smontaggio pompa acqua di mare Yanmar 4JHE
#1
Ho uno Yanmar 4JHE.
La pompa fa acqua da dove ho indicato nell'allegato.
Nel manuale di officina al punto 2. c'è scritto che per smontare la pompa si deve rimuovere coperchio, girante e la piastra dell'acqua.
Non riesco a togliere la piastra dell'acqua, non vorrei rompere qualcosa.
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie

[hide]    
[/hide][hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
Io ho un motore Yanmar 4JH2DTE, fatto questo lavoro ca. 10 anni fa. La pompa mi sembra un po diversa, ma penso che costruttivamente sia uguale. Devi sostituire la tenuta meccanica. Dalle foto che hai postato non vedo bene, ma dalla parte dell'ingranaggio ci dovrebbero essere delle fessure dalle quali si dovrebbe poter allentare una anello seeger che ti permette di smontare il tutto. Spero di esserti stato di aiuto
Cita messaggio
#3
Per eliminare la perdita bisogna aprire la pompa dalla parte posteriore bisogna togliere il segheer e sfilare l'alberino.
Cita messaggio
#4
Grazie. Ho tolto la seeger, l'ho un po' martellato ma non viene. Dopo ci provo con l'estrattore
Cita messaggio
#5
Naturalmente esce tutto dalla parte dell anello. Cambia anche i cuscinetti.
Cita messaggio
#6
E controlla che i paraoli/cortechi non abbiamo rigato l'alberino,quando monti i nuovi paraoli metti un oring al posto della molla.
Cita messaggio
#7
sì, certo, dovrebbe uscire tutto dalla parte dell'ingranaggio cioè la parte opposta alla girante.
Ma non viene, fa 2 mm liberi e poi si blocca.
Siete sicuri che non ci sia un altro fermo forse sotto la piastra dell'allegato 2 (che non riesco a togliere) o da qualche altra parte?
Cita messaggio
#8
Cioè tolto il seeger, martellando l'alberino si muove solo di 2 mm?
Cita messaggio
#9
sì,
anche senza martellare, fa 2 mm che scorre da sé, altro non si muove
Cita messaggio
#10
è normale che non si muova, c'è il cuscinetto che lo tiene. Ma tolto il seeger il cuscinetto deve uscire dalla sede insieme all'alberino o solo l'albero e poi estrai il cuscinetto. Almeno è quello che capisco dal disegno

si vede meglio qui


Allegati
.pdf   pompa acqua dettaglio.pdf (Dimensione: 161,4 KB / Download: 147)
.pdf   pompa acqua esploso.pdf (Dimensione: 147,75 KB / Download: 108)
Cita messaggio
#11
Di solito il cuscinetto è messo a pressione sull' alberino,se non esce con un paio di colpi bisogna utllizzare una pressa.
Cita messaggio
#12
(14-01-2021, 11:36)Francesco Ha scritto: Ho uno Yanmar 4JHE.
La pompa fa acqua da dove ho indicato nell'allegato.
Nel manuale di officina al punto 2. c'è scritto che per smontare la pompa si deve rimuovere coperchio, girante e la piastra dell'acqua.
Non riesco a togliere la piastra dell'acqua, non vorrei rompere qualcosa.
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie

[hide]
[/hide][hide][/hide]
[hide][/hide]

Salve ho un 4jh3 HTE messo in una posizione molto infelice infatti smontare la girante è un impresa eroica, inoltre ho gia rovinato il bordino e sono stato costratto a mettere un po di sigillante per evitare perdite.
Mi chiedevo se rimuovere tutto il gruppo pompa è difficile ( in modo da cambiare la girante e rimontarlo) oppure conviene usare qualche piccolo estrattore per girante perche lo spazio è davvero limitato.
Cita messaggio
#13
per smontare la girante c'e' un piccolo attrezzo che ho comprato dall'assistenza Yanmar : la girante si estrae facilmente ; rimane un casino l'accesso alla pompa; comunque il meccanico ha sempre fatto la manutenzione senza smontare la pompa

l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Cita messaggio
#14
Ciao aries 3, scusa il disturbo hai per caso il numero parte l'attrezzo della Yanmar per smontare la girante, confermo che smontare la girante è un impresa eroica, ma sfortunatamente va fatta regolarmente
Cita messaggio
#15
Esistono 2 estrattori. Uno classico a becchi il cui codice è 129671-92100 che però se hai poco spazio davanti alla girante, difficilmente potrai utilizzare. Un altro è invece il codice 129671-92110 ed è una specie di boccola filettata M18x1,5 che si avvita sulla girante. Al centro della boccola c’è un altro foro filettato M10 sul quale si avvita una vite M10 lunga 40mm che si usa come spintore per estrarre la girante. Il problema di questo secondo estrattore è che spesso le giranti non hanno il foro centrale filettato per cui dovresti utilizzare il primo estrattore o un paio di cacciaviti. Ma se non hai spazio si riparte da capo Smiley36Smiley36
Cita messaggio
#16
Con due cacciaviti piccoli a lama si estrae la girante, oppure con una pinza becchi fini messa fra le palette e si tira.
Cita messaggio
#17
Vittorio, vedo che gia' Olimpio ti ha mandato una dritta : io ho preso il secondo estrattore indicato: so che funziona con giranti originali Yanmar; appena vado in barca me lo riguardo ed eventualmente aggiungo qualche info

l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Cita messaggio
#18
Ciao Aries, scusa se rispondo cosi tardivamente ma sono in giro per il mondo, volevo ringraziare te e Olimpio per i suggerimenti che seguiro prontamente. B.V. a voi tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.806 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 205 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 371 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 363 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 853 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 904 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 445 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 802 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: