Inventa una ritenuta del boma!!!
#21
purtroppo il mio inglese non mi aiuta. questa soluzione convince di più però
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#22
Ammetto nella mia ignoranza di non aver,preso in considerazione la questione della ritenuta del boma. Per me la sicurezza in mare è la prima cosa, di regate non ne faccio e se posso, viaggio in solitaria, quindi questa questione mi interessa molto.

Due cose non ho capito e spero che mi potrete dare una spiegazione veloce e chiara:
1) Perchè no??? Cioè quale è l'altro lato della medaglia del non avere un boma che sfreccia nel pozzetto con una ritenuta montata??? Parlo di crociera, barca 10 metri (non regate non deriva).
2) perché alcuni montano il "freno" (che sia il gancio a forma di 8 oppure altri sistemi) con una cordicella al boma invece di fissarlo su qualche punto fisso? c'è una ragione di sicurezza o cosa?

Grazie...
Cita messaggio
#23
(05-09-2017, 17:11)lord Ha scritto: purtroppo il mio inglese non mi aiuta. questa soluzione convince di più però

I principi:
-preventer che fa' leva sul boma solo alla varea o vicino alla scotta.
-Legato con una gassa lunga, cosi' si puo' snodare senza dover portare il boma al centro
- rimandato su una galloccia, o come faccio io, su una pastecca.
-riportato in pozzetto, cosi' e' sempre sotto controllo per lascare immediatamente, per esempio.

Io lo tengo rimandato piu' in dietro possibile cosi' che quando succede il panico e' il timoniere che lo controlla, non altri membri dell' equipaggio.

La cima deve essere molto lunga, deve andare dal boma alla galloccia poi in pozzetto e poi deve avere una coda abbastanza lunga per poter permettere al timoniere di lascarla e al limite far passare il boma dall' altra parte dopo la strambata.
Cita messaggio
#24
(05-09-2017, 18:10)crafter Ha scritto:
(05-09-2017, 17:11)lord Ha scritto: purtroppo il mio inglese non mi aiuta. questa soluzione convince di più però

I principi:
-preventer che fa' leva sul boma solo alla varea o vicino alla scotta.
-Legato con una gassa lunga, cosi' si puo' snodare senza dover portare il boma al centro
- rimandato su una galloccia, o come faccio io, su una pastecca.
-riportato in pozzetto, cosi' e' sempre sotto controllo per lascare immediatamente, per esempio.

Io lo tengo rimandato piu' in dietro possibile cosi' che quando succede il panico e' il timoniere che lo controlla, non altri membri dell' equipaggio.

La cima deve essere molto lunga, deve andare dal boma alla galloccia poi in pozzetto e poi deve avere una coda abbastanza lunga per poter permettere al timoniere di lascarla e al limite far passare il boma dall' altra parte dopo la strambata.
100 grazie
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#25
(05-09-2017, 17:29)Wakser Ha scritto: Ammetto nella mia ignoranza di non aver,preso in considerazione la questione della ritenuta del boma. Per me la sicurezza in mare è la prima cosa, di regate non ne faccio e se posso, viaggio in solitaria, quindi questa questione mi interessa molto.

Due cose non ho capito e spero che mi potrete dare una spiegazione veloce e chiara:
1) Perchè no??? Cioè quale è l'altro lato della medaglia del non avere un boma che sfreccia nel pozzetto con una ritenuta montata??? Parlo di crociera, barca 10 metri (non regate non deriva).
2) perché alcuni montano il "freno" (che sia il gancio a forma di 8 oppure altri sistemi) con una cordicella al boma invece di fissarlo su qualche punto fisso? c'è una ragione di sicurezza o cosa?

Grazie...

Avere il freno o la ritenuta è una sicurezza che non ha eguali per la crociera. Il freno ti permette di far passare il boma più dolcemente sottovento senza danni all' attrezzatura nè alle teste dei passeggeri. Il timoniere sceglie quanto frenare il boma cazzando o lascando la cima rinviata in pozzetto oppure agendo sul Vang. In tal modo si può manovrare una barca in solitario in qualsiasi condizione
Cita messaggio
#26
Qui c'è un bel 3D sul freno-discensore a 8.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=17850&highlight=%22freno+boma%22
Cita messaggio
#27
(04-09-2017, 20:21)ZK Ha scritto:
(04-09-2017, 16:14)ghega Ha scritto:
(03-09-2017, 21:54)ZK Ha scritto:
(03-09-2017, 09:11)ghega Ha scritto: [quote='ZK' pid='439115697' dateline='1504382716']
...

A..

Guarda ZK che io non devo difendere nessuno,
però sfottere o essere arroganti porta che poi la gente cambia canale,
infatti questa persona che ti vanti di aver preso in giro tempo fà .... su ADV non scrive più, ma fa il moderatore e da preziosi consigli da un'altra parte.

Per il resto io con il discensore mi trovo bene,
e quando mi trovo bene .:

bye bye
ciaoooo

io che sfotto Alvaro? non scherziamo.. era lui che tutte le sere mi salutava con un "sicuro sicuro" e mi costringeva a scrivere paginate di roba per spiegargli.. e pure c'hai ragione, qualche volta.
tu dici che quel genova e' legato bene.. o che dovevo ignorarlo?

ZK, non è che tu sei napalm 51 ? il personaggio del crozza?
scherzo ovviamenteSmiley4Smiley4
ciaooooo
Cita messaggio
#28
Sulla mia barca ho armato la mura regolabile del gennaker (rinviata in pozzetto) con una cima abbastanza lunga da poter correre fino ad un grillo tessile posto in corrispondenza dell'attacco vang / boma, questa è la mia ritenuta.

Funziona molto bene e navigare al lasco con mare formato è tutta un'altra cosa, oltre alla tranquillità di prevenire la strambata.

in caso di necessità basta aprile lo stopper sulla tuga e si fila per occhio.



[Immagine: 40CvWYMl.jpg]
Cita messaggio
#29
Brugolo una mura montata così rischia di sdraiare o piegare il supporto a cui e' attaccata ? Qualcuno mi e' capitato di vederlo piegato.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#30
(06-09-2017, 08:57)lord Ha scritto: Brugolo una mura montata così rischia di sdraiare o piegare il supporto a cui e' attaccata ? Qualcuno mi e' capitato di vederlo piegato.

Fino ad ora sono riuscito a far esplodere un gennaker (ma questa è un'altra storia...) ma quella mura non fa una piega.

In realtà le guance del musone in foto sembrano sottili ma sono ben spesse, l'insieme mi sembra piuttosto robusto.
Cita messaggio
#31
Brugnolo me lo spieghi meglio come hai fatto? Non ho capito, strambando poi Di Volta in Volta attacchi e stacchi?


Trident 80
Hobiecat 16

Op 11.11
Rpi3
Gps bt amtec
Imu MPU 9250
Pressure BMP180
Temperature HTU21D
Humidity HTU21D
dAISy
Cita messaggio
#32
(06-09-2017, 22:37)Cepics Ha scritto: Brugnolo me lo spieghi meglio come hai fatto? Non ho capito, strambando poi Di Volta in Volta attacchi e stacchi?

Purtroppo non ho altre immagini , alla prima occasione magari faccio un paio di foto.

In breve l'anello antal attaccato al musone è il rinvio della mura del gennaker la cui scotta è rinviata ad uno stopper sulla tuga, senza nodo d'arresto.

La stessa però è abbastanza lunga da poter raggiungere un grillo tessile posto in corrispondenza dell'attacco vang/boma per essere poi cazzata all'occorrenza ; peraltro la tensione necessaria affinché svolga la funzione al meglio è davvero minima.

Se si cambia mura è necessario sganciare e riagganciare la ritenuta, infatti la armo solo quando prevedo bordi abbastanza lunghi.

Se ci sono problemi (finora non mi sono capitati ma ho fatto qualche simulazione) si apre lo stopper e si fila per occhio.

Il sistema è un compromesso e in quanto tale sicuramente ha qualche punto debole, a me sembra coniughi abbastanza bene le esigenze di sicurezza (prevenzione strambata) , comfort (navigazione al lasco con un po di mare) e semplicità.
Cita messaggio
#33
(06-09-2017, 00:03)ghega Ha scritto:
(04-09-2017, 20:21)ZK Ha scritto:
(04-09-2017, 16:14)ghega Ha scritto:
(03-09-2017, 21:54)ZK Ha scritto:
(03-09-2017, 09:11)ghega Ha scritto: [quote='ZK' pid='439115697' dateline='1504382716']
...

A..

Guarda ZK che io non devo difendere nessuno,
però sfottere o essere arroganti porta che poi la gente cambia canale,
infatti questa persona che ti vanti di aver preso in giro tempo fà .... su ADV non scrive più, ma fa il moderatore e da preziosi consigli da un'altra parte.

Per il resto io con il discensore mi trovo bene,
e quando mi trovo bene .:

bye bye
ciaoooo

io che sfotto Alvaro? non scherziamo.. era lui che tutte le sere mi salutava con un "sicuro sicuro" e mi costringeva a scrivere paginate di roba per spiegargli.. e pure c'hai ragione, qualche volta.
tu dici che quel genova e' legato bene.. o che dovevo ignorarlo?

ZK, non è che tu sei napalm 51 ? il personaggio del crozza?
scherzo ovviamenteSmiley4Smiley4
ciaooooo

no, non sono napalm, dopo la storia degli alberi troncati dalla terza mano non mi va di elencare i numeri di boma spaccati a meta dalla ritenuta che ho visto.
proviamo a concentrarsi su uno noto, il boma di argeste, class 40 troncato a meta da matteo miceli. se la ritenuta partisse dalla varea il rischio sarebbe escluso, il boma di argeste era lungo circa 5 metri bastava che la barca fosse larga 10 metri per avere un buon posto dove murarlo.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto: attacco boma/canalina albero piegato. Che faccio? zarzero3 30 7.270 22-09-2023, 17:51
Ultimo messaggio: cmv88
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 4.625 29-10-2022, 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Piastra Scotta Randa/Boma Alfredo56 17 3.624 09-03-2022, 10:53
Ultimo messaggio: Alfredo56
  accessori boma First 20 sgiulio 4 1.404 23-08-2021, 15:16
Ultimo messaggio: sgiulio
  boma basso, boccole ostinate, rolla randa che fare? sasafloridia 8 2.451 17-07-2021, 09:29
Ultimo messaggio: bullo
  Cime di ritenuta della passerella vai0l0 39 8.369 09-10-2020, 10:34
Ultimo messaggio: andante
  Maquillage boma in alluminio GRECALE I 4 2.316 08-07-2020, 11:30
Ultimo messaggio: penven
  Mousse 907 revisione albero e boma Wally 5 1.864 18-10-2019, 18:26
Ultimo messaggio: andre082
  Trozza del boma su Sangria pip 9 2.966 26-08-2019, 15:49
Ultimo messaggio: pip
  boma Salvatorecorradi 5 2.641 29-11-2017, 00:42
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: