Genoa Valter53 6 1.678 05-08-2023, 11:46
Ultimo messaggio: Aquila
  carrello genova Neptune99 24 6.415 03-04-2023, 12:22
Ultimo messaggio: Frappettini
  Guide carrello genoa Barbarossa megalodon 10 4.181 14-04-2022, 21:34
Ultimo messaggio: Wally
  Come blocco il carrello? UMdB 14 2.937 20-01-2022, 17:20
Ultimo messaggio: UMdB
  Carrello randa: si può smontare e aggiungere sferette? eiasu 4 1.797 06-07-2021, 14:52
Ultimo messaggio: eiasu
  Carrello per Comet 28 race o adattabile Mauro Arduina 6 2.350 04-09-2019, 14:57
Ultimo messaggio: Trixarc
  Carrello per Comet 28 race o adattabile Mauro Arduina 0 1.231 04-09-2019, 08:35
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
Big Grin Bisso two da rimettere in . deriva mobile su carrello luca borgia 10 4.313 16-07-2019, 21:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Carrello genoa da 14mm L.Barracano 1 1.584 29-12-2018, 15:10
Ultimo messaggio: lord
  Lesione carrello trasto randa Comet 910 Samu 17 5.529 25-10-2016, 12:51
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: