HELP Come recuperare gasolio "innaffiato"
#1
Buonasera a tutti
A genova sestri la notte di domenica 29 agosto ha piovuto non moltissimo e non per tantissimo ( o almeno credo ).
Peccato che io il sabato prima,dopo aver immesso 25 lt nel mio serbatoio che cerco sempre di tenere bello pieno ho dimenticato il tappo aperto27
. vuotato e 110 lt di gasolio innaffiato.
CHE FARE? si puo' recuperare almeno in parte? e come?
Grazie a tutti
Cita messaggio
#2
Se l'hai travasato in taniche trasparenti vedi il livello tra acqua e gasolio
Cita messaggio
#3
(04-09-2020, 15:30)Northwind Ha scritto: Se l'hai travasato in taniche trasparenti vedi il livello tra acqua e gasolio

Intendi le taniche ad uso alimentare trasparente opaco?
Cita messaggio
#4
io eviterei di rimetterlo nei serbatoi ora che li hai puliti. FAllo decantare, aspira lentamente piccole quantità dall alto (o in alternaticìva drena il deposito d acqua dal fondo ) e usalo in un automezzo
Cita messaggio
#5
(04-09-2020, 16:03)scud Ha scritto: io eviterei di rimetterlo nei serbatoi ora che li hai puliti. FAllo decantare, aspira lentamente piccole quantità dall alto (o in alternaticìva drena il deposito d acqua dal fondo ) e usalo in un automezzo
E' l'unica, Però se hai una pompetta, anche manuale, prova così: dopo qualche giorno a riposare ben fermo nella tanica metti il tubo proprio in fondo e aspira piano piano.
Vedrai uscire l'acqua (sporchina) e continua finchè esce SOLO gasolio.
A questo punto dovresti avere il resto abbastanza pulito diciamo a livello di un cattivo distributore. Nel dubbio ripeti la procedura il giorno dopo.
Il difficile sarà smaltire l'acqua sporca.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
Beh , il mio caso è diverso , io ho fatto 30 litri di acqua e ho dovuto svuotare , cambiare i filtri.
Il gasolio l’ho regalato al meccanico di Lussino che mi ha fatto il lavoro.
La consolazione è che , fare gasolio nei serbatoi d’acqua è peggio !
Cita messaggio
#7
Secondo mé ti sei ingessato la testa prima ancora di sapere quanta acqua effettivamente é entrata il tappo é raso ponte e convoglia l'acqua della coperta? Oppure é rialzato ed é entrata solo quella caduta attraverso il foro del tappo da 1 1/2" ? Hai qualche stazione igrometrica nelle vicinanze per darti una misura? Ti potrebbe essere utile per capire quanta acqua ti devo aspettare in fase di decantazione, l'acqua sporca la fai evaporare al sole, il resto rimmarrá li.
Cita messaggio
#8
ma quanta vuoi che ne sia entrata???
hai 100 lt di serbatoio (circa), hai detto che lo avevi pieno...
avrai usato il FASTOL.. perche' ti concosco... vuoi che ne siano entrati 5 lt (e mi sembra di esagerare) che vuoi che facciano..... dormi sereno ed al max se non dormi sereno... mettici un po di FASTOL....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#9
Sul "bibitone di beppe" si spiega lo scopo dell'acetone (o era l'acquaragia? ) che rende acqua e gasolio emulsionabili.... Magari sono entrambe presenti nel fastol....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mi ha detto il meccanico di leggere meno i blog e di uscire più spesso.
Cita messaggio
#10
Se lo mette in un fusto da 200 L e lo tiene leggermente inclinato, l'acqua decanterà nella parte più bassa, li ci mette il tubicino per tirarla fuori e si fermerà quando comincerà a formarsi lo strato di gasolio.
Cita messaggio
#11
Personalmente butterei tutto subito...
Per 150 euro non conviene rischiare che nei serbatoi si formino i batteri e morchia... poi purtroppo ce se ne accorge sempre nei momenti peggiori, quando si spegne il motore vicino riva e con mare grosso...
Con questo nuovo diesel (che per legge contiene anche biodisel) a moltissimi è successo....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
(07-09-2020, 08:30)SKSVip Ha scritto: Personalmente butterei tutto subito...
Per 150 euro non conviene rischiare che nei serbatoi si formino i batteri e morchia... poi purtroppo ce se ne accorge sempre nei momenti peggiori, quando si spegne il motore vicino riva e con mare grosso...
Con questo nuovo diesel (che per legge contiene anche biodisel) a moltissimi è successo....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Appunto! di qui il mio suggerimento di decantarlo ed utilizzarlo in un veicolo. Nel giro di una settimana te lo sei consumato e non ha avuto tempo di far proliferare batteri in serbatoio. Poi se ti si ferma la macchina o il furgoncino male che vada ti fai rimorchiare
Cita messaggio
#13
Mah, nn penso possa essere entrata tutta sta acqua, visto che e ' piovuto poco.
Comunque il gasolio e' più leggero e l'acqua va sotto. Fai mezzora di motore e spurga il prefiltro da sotto. Fallo per un paio di ore ed per me hai risolto.

