Messaggi: 691
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2012
Oggi potrei avere fatto un guaio. Dopo aver scaldato per bene il motore ho voluto provare il numero di giri che il motore avrebbe raggiunto e ho cominciato piano piano a farlo salire. Arrivato a 2500( nemmeno tantissimi volvo d1 30 con 750 ore ) il numero di giri è sceso di colpo o quasi a 1500 , non sale più di giri nemmeno a folle e fuma gasolio non bruciato. Si rotta una fascia o una biella? Per ripararlo dovrò fare sbarcare il motore?
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(04-06-2017, 15:04)squale Ha scritto: Oggi potrei avere fatto un guaio. Dopo aver scaldato per bene il motore ho voluto provare il numero di giri che il motore avrebbe raggiunto e ho cominciato piano piano a farlo salire. Arrivato a 2500( nemmeno tantissimi volvo d1 30 con 750 ore ) il numero di giri è sceso di colpo o quasi a 1500 , non sale più di giri nemmeno a folle e fuma gasolio non bruciato. Si rotta una fascia o una biella? Per ripararlo dovrò fare sbarcare il motore?
Difficile sia partita una biella. Quando succede, in genere, finisce per sfondare il motore. Più probabile la rottura di una fascia, con conseguente perdita di compressione. Ma hai i sintomi di un motore che gira con un cilindro in meno?
Comunque ci possono essere anche altre cause, difficili da diagnosticare a distanza.
_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Guarda il lato positivo: ti è successo durante una prova e non in caso di bisogno.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 691
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2012
(04-06-2017, 15:47)Beppe222 Ha scritto: (04-06-2017, 15:04)squale Ha scritto: Oggi potrei avere fatto un guaio. Dopo aver scaldato per bene il motore ho voluto provare il numero di giri che il motore avrebbe raggiunto e ho cominciato piano piano a farlo salire. Arrivato a 2500( nemmeno tantissimi volvo d1 30 con 750 ore ) il numero di giri è sceso di colpo o quasi a 1500 , non sale più di giri nemmeno a folle e fuma gasolio non bruciato. Si rotta una fascia o una biella? Per ripararlo dovrò fare sbarcare il motore?
Difficile sia partita una biella. Quando succede, in genere, finisce per sfondare il motore. Più probabile la rottura di una fascia, con conseguente perdita di compressione. Ma hai i sintomi di un motore che gira con un cilindro in meno?
Comunque ci possono essere anche altre cause, difficili da diagnosticare a distanza.
_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio
(04-06-2017, 15:55)Edolo Ha scritto: Guarda il lato positivo: ti è successo durante una prova e non in caso di bisogno.
Avevo sperato che ( avendo aggiunto un filtro ) aspirasse aria. Si la sensazione è di un motore spompato. Comunque grazie
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Messaggi: 316
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2015
Iniettore? Io una controllati a la darei
Messaggi: 1.490
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2011
(04-06-2017, 17:38)picinin Ha scritto: Iniettore? Io una controllati a la darei
+ 1
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
non si rompe una fascia con una accellerata.
per il resto un controllo generale.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
(04-06-2017, 15:04)squale Ha scritto: Oggi potrei avere fatto un guaio. Dopo aver scaldato per bene il motore ho voluto provare il numero di giri che il motore avrebbe raggiunto e ho cominciato piano piano a farlo salire. Arrivato a 2500( nemmeno tantissimi volvo d1 30 con 750 ore ) il numero di giri è sceso di colpo o quasi a 1500 , non sale più di giri nemmeno a folle e fuma gasolio non bruciato. Si rotta una fascia o una biella? Per ripararlo dovrò fare sbarcare il motore?
Ne fascia ne biella, s'è fascia non lo capisci, se biella si spacca tutto.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 691
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2012
In serata sono tornato in barca con un mio amico. Il motore è partito come sempre immediatamente e " gira bene". Ha fatto una serie di prove tra cui l'aspirazione dal filtro dell'aria e tutto sembrava perfetto, tuttavia dopo 1200/1500 giri fumo nero e gasolio non combusto. Decide di togliere il filtro dell'aria montato nuovo l'anno scorso ( quello rettangolare termosaldato) e miracolo, il motore torna a funzionare perfettamente. Fin qui niente di particolare, ma dopo aver sbattuto il filtro mimando di volerlo sbattere sul pavimento, lo rimonta e tutto sembra perfetto come prima. Unica perplessità, controllare il riser e comunque sostituire il filtro dell'aria anche perchè per curiosità vogliamo tagliare il vecchio per verificare che non abbia aspirato qualcosa ( un pezzo di carta o uno straccio ) o che non si fosse rotta qualche aletta andando ad ostruire l'aspirazione.
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!