Pannello stereo per barche piccole
#1
Ciao a tutti,

vi segnalo, a [hide]questo link[/hide] il lavoro di un italiano in quel di Svezia che si è costruito un sistema stereo a batteria per la barca niente male, praticamente una versione 2.0 del centotrucchi

Di seguito le sue istruzioni Smile spero torni utile a qualcuno, io non lo escludo questo inverno!

Citazione:I used:

- a Raspberry Pi (https://www.raspberrypi.org/)
More exactly a Raspberry Pi 3 Model B+, but other models can be used too. See the HiFiBerry Amp 2's specs for the supported platforms

- the amplifier for Raspberry Pi: HiFiBerry Amp 2
https://www.hifiberry.com/shop/boards/hifiberry-amp2/

- a pair of passive speakers. I reused the ones from my Marshall Stockwell that I forgot outside under the rain and that didn't work anymore.
.

Here is a description on how to connect all together:
./

But I used the mediaplayer software Volumio, instead of HiFiBerryOS
https://volumio.org/volumio-overview/

Here is a guide on how to download and install the Volumio software
.

Actually it is all you need because you can control it via your phone

But I also added a 7″ touchscreen display for Raspberry Pi
./

Here is how to use it with Volumio.
./

I used a cheap pine wood board that I cut using the cabin door as template, which I then painted with Wood stain Lacquer.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Bello, ma perché non una semplice autoradio?
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#3
(06-07-2021, 22:20)essebibi Ha scritto: Bello, ma perché non una semplice autoradio?

vero, verissimo - ma vuoi mettere la componente nerd? 87
Cita messaggio
#4
Apprezzo l'estro e la manualità ma perchè tutto quel lavoro quando oggi con il telefonino ottieni risultati superiori.
Cita messaggio
#5
(07-07-2021, 19:41)Rockdamned Ha scritto: vero, verissimo - ma vuoi mettere la componente nerd? 87

Dato che per lavoro faccio "l'informatico", quando salgo in barca voglio semplicità Smiley4
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#6
io che sono malato di queste cavolate apprezzo, ma in termini di semplificazione (quel che manca non si rompe) preferisco sempre le 2 casse BT collegate al telefono o al massimo il semplice autoradio BT senza CD, ma con Usb (da 35€) in caso ciu fosse gia' un impianto "di serie"...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#7
(11-07-2021, 18:56)SoulSurfer Ha scritto: io che sono malato di queste cavolate apprezzo, ma in termini di semplificazione (quel che manca non si rompe) preferisco sempre le 2 casse BT collegate al telefono o al massimo il semplice autoradio BT senza CD, ma con Usb (da 35€) in caso ciu fosse gia' un impianto "di serie"...

agreed - però devo dire che l'idea di avere un sistema così geek e al contempo indipendente dal telefonino non è male - ha la sua batteria, il suo pannellino, sta lì, non ci pensi...

vabbe, poi io per quest'estate mi compro le casse bt 87
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Heart barche in Kit di montaggio Piac73 26 20.573 17-12-2023, 21:16
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Come rendere facilmente amovibile un pannello BornFree 13 4.548 05-06-2019, 14:01
Ultimo messaggio: BornFree
  Materiali per manutenzione barche Claudio Rebuscini 1 2.456 28-06-2011, 21:36
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Esistono dei demolitori per barche? asimov 19 13.078 01-11-2010, 23:28
Ultimo messaggio: Frappettini
  Le barche della Tonnara Rurik 1 2.968 09-07-2009, 09:57
Ultimo messaggio: Andel
  progettista interessante per barche veloci bistag 1 2.526 15-01-2009, 18:51
Ultimo messaggio: matteobolzano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: