Messaggi: 28
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2008
02-07-2018, 00:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2018, 00:15 da andreaeb.)
Ciao a tutti,
giovedì abbiamo provveduto a disalberare per cambio sartiame e poi drizze, etc etc.
La barca è del 1974 e sembra essere tutto . eccezione dello strallo.
Bene, le puleggie quelle alla base dell'albero hanno l'asse forato con un filetto ad occhio M6 con passo destrorso (standard), mi chiedevo se per sfilarlo si debba inserire un bullone e avvitarlo: dopo che va in battuta l'asse si sfila in quanto sinistrorso e avente il filetto anche esternamente all'asse.
Spero si sia capito il concetto, qualcuno ha esperienza con ciò?
Grazie.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
@@ Spero si sia capito il concetto @@
per la verità non molto
sarò de coccio io
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
Tra l'altro, ormai anche con i cellulari si possono fare ottime foto...
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
E' questa?
[hide]

[/hide]
ma non ricordo come sono bloccate!
Francesco
Messaggi: 28
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2008
04-07-2018, 20:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2018, 20:49 da andreaeb.)
A dire il vero sembrerebbe quella che é nella foto.
Appena possibile metterò foto, ci manca.
Dapnia, immagina l’asse delle puleggie come un tubo (forato quindi), la parte interna di esso é quella che si vede anche nella foto e non è liscia ma bensì filettata. Come si smonterà?
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Non vorrei ricordare male ma il perno filettato mi pare che rimanga in sede perché l'alluminio dell'albero viene ribattuto in tal modo si evita che si sfili, mentre il filetto interno serve per avvitarci un bullone a mò di estrattore.
Provare x credere (senza responsabilità)!
Francesco
Messaggi: 28
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2008
Ciao a tutti,
scrivo per poter chiudere la discussione a futura memoria,
sono riuscito a sfilare i perni usando il foro filettato, avvitandoci un bullone dentro e usando una chiave a pappagallo come spessore, praticamente realizzando un estrattore, si sono sfilati tutti uno ad uno. Togliendo quello davanti si ha la possibilità di accedere a quello dietro, e così via,3 da una parte e 3 dall'altra.
È possibile per evitare che si sfilino involontariamente fare una piccola incisione nell alluminio per creare una tacchetta che tenga il perno in sede.
Io al momento ho deciso di non farlo anche perché mi sembrano abbastanza bloccati.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Sarebbe stato molto interessante per un futuro avere delle foto anche del lavoro che hai fatto. La descrizione è buona ma con le foto sarebbe stato ancora migliore. B.V. Detto perché anche io dovrò fare il lavoro. Ho un Comet 910 come il tuo del 1974