Messaggi: 128
Discussioni: 16
Registrato: May 2010
Tornato l'altro giorno dalle vacanze, due settimane in rada, carico i serbatoi e inizio a scialare con l'acqua, ma.... mi accorgo di qualcosa di strano. attaccando l'autoclave l'impianto va in pressione, ma aprendo un rubinetto dopo il forte getto iniziale il flusso dell'acqua va a diminuire fino a diventare quasi inesistente. chiudendo poi il rubinetto l'autoclave lavora qualche secondo e riporta tutto in pressione, ma aprendo di nuovo il rubinetto di nuovo forte getto e poi pompa che sembra girare normalmente (forse un pò a vuoto), ma getto esiguo. premesso che non ho vaso di espansione, che ho pulito per scrupolo il filtro a Y, che lo fa su tutti i rubinetti e che non ci sono perdite d'acqua nel circuito che può essere

?
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
Qualcosa di tappato.
Se hai il filtro (e dovresti averlo), controlla che non sia pieno di sporcizia o di calcare.
Altrimenti, o un tubo, o in rubinetto semi-ostruiti.
Messaggi: 128
Discussioni: 16
Registrato: May 2010
il filtro è stata la prima cosa che ho controllato ed era pulito, ho smontato l'autoclave è sembra tutto ok, il circuito dall' autoclave ai rubinetti anche sembra ok. Forse qualche intasamento nel tratto dal serbatoio al filtro, ma sarà dura verificare... le tubazioni passano in posti impensabili.
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
con il compressore ...
un bel getto d'aria e torna tutto nuovo
un giorno ho pulito il serbatoio e per fare il pignolo ho asciugato con un pò di carta assorbente che charamente ho dimenticarto dentro il serbatoio
intasato in tratto serbatoio filtro ...
Messaggi: 128
Discussioni: 16
Registrato: May 2010
Grazie, questa mi sembra un ottima idea, avevo già pensato di provare con la molla a spirale ma date le numerose curve ed i T non credo che riesca a fare tutto il percorso.
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
Si stasa meglio con l'acqua che con l'aria. potresti collegare un tubo dalla Imarroncinichegalleggiano.... ad un lato del tubo intasato, con portagomma adeguati e femminafemmina nel mezzo, poi mettere l'altro capo del tubo intasato in un secchio. a me funziona anche con i tubi del wc verso il mare in cui a volte si forma un tappo (di carta in genere)
Messaggi: 128
Discussioni: 16
Registrato: May 2010
Aggiornamento, ho fatto la prova del compressore, ma i tubi a parte qualche pezzettino di plastica che è uscito sembravano liberi. Fatta la prova i sintomi erano gli stessi di prima. Allora ho smontato l'autoclave e l'ho portata a casa. Una volta smontata presentava molto calcare tra le membrane che non facevano più tenuta, data una bella pulita e rimontata ora sembra funzionare di nuovo a dovere.
Messaggi: 1.236
Discussioni: 177
Registrato: Aug 2009
a proposito... la mia pompa jabsco manda alle utenze acqua a volontà tuttavia ultimamente a rubinetti chiusi fa un clic... clic... clic moolto fastidioso. perdite non ne vedo, che cavolo potrebbe essere 'sto sintomo?
l'erba più verde è la mia
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
se hai il boiler controlla la valvola di sicurezza di temperatura e pressione ...
con gli anni tende a perdere una goccia e se la valvola è collegata al serbatotio non vedi acqua ma senti attaccare ad intervalli la pompa