(26-05-2019, 14:48)zankipal Ha scritto: Se uno chiede della regolazione di vang e amantiglio, dò per scontato che non abbia il vang rigido, altrimenti non chiederebbe dell'amantiglio
l' amantiglio sulle rollabili prescinde da quello che normalmente si chiama vang rigido che rigido... non e'.
in genere ha il suo bel segno sullo stopper e che va riposizionato li quando si rolla per facilitare la cosa.
direi che assodato questo aspetto tutto incentrato sul chiuderle... gia so piccine e piatte.. ci manca che non si regolino.
quando si molla base sulle vele piatte e senza stecche la vela assume una forma cilindrica, ottima per sbandare e per le poppe, di bolina fino a larga e' molto meglio che la base sia cazzata.. senza esagerazioni ma cazzata.
da qui in poi valcono le stesse regole che valgono per le rande "normali".
si regola la vela da prua, poi si va a poppa del boma e si da alla vela uno svergolamento coerente con l' uscita del genoa. se i carellli del genoa sono fissi... questo modo si puo anche evitare, non da nessun vantaggio.
pero la domanda: come si regola il genoa con la randa rollabile non l' ho mai sentita.. non me la sono mai nemmeno fatta ma a occhiometro ci starebbe.
delle rande rollabili steccate lunghe si ragiona spesso, in generale le vedo belle grassine, se magre come le sorelle stecche-less le stecche cedono a carico di punta e fanno delle gobbe niente male sulla sezione verticale. nel dubbio secondo me meglio rinunciare alla randa grassa (che poi rollandola ancora piu grassa diventa) e pure al mq di tela in piu se il contrappeso e' una maggiore difficolta a chiuderle o aprirle.. cosa che ovviamente non si verifica su vele nuove ne in condizioni maneggevoli.
amare le donne, dolce il caffe.