aiuto chi conosci questa reggispinta tenuta ?
#1
Aiuto , sono gia disperato !
Da pocco la tenuta/ reggispinta asse della mia barca fa un rumore strano e preoccopante .
Sotto vela con motore spento, invertitore in folle sento un rumore come un cuscinetto rotto.
Per evitare troppo tempo costoso in cantiere cerco gia primo di smontare informazione il tipo di tenuta / reggispinta e pezzi di ricambi.
Qualcuno da voi mi puo aiutare
Grazie e saluti da Sardegna

Barca : Brigand 950 Cantiere Cima Roma
anno 1977
diam. asse 30mm
materiale bronzo
No laterale 02278 1
Sistemi con giunti omocinetici tipo “Nanni antivibrante”

Informazione per favore a
Christian Grumann tel 333 50 86 88 0
grumannchristian@gmail.com
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Li c'è un'ingrassatore, mi sembra non sia stato usato recentemente, magari, il cuscinetto, va ingrassato periodicamente.
Ma io non me ne intendo di linee d'asse, vediamo se interviene qualche esperto.

Poi non capisco, mancano i bulloni sulla flangia? controlla bene !!
Cita messaggio
#3
Vedi se trovi qualcosa che si adatti qua .
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#4
No butler, l'amico non cerca il parastrappi in gomma, ma la causa e la sucessiva possibile soluzione ad una ecessiva rumorositá dal gruppo del cuscinetto reggispinta/tenuta dell'acqua.
Personalmente, tirerei fuori la barca e smontetei tutto per capire il problema.
Se lí dentro c'é un cuscinetto reggispinta con magari dell'acqua trafilata dalla tenuta si é danneggiato.
Se a bordo non hai una pompa per grasso con il giusto attacco per quell'ingrassatore da quanto tempo non viene ingrassato? Da quanto tempo hai la barca ?
Fai un tentativo, pompa quanto piú grasso puoi e prova, come grasso un normalissimo grasso per cuscinetti.
Io smonterei tutto con la barca in terra.
Buon Vento
Cita messaggio
#5
Ho pensato che volesse il parastrappi perchè non credo proprio che ci siano cuscinetti lì dentro. Magari il rumore che sente è causato da quei dadi che vedo in foto troppo vicini e che ruotando si toccano.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#6
Forse basta ingrassare come diceWally,pero il rumore può essere causato dalle vibrazione se il giunto in gomma e malandato visto la poca distanza dei dadi che tengono il mancione.
Cita messaggio
#7
@ Butler quel tipo di parastrappi non mi sempra idoneo (.a forse mi sbaglio) a reggere la spinta assiale dell'elica inoltre l'astuccio é tutto rigido nulla di flottante.
E la crociera dell'asse vá dentro all'astuccio magari con un paraolio.
Cita messaggio
#8
Devi cambiare i cortechi interni.
Se fai il lavoro conviene cambiare sia quello esterno che quello interno.

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=58429&page=4
Cita messaggio
#9
Si, metto l'immagine dove si vede bene.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#10
mi ricordo del mio Brigand ,e,se l'asse è come il mio, mi sembra che non ci siano cuscinetti ,qui si legge tutto su quel tipo di astuccio
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=58429&highlight=Nanni
ma se fsi girare a mano l'asse senti il rumore?
comunque serve eventualmente un meccanico che abbia dimestichezza con le linee d'asse Nanni altrimenti fa solo pasticci
Cita messaggio
#11
(23-04-2021, 16:36)Grumann Christian Ha scritto: Aiuto , sono gia disperato !
Da pocco la tenuta/ reggispinta asse della mia barca fa un rumore strano e preoccopante .
Sotto vela con motore spento, invertitore in folle sento un rumore come un cuscinetto rotto.
Per evitare troppo tempo costoso in cantiere cerco gia primo di smontare informazione il tipo di tenuta / reggispinta e pezzi di ricambi.
Qualcuno da voi mi puo aiutare
Grazie e saluti da Sardegna

Barca : Brigand 950 Cantiere Cima Roma
anno 1977
diam. asse 30mm
materiale bronzo
No laterale 02278 1
Sistemi con giunti omocinetici tipo “Nanni antivibrante”

Informazione per favore a
Christian Grumann tel 333 50 86 88 0
grumannchristian@gmail.com
Grazie
Mi spiace ma direi che fino ad ora siano arrivati solo pochi consigli ragionevoli e mi sento in dovere di intervenire.
Conosco quell'affare perché ce l'avevo in una barca del 1973 e se vai qui trovi un sacco di informazioni.
https://www.ssci.it/forum/argomento.php?thread=59

Alcuni punti importanti:
Ci sono eccome dei cuscinetti reggispinta (conici), ben due! Visto che smonti tutto cambia entrambi.
Mi ricordo che smontarlo non è stato semplice e alla fine ho dovuto rifilettare un foro con Helicoil. Si fa!
Ci sono vari O-ring, se non ricordo male 3 che vanno sostituiti ma, in particolare, a me fu necessario dare una "rasatina" all'asse perché era consumato proprio in corrispondenza di un O-ring.
Una volta rimontato devi spesso pompare un grasso denso attraverso il nippolo; inutile pompare troppo, quello di troppo va tutto a mare!
Non è un sistema eterno ma, in complesso, fatto bene e altri 20-30 anni li dura.
Daniele
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 6.216 16-09-2024, 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  [Problema tenuta asse elica] stcomet770 11 2.331 23-08-2023, 12:11
Ultimo messaggio: stravento96
  Meccanico a Napoli - AIuto anaif03 0 671 09-05-2023, 18:30
Ultimo messaggio: anaif03
  tenuta asse comet 12 eltoro 9 1.816 09-05-2023, 00:29
Ultimo messaggio: eltoro
  Aiuto smontaggio mancione Xray 6 2.021 20-06-2022, 22:12
Ultimo messaggio: maurotss
  aiuto [sostituzione giranti DROFIN 12] antonnello 3 1.507 16-06-2022, 22:57
Ultimo messaggio: antonnello
  I biocicidi , non sono poi questa panacea universale Stranizzadamuri 2 1.399 07-08-2021, 11:22
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Raffreddamento cuffia di tenuta asse lord 19 4.266 09-07-2021, 07:49
Ultimo messaggio: lord
  Aiuto ho rotto l'astina invertitore skipperfelice 9 2.750 14-03-2021, 12:38
Ultimo messaggio: Butler
  MD 22 p - aiuto preventivo kitegorico 40 14.848 23-01-2021, 13:55
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: