Ridosso del porto si spegne il motore
#21
(31-01-2021, 13:20)rob Ha scritto: a me quel porto sembra traversia NE 58

No, la Traversia di Porto Rosa è il NW. Dal 1° quadrante è riparato dalla penisola di belin, a NW è aperto e poi l'imboccatura è a pochi metri dalla spiaggia. Ci sono entrato una volta con un poco di onda (su una barca non mia) ed ho avuto paura.
bv
Cita messaggio
#22
Grazie Sailor hai ragione, ho guardato la carta e... con tutta la costa lì aperta a NW beh è fatto proprio come porticciolo, adatto a condizioni benigne; altrimenti c'è da stare attenti a entrare e uscire anche con il motore in perfetta efficienza.

Esempio di porto fatto in costa rettilinea totalmente esposta a NW (Mohammedia in Marocco), con accesso ogni tempo; lo zoccolo continentale è vicino, quando arriva brutto da NW ci sono onde da paura; quel "dito" è lungo un miglio e mezzo, si riesce ad arrivarci dietro, poi girarci attorno un po' alla volta, o al limite ancorare ridossati c'è tutta la profondità che si vuole.
[hide]     [/hide]

Poi più in generale, il vento forte è solo uno dei fattori.
Bonaccia totale anche senza onda e si spegne il motore?
O peggio c'è onda lunga e si spegne il motore?
Barca che rimane senza abbrivio con vento NE: apro le vele e comincio a manovrare, se la distanza fra i moli è ridotta ci sta anche di non riuscire a fare il 180° senza stamparsi su uno dei due moli, e se uno è stampato su un molo con le vele che portano è molto più difficile venirne fuori che senza vele.
O c'è traffico in entrata e uscita e mi metto all'improvviso a zigzagare a vela?
Porticciolo stretto e angusto è prendere seri rischi Sad
Cita messaggio
#23
antichi ricordi di un porto in mezzo al deserto col muro da carcere di massima sicurezza tutto intorno, di correnti a 7 nodi e di fondali morbidi ma tutt' altro che generosi.
ero n partenza per la msr... su per giu era meta ottobre... neanche due pastarelle c'erano al bar.
che ci stai a fare? cambialo!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#24
Forse la faccio facile, ma quando mi capita che ii motore si spenga (Honda 2.3 Big Grin ) torno a issare il genoa che resta sempre libero in conperta fino all'ormeggio e con quello vado fino all'ormeggio o al primo ormeggimo facile a vela e una volta fermo sistemo con calma. Per come e' quel porto con un NW si deovrebbe entrare bene a vela e poi ti appoggi da qualche parte. Di sicuro tanto vuol dire la barca, peso, lunghezza, manovrabilita', reattivita' alle manovre e quanto conosci la barca e sei abituato a portarla anche con pochissimo vento.
Matteo
Cita messaggio
#25
(01-02-2021, 10:49)Nimbo Ha scritto: Forse la faccio facile, ma quando mi capita che ii motore si spenga (Honda 2.3 Big Grin )

ti è successo ? a me l'honda bf2,3 si è spento una sola volta , ma ...30 metri fuori dal porto ! fortuna che avevo già il genoa armato e in un attimo era issato (fortuna anche che non si è incattivito nulla nell'issata....) . però , a parte quella volta, l'hondino non ha mai avuto altri problemi .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#26
(01-02-2021, 11:15)carlo1974 Ha scritto: ti è successo ? a me l'honda bf2,3 si è spento una sola volta , ma ...30 metri fuori dal porto ! fortuna che avevo già il genoa armato e in un attimo era issato (fortuna anche che non si è incattivito nulla nell'issata....) . però , a parte quella volta, l'hondino non ha mai avuto altri problemi .
Il motore si era indubbiamente incattivito, infatti si è spento. Il genoa al massimo poteva incattivarsi.
Scusami, ma l'occasione era ghiotta.
Cita messaggio
#27
Io nel frattempo mi tocco abbondantemente
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#28
ho sbagliato... dovevo scrivere incattivato ...Smiley9
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#29
(01-02-2021, 11:15)carlo1974 Ha scritto: ti è successo ? a me l'honda bf2,3 si è spento una sola volta , ma ...30 metri fuori dal porto ! fortuna che avevo già il genoa armato e in un attimo era issato (fortuna anche che non si è incattivito nulla nell'issata....) . però , a parte quella volta, l'hondino non ha mai avuto altri problemi .
Se finisci la benzina si spegne benissimo Big Grin Big Grin
Matteo
Cita messaggio
#30
Io la faccio ancora piu' facile, con le vele a segno e molto prima del'entrata in qualsiasi porto accendo il motore e ne testo la piena disponibilita (il "bastardo" se si spegne durante all'entrata allora mi faccio il segno della croce e faccio quello che posso con le vele)
Cita messaggio
#31
(15-06-2021, 22:01)Vittorio Camino Ha scritto: Io la faccio ancora piu' facile, con le vele a segno e molto prima del'entrata in qualsiasi porto accendo il motore e ne testo la piena disponibilita (il "bastardo" se si spegne durante all'entrata allora mi faccio il segno della croce e faccio quello che posso con le vele)
E' quello che faccio anch'io, lo riaccendo quando sono fuori e poi, con calma, ammaino fiocco e randa. A quel punto sta girando da qualche minuto, ma se smettesse di funzionare sarei in grado di riaprire velocemente il genoa e restare fuori o, secondo la conformazione del porto, tentare l'ingresso a vela.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cosa fare se motore si spegne timeout 101 27.387 09-01-2019, 15:27
Ultimo messaggio: Luciano53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: