Drizza Code 0
#1
Ciao a tutti sto predisponendo il mio Oceanis 37 per l'utilizzo di un Code 0. Il velaio mi ha consigliato di spostare la drizza, che attualmente è deviata su un anello all'altezza dello strallo di prua, il più in testa d'albero possibile in modo che non interferisca con lo strallo stesso. Mi è stato sconsigliato però di portarla "troppo'' in testa per rischio di tenuta dell'albero dato che è armato a 9/10 e anche di utilizzare un anello deviadrizza perchè potrebbe saltare via.
Avete qualche consiglio da dare dato che ho visto che nel forum molti di voi utilizzano un code 0 con armo frazionato? grazie!
Cita messaggio
#2
Frazionato perchè mancano 20 cm. allo strallo di prua per arrivare in testa?
Fino a quanti nodi di apparente puoi tenere su questo frullone? Il velaio te lo avrà detto!!
La mia opppppinone dopo aver guardato il tuo piano velico è che non c'è nessun problema, penso che scoppi prima il Code zero.
Cita messaggio
#3
Io ho chiesto al produttore dell'albero che mi ha inviate le quote opportune.
Cita messaggio
#4
(01-05-2019, 19:08)Oceanis87 Ha scritto: ...
Avete qualche consiglio da dare dato che ho visto che nel forum molti di voi utilizzano un code 0 con armo frazionato? grazie!

e' rarissimo , ne ho visti due di code sul frazionato.. erano code 50.. roba da bolina vera.

si va piu su per evitare interferenze dello strallo e della girella con lo strallo del fiocco.

se non ti fidi di quello che ti dice il velaio e' meglio se lo cambi, dalla tastiera e' facile dare consigli e giudicare ma neanche @bullo si assumera responsabilita se spioppi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#5
Io mi fido del velaio però avendo avuto un'opinione contrastante ho preferito chiedere.
Per deviare la drizza cosa consigliereste?
Cita messaggio
#6
si chiama guida drizza, se gooogoli ne trovi decine di tipi.. di tutti i prezzi e dalle caratteristiche piu intriganti.
io ci metterei la piu semplice ed economica che trovi.. o forse meglio che trova il rigger che ti fara il lavoro... che poi rispetto al costo del pezzo, il danaro vero e' lui che te lo chiedera.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
Dici che ora la drizza è deviata al'altezza dello strallo, ma l'uscita della drizza dovè, in testa d'albero?
Cita messaggio
#8
si, l'uscita è in testa
Cita messaggio
#9
(02-05-2019, 11:31)Oceanis87 Ha scritto: si, l'uscita è in testa
Allora la togli dal deviatore e sei a posto, un 9/10 da crociera non è mica come un 7/8 Ior .... a poppa c'è il belin e lateralmente le alte arriveranno a meno di un metro dalla testa, dove vuoi che vada ...

Anche perchè son vele che oltre a una certa intensità di vento di bolina ti tocca toglierle

Altrimenti ci puoi metter un guidadrizze ma deve essere di quelli fatti apposta, mica i deviatori che si mettono per l'avvolgifiocco, se no lo strappi
Cita messaggio
#10
Ti consiglio di mettere la mura parancata 2:1, per riuscire a dare tensione adeguata allo strallo antitorsione del code. Io ho drizza di testa con armo leggermente frazionato (sarà un 9/10), isso in testa sulla drizza, poi carico la mura 2:1 col Winch, e se devo stringere gli dò anche di belin idraulico. Porto la vela (si tratta di un A0 piccolo, circa 60 mq, disegnato per stringere) fino a 9 nodi di reale per stringere decisamente (30 di apparente), poi con più vento lo uso per reaching fino ai 100 gradi, dove mi tiene fino a circa 13-14 di reale.
Devi farti dire dal velaio con che catenaria progetta la vela (la freccia della catenaria di progetto), è l'indicazione che ti serve per la regolazione della tensione di strallo.
Cita messaggio
#11
(02-05-2019, 16:19)zankipal Ha scritto: Allora la togli dal deviatore e sei a posto, un 9/10 da crociera non è mica come un 7/8 Ior .... a poppa c'è il belin e lateralmente le alte arriveranno a meno di un metro dalla testa, dove vuoi che vada ...

Anche perchè son vele che oltre a una certa intensità di vento di bolina ti tocca toglierle

Altrimenti ci puoi metter un guidadrizze ma deve essere di quelli fatti apposta, mica i deviatori che si mettono per l'avvolgifiocco, se no lo strappi

su quel tipo di albero se non usi un guida drizza il profilo si mangia la drizza in dieci minuti. se il guida drizza sta vicino alla puleggia il carico e' modesto.. serve a impedire che la drizza sfreghi sulle guance dell' albero quando la vela e' sollecitata da componenti al traverso.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che drizza acquistare? windex 62 10.986 05-11-2025, 21:53
Ultimo messaggio: seidi
  Drifter vs code 0 cmv88 12 648 16-10-2025, 12:05
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.878 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.522 26-05-2025, 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.842 05-05-2025, 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.408 09-01-2025, 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 808 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.782 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.238 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.115 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: