Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2019
Salve a tutti. Al mio Pierrot 925 del 1979, il vecchio proprietario ha sostituito l'albero originale con un ordine di crocette, con uno con due ordine di crocette in asse con sartie maggiorate. Mi sono accorto, salendo in testa che la parte che va nell'albero(sembra una barra di alluminio che passa da parte a parte) della Crocetta alta di dx é rotta. La crocetta é adesa all'albero tramite una staffa rivettata, ma é solo in appoggio, la parte che realmente dovrebbe tenerla ferma é quella barra rotta. Non so se sono tutte così, non me ne intendo di crocette. Vi chiedo, ma si riesce a sostituire solo il pezzo rotto? Devo smontare l'albero? Come si tiene quel pezzo passante nell'albero, non vedo saldature o attacchi?. Provero a caricare qualche foto. Grazie mille
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Io lavorerei con l'albero a terra, chissa quante altre sorprese potresti trovare
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
+1.
immagino che sia possibile ma tira giù il palo, ispeziona tutto, nel mentre passalo di crc che male non gli fa e torna lustro e rimonta con una bella passata di duralac o simile sugli accoppiamenti bimetallici.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Ma non è che ha anche maggiorato l'albero? O ridotto la sezione del profilo?
Perché, vorrei capire il senso dell'intervento: mettere le sartie maggiorate, in generale, dovrebbe significare anche prevedere sforzi maggiori ma, se la landa non è adeguata o compromessa dal tempo, rischi il disalberamento con un bel buco in coperta. Concordo per il lavoro con albero a terra e farei anche ispezione lande e, se il lavoro non era stato fatto con un calcolo preventivo, farei verificare ad un rigger che tutto sia coerente ed adeguato.
Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2019
No l)'albero non é maggiorato. Credo che provvederó a smontare.