Rispondi 
Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
Autore Messaggio
Diabolik Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #1
Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
Buongiorno ieri finalmente ho installato il compressore e la piastra di accumulo così ho modificato definitivamente la ghiacciaia!
Il compressore è alimentato a 220v e 12v e in nessuno dei due modi il compressore si avvia l'unica cosa che parte è la ventolina!
Seguendo le istruzioni della Vitrifrigo ho eseguito il test con la lampadina e mi ha dato errore 3 rotore bloccato o pressione superiore a 5 bar
Cosa posso fare?
Oppure possibile che ho sbagliato a collegare il compressore e la piastra utilizzando i giunti rapidi? Oppure all'interno dei giunti rapidi dovevo togliere qualcosa? Mah!
P.s. La linea 220v è diretta.
24-04-2017 10:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
impossibile invertire i giunti se sono già montati dala casa.
controlla la pressione visto che ti da errore.
rotore bloccato...può essere se rimasto a lungo scarico
o caricato con gas errato.(è successo a me.compressore da buttare)
solo tu puoi saperlo (o chi ti ha fatto la ricarica)
controlla la polarità del collegamento elettrico.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2017 11:19 da andros.)
24-04-2017 11:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fede55 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
(24-04-2017 10:06)Diabolik Ha scritto:  Buongiorno ieri finalmente ho installato il compressore e la piastra di accumulo così ho modificato definitivamente la ghiacciaia!
Il compressore è alimentato a 220v e 12v e in nessuno dei due modi il compressore si avvia l'unica cosa che parte è la ventolina!
Seguendo le istruzioni della Vitrifrigo ho eseguito il test con la lampadina e mi ha dato errore 3 rotore bloccato o pressione superiore a 5 bar
Cosa posso fare?
Oppure possibile che ho sbagliato a collegare il compressore e la piastra utilizzando i giunti rapidi? Oppure all'interno dei giunti rapidi dovevo togliere qualcosa? Mah!
P.s. La linea 220v è diretta.

Se hai preso gli elementi già pronti e precaricati, non dovresti aver bisogno di togliere o aggiungere nulla. Diverso se hai preso elementi scarichi, e allora dovresti fare un bel vuoto prima. Se hai "sbatacchiato" ben bene il motore prima/durante l'installazione potresti avere problemi: di solito consigliano di lasciar "riposare" per un po' di ore tutto l'ambaradan per consentire al gas di sistemarsi. Ma il problema puzza di "consenso": il termostato è OK? chiude il contatto? I cavi sono di sezione adeguata? Il fatto che arrivi la tensione di batteria sul motore non vuol dire che sotto carico poi ci sia tutta: contatti ossidati, giunte mal fatte, magari un cavo vecchio "cotto", interruttore con i contatti sfiammati potrebbero tutti contribuire a fermare l'elettronica del frigo che sotto una tensione troppo bassa si ferma: tester in parallelo ai morsetti di alimentazione del frigo, portata 20V cc e chiarisci il punto. Oltre, ovviamente, ad avere il "rotore bloccato", come si conviene per la famosa legge di murphy: si chiama "mortalità infantile". Ogni tanto capita che un pezzo (che ha superato solo controlli statistici) dimostri che la statistica non ha sempre ragione...
BV

Federico
24-04-2017 12:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Diabolik Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #4
RE: Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
Vi ringrazio per i consigli, ho seguito tutte le specifiche del costruttore e ho anche rispettato lo schema elettrico, comunque domani provo a contattare la Vitrifrigo per sentire che consigli mi danno in merito.
Grazie e buon vento.
25-04-2017 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Diabolik Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #5
RE: Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
Riprendo la discussione aggiornandovi sulla situazione
Nei giorni scorsi ho contattato la Vitrifrigo che con molta cortesia ha provedduto a ritirare il compressore e prima di sostituirlo avrebbero controllato cosa o quale guasto si sia verificato.
Premesso che il compressore è stato ritirato dal corriere martedi e riconsegnato il venerdi della stessa settimana.
Palando con il Tecnico mi ha detto che il compressore non aveva niente e che hanno provveduto solo a ricaricarlo e che molto probabilmente ho sbaglaito io a collegarlo.
Premesso che io ho rispettato lo schema elettrico e non solo quando l'ho ritirato l'ho montato allo stesso modo ed ora va...
Secondo voi era scarico il compressore?
Mistero.....
16-05-2017 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fede55 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #6
RE: Compressore Vitrifrigo nd 50 non parte
Può essere. La quantità di gas che c'è (mi sembra si parli di una settantina di grammi) riesce a scappare anche solo se i raccordi rimangono un momentino laschi. Smontando il mio frigo contavo di recuperare l'evaporatore ma spostando i tubi decisamente vecchi uno si è rotto di netto. Praticamente nel giro di un istante, ha fatto "sfusssss" e non c'era più niente. Poi ho montato un evaporatore nuovo e, probabilmente, a causa di questo incidente anche il compressore (vecchio) ha fatto cilecca. Quindi ho cambiato anche il compressore ma, a questo punto, i tecnici che mi avevano procurato l'evaporatore sono intervenuti di brutto: dopo aver montato il tutto hanno prima fatto il vuoto per un po' di ore. Solo dopo hanno ricaricato l'impianto che a questo punto ha funzionato perfettamente.

Federico
16-05-2017 21:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 12.196 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
Wink Compressore frigo flangiato su motore - Aiuto! anaif03 17 2.205 20-04-2023 16:50
Ultimo messaggio: anaif03
  Aiutino boccola timone e parte sconosciuta ghibli4 5 1.287 09-04-2022 18:56
Ultimo messaggio: Wally
  Autoclave che parte da sola alberto2371 33 15.137 19-03-2022 23:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Frigorifero Indel B ln42 sostituzione guarnizione compressore Goriboy 3 3.139 29-12-2021 21:26
Ultimo messaggio: ns220
  Per pulire la carena e l’elica . Mini compressore . traballi carlo 29 4.304 12-02-2021 15:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  raccordo-connettore tubo in rame per compressore frigo ghega 4 2.804 11-11-2019 01:17
Ultimo messaggio: ghega
  Pompa maceratrice nuova non parte Vincenzo Cocciolo 5 1.623 03-06-2019 17:15
Ultimo messaggio: alexflibero
  Linea d'asse e relative procedure parte 2 peppeboys 13 2.946 14-02-2018 12:07
Ultimo messaggio: andros
  Frigorifero vitrifrigo c45 chiattillo.doc 13 3.570 07-02-2018 12:59
Ultimo messaggio: chiattillo.doc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)