Ps
Questo fine settimana ho avuto problemi col gasolio. Non sono un meccanico, ma mi chiedo Quanto convenga avere un pieno da consumare magari in un anno, rispetto a tenere 30/40 litri nel serbatoio con un ricambio piu frequente. Il pieno eviterà certamente la condensa ecc, ma vista la diffusione di alghe e funghi, qualche controindicazione per me la ha .
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#14
(07-09-2020, 12:08)lord Ha scritto: Mah, nn penso possa essere entrata tutta sta acqua, visto che e ' piovuto poco.
Comunque il gasolio e' più leggero e l'acqua va sotto. Fai mezzora di motore e spurga il prefiltro da sotto. Fallo per un paio di ore ed per me hai risolto.

Ps
Questo fine settimana ho avuto problemi col gasolio. Non sono un meccanico, ma mi chiedo Quanto convenga avere un pieno da consumare magari in un anno, rispetto a tenere 30/40 litri nel serbatoio con un ricambio piu frequente. Il pieno eviterà certamente la condensa ecc, ma vista la diffusione di alghe e funghi, qualche controindicazione per me la ha .

Io uso sempre antialga e antibatterico e comunque ogni volta che si esce,ho 20' anda e 20' rianda a motore per uscire in mare aperto dove non ci sono piu' restrizioni.Tutto questo ammesso che ci sia vento e che ci resti.
Quindi 3/4 litri vanno ogni volta in media.
Cita messaggio
#15
(05-09-2020, 18:57)infinity Ha scritto: ma quanta vuoi che ne sia entrata???
hai 100 lt di serbatoio (circa), hai detto che lo avevi pieno...
avrai usato il FASTOL.. perche' ti concosco... vuoi che ne siano entrati 5 lt (e mi sembra di esagerare) che vuoi che facciano.... dormi sereno ed al max se non dormi sereno... mettici un po di FASTOL....

Francamente il FASTOL non lo uso piu' dopo che con l'AZ mi si inchiodo' un iniettore.
Mi è sempre rimasto il sospetto che le morchie polverizzate non facciano bene e a maggior ragione ( Smiley30credo Smiley30) visto che nel mio serbatoio ci sono alcuni grumi calcificati.
PS: notare che nel 2014 il precedente proprietario aveva messo benzina nel gasolio e per questo il serbatoio fu svuotato con annessi e connessi compreso sbloccaggio iniettori ( riporto da fattura ereditata con la barca).
Cosa diversa è il biocida Green Star Diesel Bio Killer che sto usando sempre


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#16
Probabilmente sono OT, ma sapete che da quando ho memoria né noi sulle varie barche avute, né quelle di soci abbiamo mai avuto problemi di questo tipo con il gasolio, caso tipo? qualitá?, posteriore?. Buh..
Sul Mousse forse una volta l'hanno smontato, io ho trovato solo depositi tipo lacca che si togli
eva a fatica con la paglietta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 808 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.516 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.978 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 943 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.108 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.640 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.326 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.288 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.493 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 2.056 30-04-2024, 09:49
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: