Messaggi: 16.369
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Io non capisco perchè guardate il carico di rottura?
Quando si supera il carico lavoro la catena si deforma.
Fabio toy per la tua barca ci vuole catena zincata da 8 mm.
Ancorarsi è un'oppppppinione.
Messaggi: 15
Discussioni: 0
Registrato: May 2015
Anche io ho provato in passato col cono ma non risolveva completamente il problema; mi ritrovavo talvolta nell'ancoraggio successivo con una serie di anelli ingarbugliati che impedivano lo scorrimento sul barbotin; per la tua barca condivido la misura di 8 mm a meno di usare una lunghezza col 6 che poi Ti darebbe lo stesso peso; ho anche io una falsa maglia però dopo 50 metri di catena; calo poche volte nell'ancoraggio così tanta catena ma per precauzione apppena vedo ruggine sulla falsa maglia la sostituisco.
Buon Natale a Tutti
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(21-12-2016, 14:08)Fabio Toy Ha scritto: (21-12-2016, 09:47)andros Ha scritto: (21-12-2016, 09:15)Fabio Toy Ha scritto: Le specifiche per la catena in offerta da abmnautica sono queste:
"Catena calibrata barca in Acciaio inox AISI 316 . Ø 6 mm. Carico di rottura 1630 kg. Matassa da 50 metri"
Il carico di rottura sarebbe sufficente per la mia barca?
sei al limite.
non ci starei in rada a brandeggiare con 30kn.
Grazie per l'info, lo immaginavo.
Non mi resta che provare con il mezzo cono e tenere la catena zincata più pulita possibile; purtroppo anche se la sciacquo sempre bene con acqua dolce ad ogni rientro in porto, tende, soprattutto quella che rimane nel fondo gavone, ad incrostarsi ed indurirsi; di conseguenza scivola meno e la torta (o piramide che dir si voglia ..d'altronde il Profitterol è a forma di piramide
battutaccia stupida) si forma più facilmente.
la catena va girata almeno una volta l'anno per evitare ruggini in fondo.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(21-12-2016, 14:08)Fabio Toy Ha scritto: (21-12-2016, 09:47)andros Ha scritto: (21-12-2016, 09:15)Fabio Toy Ha scritto: Le specifiche per la catena in offerta da abmnautica sono queste:
"Catena calibrata barca in Acciaio inox AISI 316 . Ø 6 mm. Carico di rottura 1630 kg. Matassa da 50 metri"
Il carico di rottura sarebbe sufficente per la mia barca?
sei al limite.
non ci starei in rada a brandeggiare con 30kn.
Grazie per l'info, lo immaginavo.
Non mi resta che provare con il mezzo cono e tenere la catena zincata più pulita possibile; purtroppo anche se la sciacquo sempre bene con acqua dolce ad ogni rientro in porto, tende, soprattutto quella che rimane nel fondo gavone, ad incrostarsi ed indurirsi; di conseguenza scivola meno e la torta (o piramide che dir si voglia ..d'altronde il Profitterol è a forma di piramide
battutaccia stupida) si forma più facilmente.
il salpaancore è dentro o sul coperchio?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Date un occhiata a Chaim Boy della Douglas Marine.
Forma a . a cono, magari è l' oggetto che funziona.
Messaggi: 587
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2014
(21-12-2016, 20:24)bullo Ha scritto: Io non capisco perchè guardate il carico di rottura?
Quando si supera il carico lavoro la catena si deforma.
Fabio toy per la tua barca ci vuole catena zincata da 8 mm.
Ancorarsi è un'oppppppinione.-
Concordo Bullo che sarebbe meglio, ma devo cambiare il salpancora che ha il barbotin da 6.
Non mi spiego come Janneau abbia previsto di montare quello sulla mia barca, possibile che per risparmiare qualcosa mettano a rischio un ancoraggio?
Messaggi: 587
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2014
(21-12-2016, 20:58)bel briciolino Ha scritto: Anche io ho provato in passato col cono ma non risolveva completamente il problema; mi ritrovavo talvolta nell'ancoraggio successivo con una serie di anelli ingarbugliati che impedivano lo scorrimento sul barbotin; per la tua barca condivido la misura di 8 mm a meno di usare una lunghezza col 6 che poi Ti darebbe lo stesso peso; ho anche io una falsa maglia però dopo 50 metri di catena; calo poche volte nell'ancoraggio così tanta catena ma per precauzione apppena vedo ruggine sulla falsa maglia la sostituisco.
Buon Natale a Tutti
70 metri di catena e 2 false maglie, una messa 4 anni fa per agginugere 40 metri di catena ai 30 trovati (sufficenti al vecchio proprietario in . lui ed inadeguati per me in Sicilia, in effetti volevo aggiungere altri 30 ma poi il negozio avendo una matassa da 40 i 10 in più me li ha quai regalati) e 1 aggiunta l'anno scorso per togliere circa 1 metro di vecchia catena a mio giudizio un pò troppo arrugginito.
Ricambio Auguri
Messaggi: 587
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2014
il salpaancore è dentro o sul coperchio?
[/quote]
Dentro, proprio sotto il coperchio e poi inizia il gavone vero e proprio dove ci sta la catena, molto ampio ( ci tengo pure una tanica da 15 lt) ma poco profondo.
Purtroppo non posso postare foto a breve.
Messaggi: 587
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2014
Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Mi piace ! Di che materiale e' ?
Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
Abs..
ma tutt'ora ignoro quale fosse la sua funzione originaria
l'ho staccato dalla paratia tanto devo farci un paio di lavoretti ed ho provato a guardare dietro se c'era un nome o una marca ma nada...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 587
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2014
grazie per le foto, proverò a creare qualcosa di simile..
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Le prime immagini mi ricordano appunto lo scolapasta proposto a suo tempo da jetsep e messo proprio così (in una di quelle discussioni postate sopra).
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
va' detta una cosa pero' al riguardo...
io ho un vano molto piccolo, la base dell' "affare nero" tocca con la parte inferiore del vano, per questo motivo ogni tot devo spostare a mano la catena in avanti per lasciare spazio sotto, non che si crei una piramide di catena, con l'input del salpa riesce anche ad andare di lato, ma tutta, fisicamente non puo' scendere da sola,
in progetto c'era di abbassare di almeno 20 cm il fondo, ma mi sono reso conto che poi gli ombrinali di scolo non funzionerebbero piu' a . ottimizzero' il sistema esistente..
ma su gavoni piu' fondi non dovrebbero esserci problemi...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....