Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
Ciao buon giorno a tutti
ho un avvolgifiocco furlex 100 e quest'anno facevo un pò di fatica nell'avvolgere il fiocco.
Togliendo il fiocco ho notato che il cursore drizza rotante dell'avvolgifiocco non è più "compatto" ma ha un notevole gioco, sembra come che bisognerebbe sostituire i cuscinetti interni, cioè la parte dove si aggancia la drizza, oltre a girare (correttamente) ha un notevole gioco su-giù.
In questo caso si può smontare il cursore?
se si devo togliere lo strallo?
non so niente di questo eprchè non ho mai fatto questo tipo di lavoro.
Graazie a tutti
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Per sostituirlo la cosa più semplice è dall'alto, stacchi lo strallo, togli il terminale in plastica e sostituisci
Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
Ciao e grazie per la risposta.
Ma quindi devo sostituire tutto il pezzo e quindi non posso soltanto sostituire i cuscinetti al suo interno?
Grazie
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Di solito non basta se cerchi ci sono un sacco di post su questo problema
Messaggi: 5.777
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Personalmente smontato ai minimibtermini un type A e revisionato completamente, avevo tutto a terra quindi + semplice, in rete trovi con facilità cataloghi e manuali, nel caso te li mando, il cursore la puoi togliere dalla canala dall'alto ma devi scollegare lo strallo dal TA.
Se devi cambiare delle sfere comprale da un negozio di cuscinetti costo irrisorio, se gli scodellini dal rivenditore. Usa lubrificanti secchi al teflon o altro no grasso blu oltro altre cose appiccicose che poi diventa insieme a salso e sabbia tutto un pastone buono a smerigliare gli organi in movimento.
Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
grazie a tutti per le informazioni
vedrò di smontarlo intanto e capire come fare

grazie ancora
Messaggi: 6.980
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Io farei così
Lascherei alte, basse di un paio di giri ( puoi mettere del nastro su filetti per recuperare poi la posizione ). belin pure. Metti in tensione 2 drizze sulle gallocce di prua. Basta poco. A quel punto lo strallo dovrebbe essere mollo. Con un stroppo leghi il profilato in testa sotto la girella da un lato e dall'altro all'albero . A quel punto tolto il tappo, tolto il perno e la coppiglia, dovresti riuscire a sfilare la girella.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
Buon giorno a tutti e vi ringrazio per tutti i post inviati, siete gentilssimi e operativi come sempre.
. ora non sono ancora riuscito a smontare il pezzo dallo strallo.
Dovrò allentar anche le sartie perchè la tensione dello strallo sull'albero è ancora eccessiva e non mi permette di staccar lo strallo facilmente.
Comunque intatno ho chiesto un preventivo per la sostituzione di tutto il pezzo.... Azz.. 350+iva...
Spero che una volta tolto riesca in qualche modo a sistemarlo senza dover acquistare uno nuovo completo.
Visto che ho un video del movimento anomalo del mio cursore fiocco lo invierò a Nedo essendo l'unico n.ro di cel che ho

ancora grazie a . vi terrò informati su come si concluderà il tutto
ciao
Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
buon giorno a tutti

aggiornamento del mio rollafiocco.
Purtroppo dalla testa dell'albero è impossibile togliere il guidadirizza

sono andato su parecchie volte.
C'è una T piombata dello strallo che non permette di togliere il guidadrizza

Ho provato a guardar eventualmente per smonar il tampuro a . in acqua non me la sento

Quindi tenterò di effettuare una riparazione per far ancora in tranquillità questa stagione e . vedrà.
grazie a tutti
Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
No riesci a toglierla da sopra con il terminale a forcella, ti tocca mettere l'avvolgifiocco a terra e smontare anche lo sta-lock interno ..... un bel casino
Messaggi: 141
Discussioni: 34
Registrato: May 2015
e lo so

per ora faremo questa riparazione "volante"
grazie ancora
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Già che ci sei cambia quella copiglia ad anello, che, se passa nelle vicinanze una drizza, uno spi od una calza, si attaccano e tela sfilano .... e poi son cavoli amari