Catena nuova - barbotin che aggancia
#1
Salve a tutti.
Oggi ho imbarcato la catena nuova. Classica zincata, del 10, come la vecchia, che andava arrugginendo. Il problema che si è presentato e' che la catena tende ad arrotolarsi sul barbotin, in pratica in salita anziché cadere nel pozzo, continua a girare. Il primo anello aggancia il barbotin, e i successivi non entrano in presa fino a che non si stacca, tirando da sotto, il primo anello. Il salpanacora ha 16 anni - e non aiuta il fatto che la levetta stacca-catena, avvitata sotto sia stata malamente divelta ed asportata durante una salpata in burrasca. Pero', fino a che c'era la catena vecchia, andava tutto liscio... più o meno.
Ho notato che anche in discesa la catena tendeva a restare agganciata al barbotin, di per se un problema minore, quando la proverò in mare e non in porto il tiro della catena dovrebbe risolvere da se' questo aspetto. Dato che mi è già capitato di avere problemi con catene appena montate, poi risolti da soli dopo poche ore di uso, ho bagnato e lubrificato la catena ed il barbotin, ottenendo qualche miglioramento, per esempio in discesa, ma non sostanziale.
La domanda è la seguente: secondo voi, è possibile che il barbotin si sia consumato al punto da perdere il giusto passo? Potrei prenderne uno di ricambio subito - prima che la barca parta e diventi tutto più difficile. Solo che sono 200 eurozzi... se non fosse quello il problema, mi seccherebbe un po'.
Cita messaggio
#2
ciao Senza Parole

Il passo è corretto ? tipo 10X30 piuttosto che 10x28 , anche io appena cambiato la catena, preso maggi da 10X30 su Lofrans. Nessun problema se non che quasi mi spiace usarla!
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#3
Ti dico io perché : l'hai alata attorcigliata. È successo anche a me. Io ho fatto così: ho fermato la barca al largo, ho dato fondo e l'ho salpata. In questo modo è entrata con tutte le maglie dritte nel barbotin e il problema si è risolto. A me è successo quando, con la barca a terra, ho sostituito la catena.
Cita messaggio
#4
Mirtus mi sa che hai colto il punto. Ho controllato - ho preso una passo 28... pensando che bastasse il diametro del filo a caratterizzarla. E quasi sicuramente ho fatto una stupidaggine...
Cita messaggio
#5
(26-07-2017, 19:11)Senza Parole Ha scritto: Mirtus mi sa che hai colto il punto. Ho controllato - ho preso una passo 28... pensando che bastasse il diametro del filo a caratterizzarla. E quasi sicuramente ho fatto una stupidaggine...

Non la usare, vendila e compra quella corretta.
Leggi il passo della catena nelle istruzioni del salpa o misura con un opportuno strumento e vai sul sicuro100
Tu lo sai.....
Bv
Cita messaggio
#6
Beppe, lo spero... nel frattempo sto vedendo i barbotin eventuali di ricambio... non sembrano caratterizzarli per il passo... casomai per l'impronta (6 o 8) che non so cosa sia.
Cita messaggio
#7
(26-07-2017, 19:22)Senza Parole Ha scritto: Beppe, lo spero... nel frattempo sto vedendo i barbotin eventuali di ricambio... non sembrano caratterizzarli per il passo... casomai per l'impronta (6 o 8) che non so cosa sia.

per Lofrans sono sicuramente disponibili barbotin passo 10X28, come dicevi prezzo sui 150 200 euro. Forse ti conviene cambiare quello, oppure se sei in tempo restituisci la catena.
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#8
(26-07-2017, 19:11)Senza Parole Ha scritto: Mirtus mi sa che hai colto il punto. Ho controllato - ho preso una passo 28... pensando che bastasse il diametro del filo a caratterizzarla. E quasi sicuramente ho fatto una stupidaggine...

Un attimo... Un attimo....

Scusa Senza Parole ma sei proprio sicuro che hai preso la catena con passo 28 per chè se effettivaemnte il passo è quello una cosa è sicura, NON DEVI CAMBIARE NULLA E NON DEVI RIVENDERE LA CATENA ma fare quello che ti ha detto Beppe.

Vedi, i passi della catena del 10 sono solo 2 tipi: Passo 28 mm e Passo 30 mm.
Ora se tu avevi un barbotin calibrato per il passo 28 ed avevi preso il passo 30 era più che logico che la catena si si potesse incasstrare ma se tu hai preso la catena con il passo 28 non può essere assolutamente il barbotin il motivo del fatto che si incastra, al massimo se questo fosse calibrato per il passo 30 e tu hai messo il 28 la catena potrebbe sposare il barbotin in modo lento, oppure scivolare ma mai incastrarsi.

