Autocostruzione F-14 Comuzzi
#1
Buongiorno a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho le idee . tanti anni che esco con i cat di piccola taglia (dai 14 ai 18 piedi) al lago di Garda, in solitaria e in coppia con condizioni di vento dai 15 ai 30 nodi, al trapezio e su uno scafo solo.
Ora vorrei avere un cat mio per uscire da solo, e qui l'inghippo, lo vorrei poter trasportare sull'auto (i circoli costano e i noleggi pure). Inoltre mi piacerebbe un botto, dopo tanti anni, passare ad un foil tipo Nacra, per capirci.
Conoscete un cat che risponda a queste caratteristiche e soddisfi le mie esigenze?

Avrei anche visto il cat in oggetto, F-14 dell'architetto Comuzzi e devo dire che mi piace molto. Ho contattato il progettista, che mi ha dato disponibilità per l'aggiunta del foil (primo contatto, da vedere la reale fattibilità e cosa intendiamo . mia domanda è se un cat in compensato potrebbe reggere le sollecitazioni alle quali porterei la barca (immaginate le ingavonate in velocità, non vorrei esplodesse tutto....).
Inoltre c'è qualcuno che ha realizzato questa barca specifica e mi dice come va?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Aggiungo che non ho mai realizzato una barca e la cosa mi preoccupa, anche se da quel che ho capito il cat F-14 arriverebbe con i pezzi già . potrei farcela...
Cita messaggio
#2
Visto che sei già in contatto col progettista, credo che sarebbero le domande da porre proprio a lui.
Se possiedi buona manualità e le giuste attrezzature, ci puoi provare e molto probabilmente anche riuscire a costruirla, anche se, essendo la prima costruzione, preparati ad incontrare delle difficoltà.
Se temi che la struttura in compensato possa non reggere le sollecitazioni, chiedi al progettista cosa ne pensa della possibilità di irrobustire laminando con vetroresina o magari del carbonio.

Ho visitato la sua pagina, visto i progetti realizzati, credo che sia si il caso di chiedere suoi consigli per eventuali modifiche o chiarimento di dubbi.
Ho visto che parla già di carbonio ed epoxy, sai se l’abbia prevista solo per albero e traverse? Oppure se preveda appunto la laminazione dello scafo?
Visto che state valutando la versione foil, potrebbe avere senso rivisitare il progetto degli scafi prevedendo la completa costruzione in composito.
Potrei essere anch’io interessato al progetto.
Hai già chiesto una quotazione del costo del kit?
Cita messaggio
#3
se non cercate il piacere di costruirvi una barca, un catamarano semplice nato con i foil c'è già, in USA,
http://www.fulcrumspeedworks.com/UFO/
io ho anche dato un acconto, che per problemi personali girerei volentieri
Cita messaggio
#4
Un catamarano monoblocco, senza traverse e trampolini!
Curioso, ma in realtà visto velocemente non mi ha entusiasmato molto.
In realtà non cerco un catamarano nuovo, al limite opterei per qualche modello usato, ma mi ha incuriosito il progetto e potrei valutare di fare questa esperienza..

In ogni caso, il cat ufo quanto costerebbe?
Cita messaggio
#5
L'UFO costa circa 6500 più spese di spedizione, stando al . visto, sembra carino e sempre sul sito riportano una velocità del vento max di 30 nodi, ma non è esattamente quello che cercavo.

Per Kano, appena sentirò nuovamente il progettista, ti farò sapere ciò che mi ha detto, compreso il costo del kit.
Per il momento stavo cercando di farmi un'idea di quanto complesso sia costruire una barca...

Vi invito a dare un occhio a questo cat super super performante, solo che costa attorno ai 30000 euro...
./
Cita messaggio
#6
(16-01-2021, 15:07)new ziki Ha scritto: Per il momento stavo cercando di farmi un'idea di quanto complesso sia costruire una barca...

Ziki, temo che anche se l’idea sarebbe quella di acquistare un kit preconfezionato, delle complicazioni ci saranno, dipende dall’esperienza in lavorazioni manuali, fai da te, problem solving etc.etc
Comunque potrebbe essere un esercizio divertente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 35.687 14-03-2024, 13:07
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione Buonvento Carlo Emanuele 14 3.832 20-09-2022, 08:42
Ultimo messaggio: Moody
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.780 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.840 20-03-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 1.101 08-03-2022, 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 6.998 27-01-2022, 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Autocostruzione Rocket 750 (David Reard) francesco72 28 7.934 05-05-2021, 21:14
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione vele pepilene 38 9.291 08-02-2019, 14:03
Ultimo messaggio: Stefanox3032
  Autocostruzione piccola deriva Bernarda 10 (foto nel 1o post) Piccolouomo 76 23.721 22-06-2018, 15:45
Ultimo messaggio: Piccolouomo
  Autocostruzione 10m apalazzi 34 10.439 23-04-2018, 17:17
Ultimo messaggio: bistag

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: