Messaggi: 848
Discussioni: 83
Registrato: Sep 2009
Eccomi!!! Finalmente sono tornata a bordo del CBS Harmony che sto mettendo a posto. Nella cabina di prua c'è un rivestimento gommato adesivo ormai consunto e macchiato come si vede nel video. Vorrei toglierlo e metterci qualcos'altro ma: prima cosa non voglio usare solventi per togliere la colla residua perché voglio poter utilizzare subito la barca. quindi ho pensato di rivestirla con del legno chiaro o sughero. Avete idee e suggerimenti? Grazie mille
[hide][/hide]
Messaggi: 1.671
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2017
Subito e barca non van d'accordo. Lascialo così. Usa la barca e a fine estate fai i lavori con calma. Levare il vecchio con cura é la base per un lavoro decente.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Anche con lo sverniciatore non andrà via facile
Messaggi: 848
Discussioni: 83
Registrato: Sep 2009
Ma proprio per questo, se uso sughero o legno non posso lasciare il fondo così com'è?
Messaggi: 710
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2014
Certo che puoi lasciare il fondo così com'è però è come vernicare sopra la ruggine
Personalmente, farei come suggerito da @Argo74.
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
Fatto tanti anni fa su barca più o meno della stessa epoca del CBS con esattamente lo stesso problema.
Con la santa pazienza ho staccato tutto pulendo grossolanamente, mi sembra di ricordare con carta vetro a grana grossa.
Con i pezzi di pelle staccati ho ricavato delle dime per tagliare del compensato marino mi sembra da 3 mm sul quale ho fissato con una grappatrice la nuova "pelle" (le grappe ovviamente vanno sul pezzettino di pelle ripiegata sul retro).
Poi ho fissato sulla barca varie tacchette di legno con bostik (sul punto di incollaggio ho pulito in maniera maniacale) e sui tacchetti ho avvitato i pannellini (sulla testa delle viti ci vanno delle rondelle in plastica apposite).
Il lavoro era venuto bene. Avevo provato ad incollare la pelle, ma era un lavoraccio
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=61327
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=66041
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=90674
Messaggi: 848
Discussioni: 83
Registrato: Sep 2009
Grazie Crocchidù, pensavo a qualcosa di simile. Comunque grazie a tutti . Cerco la soluzione migliore e poi vi dico.
Messaggi: 2.629
Discussioni: 140
Registrato: Jan 2006
Abbiamo avuto lo stesso problema sul nostro First 375, circa 5 anni or sono.
Rimozione del vecchio Sky, pulizia del sottofondo con acetone, belin metallica, carta vetrata, straccio imbevuto.
Riposizionamento del nuovo rivestimento in eco pelle accoppiata con colla spray negli spigoli e Bostik come fondo.
Ancora . sgrat...
bv[hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide]
Messaggi: 531
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2017
Come ho scritto su untipic anologo, ho usato colla bostik superchiaro I'm formulazione GEL. si stende molto piu facilmente col pennello sia sul fondo che sullo sky. Non addensa e non cola ed ha la stessa tenuta del bostik superchiaro normale. Avevo provato la colla spray ma non teneva Bene.
Tra lo scafo e lo Sky ho frappisto un foglio di sughero da 2mm. Ne ho guadagnato in coibentazione
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
(06-05-2020, 19:48)elen-music Ha scritto: Eccomi!!! Finalmente sono tornata a bordo del CBS Harmony che sto mettendo a posto. Nella cabina di prua c'è un rivestimento gommato adesivo ormai consunto e macchiato come si vede nel video. Vorrei toglierlo e metterci qualcos'altro ma: prima cosa non voglio usare solventi per togliere la colla residua perché voglio poter utilizzare subito la barca. quindi ho pensato di rivestirla con del legno chiaro o sughero. Avete idee e suggerimenti? Grazie mille
[hide][/hide]
Ciao elen-music ho avuto lo stesso problema con il mio Poker Jeanneau del 1974; tolta la finta pelle pulito il fondo con acetone e passata di carta vetrata grossa ed applicati pannelli di sughero sagomati secondo la forma della finta pelle tolta. Utilizzato bostik come adesivo. Lavoro abbastanza semplice ma richiede calma e tempo; come indicato da altri ADV forse conviene che "sopporti" ancora un pò la situazione e rimandi il tutto a dopo l'estate.
Buon vento
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Penso che ci sia proprio un fraintendimento iniziale, Elen, tu non vuoi usare solventi per poter usare subito la barca, ma di norma quelli per pulire sono molto volatili, barca aperta un paio di giorni e non ce n'è più traccia, se sei preoccupata della vivibilità della barca quando ci starai dovrai preoccuparti più delle colle che utilizzerai per il nuovo rivestimento.
Messaggi: 848
Discussioni: 83
Registrato: Sep 2009
Clavy, in effetti la mia preoccupazione riguarda sia i solventi che le colle, per questo avevo pensato al legno nella speranza di poter usare meno colla.
Messaggi: 1.765
Discussioni: 74
Registrato: Mar 2017
08-05-2020, 08:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2020, 08:51 da angelo2.)
Amica elen, qualche anno or sono , in un'altra discussione, qualcuno provò questo prodotto : FLOCKART, polvere di velluto.. mi aveva incuriosito...
Magari provare su un campione?
dubito ergo sum
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
31-05-2020, 08:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2020, 08:03 da Temasek.)
Con la barca in cantiere, per togliere le croste gli interni, sky compreso, mi è stato proposto la sabbiatura, in meno di un giorno di lavoro, hanno pulito tutto.
L'effetto collaterale è stato dato dal fatto che non hanno protetto il motore e si sono rovinate le guarnizioni della pompa alta pressione.
L'altro problema è che dopo, ovunque guardi, ci saranno sempre due centimetri di polvere da aspirare.