Quindi, come detto da Beppe, catena alata in modo attorcigliato.
Cita messaggio
#9
Non per insistere con la mia idea, ma quando con la barca a terra ho sostituito la catena, questa era appoggiata a terra in piazzale e tra il musone e terra c'era una distanza si poco più di tre metri. Salpando la catena, diversamente da quanto accade durante un ancoraggio, la parte appoggiata a terra 'trattiene' la catena impedendole di ruotare. Quando addugli le scotte, le ruoti con la mano affinché non si attorciglino giusto? Questo non è avvenuto quando hai sostituito la catena con barca a terra. Io sinceramente proverei andare al largo, sfilarla dal barbotin, mandare a mano l'ancora a fondo, rimetterla sul barbotin e salparla. Per me risolvi. Scusa l'insistenza, ho solo cercato di spiegarmi meglio.
Cita messaggio
#10
Concordo con quanto dice BeppeZ
anni addietro ho avuto lo stesso inconveniente e dietro consiglio del rivenditore (Lucaroni) ho fatto quanto detto da Beppe
e cioè ho calato manualmente ancora e catena stendendola bene sul fondo di sabbia e poi l'ho richiamata a bordo piano piano con il salpa ancora, si è sistemata da sola e da quel momento non c'è stato bisogno di fare altro...
credo che prima di spendere altri soldini un tentativo del genere valga la pena di farlo
Smiley53
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#11
anche l'unghia stacca-catena-dal-barbotin serve parecchio
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#12
Ok ragazzi, anche a me è capitato di aver problemi con la catena nuova, in passato, risolti da soli dopo pochi ancoraggi. Ma stavolta era ben peggio... e sinceramente non vedevo tutti questi torcigli che potevano far andar male la salpata... e ci siamo stati un bel po', a fare su e giù.
Quindi ho verificato di aver preso una passo 28, di maglia più stretta e corta e di avere in precedenza una passo 30, e questo spiega anche perché non riuscissi a passare i trefoli del tessile per impiombare.
Quindi ho contattato il venditore, che per fortuna è anche amico e Adv, e mi sta aiutando nel fare il cambio. Grazie a Viva la Nutella e a Negozio Equo!
Cita messaggio
#13
Prova a fare come dice beppeZ, é successo anche a me con cambio catena e ho risolto facendo come lui ti ha scritto.
Cita messaggio
#14
(26-07-2017, 17:50)Senza Parole Ha scritto: Salve a tutti.
Oggi ho imbarcato la catena nuova. Classica zincata, del 10, come la vecchia, che andava arrugginendo. Il problema che si è presentato e' che la catena tende ad arrotolarsi sul barbotin, in pratica in salita anziché cadere nel pozzo, continua a girare. Il primo anello aggancia il barbotin, e i successivi non entrano in presa fino a che non si stacca, tirando da sotto, il primo anello. Il salpanacora ha 16 anni - e non aiuta il fatto che la levetta stacca-catena, avvitata sotto sia stata malamente divelta ed asportata durante una salpata in burrasca. Pero', fino a che c'era la catena vecchia, andava tutto liscio... più o meno.
Ho notato che anche in discesa la catena tendeva a restare agganciata al barbotin, di per se un problema minore, quando la proverò in mare e non in porto il tiro della catena dovrebbe risolvere da se' questo aspetto. Dato che mi è già capitato di avere problemi con catene appena montate, poi risolti da soli dopo poche ore di uso, ho bagnato e lubrificato la catena ed il barbotin, ottenendo qualche miglioramento, per esempio in discesa, ma non sostanziale.
La domanda è la seguente: secondo voi, è possibile che il barbotin si sia consumato al punto da perdere il giusto passo? Potrei prenderne uno di ricambio subito - prima che la barca parta e diventi tutto più difficile. Solo che sono 200 eurozzi... se non fosse quello il problema, mi seccherebbe un po'.

Io ti riporto la mia esperienza.....
Ho sostituito la catena del 10 perché era arrugginita con una del 10 calibrata zincata ma mentre quella arrugginita funzionava bene la nuova si attorcigliava intorno al barbotain bloccando tutto.
Poi è risultato che esistono 2 tipo di calibrata (almeno così mi ha detto il fornitore) ho sostituito la catanna con il secondo tipo (mi sembra calibrazione DIN) e tutto funzionava regolarmente.
Cita messaggio
#15
Ussignúr!!!
Dovrebbe essere noto "al popolo e all'inclito" che di catene calibrate da 10mm. (diametro del filo d'acciaio con cui son fatte le maglie) a Norma ISO DIN esistono DUE misure differenti di lungheza della maglia: 28 p 30 mm.
La prima di solito si trova nei mercati anglosassoni, la seconda nel resto del mondo.
E' possibile/ probabile che un negoziante si faccia "ingolosire" dal cozto d'acquisto contenuto di bobine di catene cinesi che non solo sono a passo 28 mm., ma probabilmente non rispettano la Norma anche su altri parametri..... come la classe di .' anche possibile che il negoziante ignori bellamente tutto ciò......
Cita messaggio
#16
(11-09-2017, 06:27)umeghu Ha scritto: Ussignúr!!!
......[size=large][b][color=#FF0000]E' anche possibile che il negoziante ignori bellamente tutto .]

sicuramente così ............
Cita messaggio
#17
(26-07-2017, 19:01)BeppeZ Ha scritto: Ti dico io perché : l'hai alata attorcigliata. È successo anche a me. Io ho fatto così: ho fermato la barca al largo, ho dato fondo e l'ho salpata. In questo modo è entrata con tutte le maglie dritte nel barbotin e il problema si è risolto. A me è successo quando, con la barca a terra, ho sostituito la catena.
confermo, a me le maglie si impacchettavano tutte, l'unica manovra per risolvere é questa!
Cita messaggio
#18
Comunque io rimetterei subito a posto lo staccacatena. E' più importante di quello che si pensi..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.913 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 116 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.487 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.288 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.475 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.693 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.473 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.106 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: