Rispondi 
BUKH 36 cv.
Autore Messaggio
panakeia Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #1
BUKH 36 cv.
Ho sbarcato il mio Bukh 36 cv e d è stato aperto e verificato completamente per tranquillità mia...e perché fumava un po' troppo (barca appena acquistata). Il meccanico ha constatato che era stato rifatto da poco e tutto è in perfetto stato: fasce, pistoni, cilindri, bronzine, valvole ecc... Si è meravigliato positivamente per la qualità e gli spessori dei materiali di questo motore che è rimasto uguale da 30 anni ed è ancora prodotto. Il mio è a raffreddamento diretto e non c'è traccia di corrosione nel circuito acqua (motore e barca dell'86, ma vissuto molto a Fiumara sul Tevere). Ha scoperto che fumava troppo perché il suo collega che ha rifatto il motore recentemente ha aggiunto rondelle di rame alla sede iniettori che non sono previste, e aveva messo una guarnizione testata più spessa di quella prevista. Risultato: gli iniettori nebulizzavano più alto e fuori dalla vaschetta di scoppio, quindi molti residui incombusti e inizio di bruciatura della guarnizione della testata. Quindi meno male che ho aperto il motore.
adesso, per rimontare il motore mi è arrivata dalla SCANDIESEL (importatore per l'Italia) una guarnizione testata in busta non sigillata, senza marchi o loghi sopra la guarnizione e, soprattutto, senza parafiamma e CON SPESSORI DISOMOGENEI DI OTRE UN DECIMO DI MILLIMETRO. Sono in attesa di verificare il tutto con SCANDIESEL, ma vi chiedo se sapete qualcosa in proposito e se avete una foto o un riferimento per vedere la guarnizione originale di questo motore, perché non so più di chi fidarmi.
25-02-2017 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: BUKH 36 cv.
un amico che aveva un motore del genere mi diceva,appunto,che non c'era parfiamma sulla guarnizione della testata.
1 decimo per quel materiale non significa niente.
rispetta lo schema di serraggio dei prigionieri e il carico previsto.
non so se dopo un certo nr di ore và ripassato il serraggio con la dinamometrica.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2017 15:22 da andros.)
25-02-2017 15:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
panakeia Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #3
RE: BUKH 36 cv.
Grazie ANDROS. Speriamo bene...
26-02-2017 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  elica su piede Bukh- aletta rotta (Perkins 4108) Raggio 8 2.553 30-05-2017 16:55
Ultimo messaggio: dapnia
  PARAOLIO BUKH 36 panakeia 4 1.958 18-03-2017 14:01
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  BUKH DV 36 ME maumobile 6 2.737 11-12-2010 00:02
Ultimo messaggio: maumobile
  MOTORINO AVVIAMENTO BUKH DV 10 DA RICOMPRARE Piuma 10 6.039 22-11-2010 18:33
Ultimo messaggio: Piuma
  Invertitore x motore BUKH lorenzo.picco 1 2.570 03-10-2010 17:10
Ultimo messaggio: Giorgio
Question smontare la pompa acqua di mare del bukh dv20me andri2bajo 5 3.400 02-09-2010 15:01
Ultimo messaggio: alessandro alberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)